25 Febbraio 2023 2023-02-22T09:40:28+01:00 Borghi in Toscana vista mare: 10 perle da dove ammirare lo splendore del Tirreno TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: 2 / 4 – Borghi toscani vista mare: dalla Costa degli Etruschi a quella della Bassa Maremma Castiglioncello Poco sotto Livorno, lo chiamano la “perla del Tirreno”, ed è circondato da rosse scogliere a picco sul mare, baie riparate, spiagge e calette d’acqua limpida, oltre a una bella pineta capace d’ispirare artisti, pittori, scrittori e poeti. Ne rimase affascinato anche Alberto Sordi che acquistò una villa sul lungomare.Ritratto nei quadri dei Macchiaioli, storicamente frequentato da personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, il borgo è divenuto nel tempo un centro culturale molto vivace, tanto che il Castello Pasquini ospita ogni anno manifestazioni culturali, rassegne di danza, premi letterari e filosofici, e convegni internazionali. Per approfondire: Tutta la bellezza della costa Toscana, da Marina di Carrara a Capalbio Populonia Populonia, a nord di Piombino, fu sede di uno dei più importanti insediamenti della civiltà etrusca di cui il Golfo di Baratti costituiva il porto. Affascinanti le mura medievali del borgo, così come la Rocca, edificata nella prima metà del XV secolo. Il Parco archeologico di Baratti e Populonia è un vero e proprio museo della civiltà etrusca a cielo aperto, affacciato sul Tirreno. Nella parte alta, costituita dall’Acropoli, si possono ammirare i templi, gli edifici, i mosaici e le strade dell’epoca romana. Nella parte bassa ci sono due Necropoli etrusche, oltre alle cave di calcarenite e ai quartieri industriali, presso i quali si lavorava l’ematite. Castiglione della Pescaia Sulla costa grossetana, dopo Punta Ala, si apre il pittoresco borgo di Castiglione della Pescaia, nel cui suggestivo porto-canale ogni sera attraccano i pescherecci tra le tante imbarcazioni da diporto ormeggiate. Affascinante il centro storico con le sue stradine che salgono alla bellissima Rocca (o Castello) risalente al XV secolo. A est del paese c’era un tempo il lago Prile al cui posto, oggi, si estende la Riserva Naturale della Diaccia Botrona, considerata la più significativa area umida d’Italia. E a sud di Castiglione della Pescaia abbiamo scelto per voi… vai a pagina 3! Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleBlogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/10-borghi-in-toscana-vista-mare/" width="100%" count="on" num="3"]