2 / 3 – Degustando i vini della Maremma

Muralia – Manolibera 2019

Stefano e Chiara Casali, da Milano, nel 1997 s’innamorarono della Maremma e nel 2003 dettero origine al loro progetto enologico a Roccastrada. Ma tutto è iniziato molto prima, negli anni ’50 del Novecento, quando il nonno di Chiara acquistò la proprietà. Muralia è 14 ettari di vigneti allevati in biologico, mentre in cantina si creano vini freschi ma di carattere.

Il Maremma Toscana Manolibera ‘19 è un blend di 50% sangiovese, 25% cabernet sauvignon e 25% merlot che matura in acciaio, e si mostra fruttato e complesso.

Di un bel rosso rubino, al naso è elegante, quasi fresco e accattivante, con profumi di frutti di bosco ed erbe aromatiche, oltre ad alcune note minerali. Al palato, piacevole, di pronta beva, morbido, dai tannini molto maturi e vivacemente acido.

Per approfindire: Le DOC dell’Alta Maremma: grandi vini che sanno di sole e mare

Ingresso della cantina Muralia in Maremma toscana

Monterò – Mammeglio ‘19

La Tenuta Monterò, a Magliano in Toscana, si trova in regime biologico da sempre, oltre a sperimentare i principi della biodinamica. Produce energia grazie a un impianto fotovoltaico, e dispone di un sistema di recupero e gestione razionale delle risorse idriche. I vigneti sono stati impiantati “dando tempo al tempo”, in attesa di conoscere i frutti prima di decidere dove e come trasformarli in vino. Qui viene anche tutelata la biodiversità tramite il recupero degli antichi frutti e delle essenze del territorio.

Il loro Maremma Syrah Mammeglio ’19 mostra una gamma olfattiva dai toni di sottobosco, con rimandi a piccoli frutti rossi in confettura, fiori appassiti, insieme a vaniglia, grafite, liquirizia e incenso. In bocca è denso e avvolgente, dalla progressione morbida e rilassata, con un ritorno di frutta matura, tannini chiusi e dolci, mentre il finale è balsamico e, ancora, su note di vaniglia.

Finisci di scoprire a pagina 3 i cinque vini maremmani che abbiamo selezionato per voi

Informazioni sull'autore

Tommaso Baldassini Editore
Publisher, Blogger & Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/5-vini-della-maremma-toscana-da-provare/" width="100%" count="on" num="3"]