16 Marzo 2024 2024-03-13T10:40:09+01:00 Tra i vini più ricercati al mondo su Wine Searcher ci sono 6 toscani TuscanyPeople Tommaso Baldassini Share: 3 / 3 – Wine Searcher: al 41° e 43° posto dei vini più ricercati al mondo troviamo Ornellaia e Masseto Il 41° e il 43° posto dei “Top 100 most searched-for wines and spirits”, vanno a Ornellaia Bolgheri Superiore e Masseto Toscana IGT Non potevano mancare altri due vini leggendari toscani, l’Ornellaia e il Masseto, entrambi dei Marchesi Frescobaldi: il primo a prevalenza di cabernet sauvignon (oltre a merlot, cabernet franc e petit verdot); il secondo, merlot in purezza della stessa tenuta, un’eccellenza insuperabile, la cui annata 2015 è stata votata da Robert Parker, insieme al Solaia degli Antinori, miglior vino al mondo. Per approfondire: Masseto 2015 e Solaia 2015: nell’olimpo di Robert Parker con 100 punti su 100 All’84esimo posto: Fontodi – Flaccianello della Pieve – Colli della Toscana Centrale IGT Sangiovese in purezza, selezione dei migliori vigneti di Fontodi, Flaccianello della Pieve è uno dei grandi vini della Conca d’Oro di Panzano, celebre areale chiantigiano che si estende per circa 9 km a un’altitudine compresa tra i 350 e i 700 metri, collocazione ideale per questo classico vitigno autoctono toscano. Senz’altro la ventilazione costante, che garantisce salubrità alle uve, e la composizione del terreno, sono 2 delle ragioni della grande qualità dei vini della Conca d’Oro, terroir privilegiato, tanto che se volessimo classificare, in stile francese, le sottozone del Chianti Classico, la Conca d’Oro potrebbe essere considerata come Grand Cru. Consigli per gli acquisti di altri grandi vini toscani nelle stesse zone vinicole di quelli in classifica Per quanto riguarda Bolgheri, senz’altro consigliamo Messorio de Le Macchiole, un grande merlot in purezza; e Grattamacco Bolgheri Superiore, grandiosa espressione di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese. Per quanto riguarda il Chianti, le bottiglie che vi consigliamo di tenere in cantina sono: il mitico Le Pergole Torte di Montevertine; il Chianti Classico ‘Colonia’ di Fèlsina; il Chianti Classico ‘Il Poggio’ del Castello di Monsanto; il Coltassala di Castello di Volpaia; e Il Carbonaione di Podere Poggio Scalette. Per approfondire: Cinque vini italiani da 100/100 per Decanter World Wine Awards 2023: tre sono toscani Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto di copertina Elisha Terada su Unsplash Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreTommaso BaldassiniPublisher, Blogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/6-toscani-tra-i-vini-piu-ricercati-al-mondo-su-wine-searcher/" width="100%" count="on" num="3"]