L’Arte maggiore dei giudici e notai: sapienza e prestigio al servizio di Firenze Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2020 Arte, Firenze, In Città 4 Commenti L'Arte dei giudici e notai fu una delle Arti maggiori delle Corporazioni di Arti e Mestieri di Firenze, oltre che una tra le più potenti e...
La grande bellezza: 5 chiese fiorentine poco conosciute da visitare Agnese Paternoster 27 Gennaio 2020 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 3 Commenti Osservando la Basilica di Santa Croce è assolutamente comprensibile il malore di Stendhal. I marmi che risplendono al sole, il volto accigliato di...
Cosa vedere in Toscana: le più belle opere d’arte Tommaso Baldassini 9 Gennaio 2020 Arte, Musei Toscani 7 Commenti Quali sono le più importanti opere d'arte in Toscana? Bè, sicuramente non è facile rispondere a questa domanda, visto che la Toscana è un vero e...
Le Corporazioni di Arti e Mestieri la nascita della grandezza di Firenze Vieri Tommasi Candidi 27 Dicembre 2019 Arte, Artigiani, Firenze 1 Commento Le Corporazioni delle Arti e Mestieri, concettualmente un’idea di notevole modernità per l’Alto Medioevo (XII-XIII secolo), contribuirono in...
Le 10 piazze più belle e importanti del centro di Firenze Tommaso Baldassini 23 Dicembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 2 Commenti Recentemente un nostro lettore di Milano, dopo aver letto il nostro articolo sulle piazze più belle della Toscana, ci ha chiesto di raccontargli...
La Certosa di Firenze: così lontana, così vicina Tommaso Baldassini 13 Settembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Alla confluenza tra l'Ema e la Greve, in zona Galluzzo, sul Monte Acuto, anche detto Monte Santo, sorge, circondata da un'alta cerchia di mura, la...
A Villa Bertelli in mostra 109 opere della Collezione Leone Piccioni Stefania Bacchini 11 Luglio 2019 Eventi, In Toscana, Musei Toscani, Storie Toscane, Versilia 1 Commento “Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni”, in una mostra inedita a Villa Bertelli, nella “sua” Forte dei...
Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti” Tommaso Baldassini 9 Febbraio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Piazza Santa Croce è una delle più belle ed importanti piazze di Firenze. Luogo di grande rilevanza storica, grazie alla sua regolare forma...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di Giotto Vieri Tommasi Candidi 31 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Il Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori di arte sacra (Parte 2) Vieri Tommasi Candidi 23 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana 1 Commento Continua il nostro viaggio tra i battisteri toscani, una real tuscan experience tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6 battisteri in...
Le più belle e importanti biblioteche di Firenze: viaggio tra preziosi scrigni celati Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2019 Firenze, In Città, Musei Toscani 2 Commenti Firenze culla del Rinascimento e scrigno di cultura. Firenze, città di infinita bellezza e sapienza. Viaggio tra le più importanti biblioteche di...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1) Vieri Tommasi Candidi 11 Dicembre 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana 4 Commenti Quanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Galleria dell’Accademia di Firenze, soprattutto “il David”, ma non solo Vieri Tommasi Candidi 9 Novembre 2018 Firenze, In Città, Musei Toscani 1 Commento La Galleria dell'Accademia, quarto museo d'Italia per numero di visitatori, ospita una collezione di opere d'arte di inestimabile valore, prima fra...
Villa Bertelli: una mostra dedicata a San Pietroburgo Stefania Bacchini 4 Settembre 2018 Eventi, Musei Toscani Nell’ambito della collaborazione tra le città di Forte dei Marmi e di San Pietroburgo, la Fondazione Villa Bertelli, azienda partecipata del...
Calci e la sua Certosa Monumentale nella Val Graziosa alle porte di Pisa Stefania Bacchini 21 Febbraio 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana, Pisa 1 Commento La Certosa di Calci, nella Val Graziosa, in provincia di Pisa, è un vero gioiello architettonico incastonato in un paesaggio idilliaco che merita...
San Miniato al Monte: la bellezza che risplende su Firenze Redazione TuscanyPeople 7 Gennaio 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città San Miniato al Monte: l'indimenticabile visita alla basilica tra le più famose del mondo e vanto della terra di Toscana tra opere d'arte, cultura,...
Lottozero, spazio polifunzionale dove zampillano idee e creatività Vieri Tommasi Candidi 20 Novembre 2017 Design, Lifestyle, Musei Toscani, Reportage Fotografico, Storie Toscane 1 Commento Intervista a Arianna e Tessa Moroder le giovani proprietarie di Lottozero a Prato, lo spazio creativo centro per l'arte e il design tessile, che ha...
Un viaggio on the road tra le più belle chiese del Chianti Redazione TuscanyPeople 29 Settembre 2017 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Chianti, In Toscana 1 Commento Dalla Val d'Elsa alle Crete senesi: un viaggio on the road alla scoperta delle più belle chiese del Chianti. Un viaggio on the road per...
Italy Travels, il tour operator erede di Lorenzo il Magnifico Alessio Mariani 16 Maggio 2017 In Toscana, Musei Toscani, Storie Toscane A Firenze di tour operator ce ne sono veramente tanti, ma solo Italy Travels può trasportarvi realmente indietro nel tempo, facendovi toccare con...
Il Rinascimento elettronico di Bill Viola a Palazzo Strozzi Brenda Gatta 27 Marzo 2017 Artisti, Eventi, Musei Toscani Il maestro della videoarte Bill Viola torna a Firenze con la mostra Rinascimento elettronico, in un confronto inedito con cinque maestri del passato...