“Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l’economia locale Tommaso Baldassini 22 Febbraio 2021 Artigiani, Wine & Food "Io Compro toscano" è la bellissima iniziativa di Eros Tetti che in meno di 1 anno ha raccolto quasi 100.000 iscritti per rilanciare l'economia...
Arte della lana di Firenze: la più importante tra le Maggiori Tommaso Baldassini 9 Dicembre 2020 Arte, Artigiani, Firenze Storia dell'Arte della Lana, una delle più importanti e potenti Arti Maggiori della Firenze medievale. Arte della Lana: la più potente delle Arti...
Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding Tommaso Baldassini 29 Novembre 2020 Artigiani, People La vita e le opere pie di Francesco Datini, il pratese che nel Trecento rivoluzionò il concetto di impresa, creando la prima holding company della...
Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male Tommaso Baldassini 14 Novembre 2020 Artigiani, People La triste storia di Eugenio Barsanti, il grande genio toscano, vero inventore del motore a scoppio. Storia di Eugenio Barsanti, il vero inventore...
Il nuovo umanesimo riparte da Firenze: l’iniziativa del PdCM Giuseppe Conte Vieri Tommasi Candidi 7 Ottobre 2020 Arte, Artigiani, Eventi Nel 2021 a Firenze, su iniziativa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in accordo con il Sindaco di Firenze Dario Nardella, si terrà un...
Wikipedro: essenza toscana in formato video Tommaso Baldassini 25 Settembre 2020 Artigiani, People Intervista a WikiPedro aka Pietro Resta, 28 anni, toscano doc autore dei popolari video sui social che mettono insieme storia di Firenze e la...
Fondazione Henraux: arte, bellezza e cultura nelle cave di marmo Stefania Bacchini 9 Maggio 2020 Artigiani, People 3 Commenti Querceta di Seravezza (Lucca). Inizia sul Monte Altissimo il mio privilegio di vivere l’intensità del paesaggio di cava e la mia conoscenza con la...
Economia circolare in Toscana: le aziende più virtuose Agnese Paternoster 7 Febbraio 2020 Artigiani, Lifestyle, Wine & Food 1 Commento Cos'è l'economia circolare? Quali sono i vantaggi di questa nuova forma di produzione che mette al centro il valore sociale e il futuro delle...
Un istante per trasformare noi stessi e il mondo: le decisioni che cambiano la vita Vieri Tommasi Candidi 19 Gennaio 2020 Artigiani, In Toscana, Lifestyle 1 Commento Come si cambia il proprio destino e quello del mondo che ci circonda? In che modo decidiamo di dedicarci anima, corpo e mente ad un progetto che...
L’Arte del Cambio: quando Firenze era la capitale finanziaria d’Europa Vieri Tommasi Candidi 10 Gennaio 2020 Firenze, In Città, Tour guidato dei mestieri Toscani 2 Commenti Le Arti dei Mestieri nascono a Firenze nel Medioevo per riunire in corporazioni gli appartenenti ad una stessa categoria professionale, difenderne...
Le Corporazioni di Arti e Mestieri la nascita della grandezza di Firenze Vieri Tommasi Candidi 27 Dicembre 2019 Arte, Artigiani, Firenze 1 Commento Le Corporazioni delle Arti e Mestieri, concettualmente un’idea di notevole modernità per l’Alto Medioevo (XII-XIII secolo), contribuirono in...
Caro Babbo Natale, ecco i regali artigianali toscani che vorrei Agnese Paternoster 21 Dicembre 2019 Artigiani, Tp Friends Una lista di regali artigianali originali ovviamente 100% made in Tuscany, creazioni affascinanti ed uniche tutte realizzate dalle WIC, le mitiche...
La carta marmorizzata fiorentina Agnese Paternoster 26 Novembre 2019 Artigiani, Made in Florence 2 Commenti Cos'è la carta marmorizzata? Carta marmorizzata e carta fiorentina sono la stessa cosa? Qual è la tecnica per realizzare la carta fiorentina? Tutto...
Fiammetta Vanelli: il cuore di marmo delle Apuane si trasforma in puro design Stefania Bacchini 12 Luglio 2019 Artigiani, Made in Tuscany, People Fiammetta Vanelli firma con il suo nome color rosso fuoco una raffinata collezione di oggetti per la cucina e per la casa realizzati in marmo, a cui...
Massimo Galleni: l’artigiano al servizio dell’arte e della scultura Stefania Bacchini 30 Giugno 2019 Artigiani, Storie Toscane, Versilia Massimo Galleni apre il suo laboratorio nel 1996 in Via Torraccia, 5, a Pietrasanta. Dopo un periodo ‘in bottega’ dove impara tutte le...
Sileno Cheloni, il profumo del maestro che porta al sé interiore Vieri Tommasi Candidi 15 Giugno 2019 Artigiani, Garfagnana, Luxury, People Sileno Cheloni è un maestro profumiere toscano, di fama internazionale, che nel suo atelier fiorentino, nel quartiere storico di San Niccolò, crea...
Ginevra e Ludovica Fagioli: l’anima di Caftanii Stefania Bacchini 22 Maggio 2019 Artigiani, Lifestyle, Moda 1 Commento Interpreti di uno stile raffinato, contemporaneo ed informale, Ginevra e Ludovica Fagioli sono l’anima di Caftanii, un atelier che offre un modo...
Il Manometro: com’è nato l’orologio iconico del designer Giuliano Mazzuoli Redazione TuscanyPeople 15 Aprile 2019 Artigiani, Luxury 1 Commento Giuliano Mazzuoli è una figura che ha saputo lasciare un’impronta importante nel mondo degli orologi: il noto designer tavarnellino, infatti, è...
IMMAGINA: Woman in Charge, rotta verso il successo Agnese Paternoster 7 Marzo 2019 Artigiani, Eventi, Storie Toscane IMMAGINA è il nuovo progetto dedicato all'imprenditoria femminile, promosso dalle WIC - Woman in Charge in collaborazione con Confartigianato....
Caro Babbo Natale, ecco i regali che vorrei… Agnese Paternoster 14 Dicembre 2018 Artigiani, Made in Tuscany Stai cercando un'idea regalo per Natale che sia originale, divertente, unica, qualcosa di realmente innovativo, artigianale e, perché no, made in...