Moreno Ratti: la creatività che nasce dal quotidiano Stefania Bacchini 1 Febbraio 2020 Artisti, People 2 Commenti “La progettazione è vita”, parola di Moreno Ratti. I suoi oggetti contengono l’idea che dà senso al progetto, oggetti nati da quella...
Dalla Corsica a Pisa: 190 km in uno…scatto! Tommaso Baldassini 21 Gennaio 2020 Artisti, L'Arte di Fotografare, Pisa 2 Commenti La Torre di Pisa dalla Corsica: in una giornata incredibilmente limpida, il fotografo francese Antoine Mangiavacca, in arte Klape è riuscito a...
Pico della Mirandola: il genio prodigioso adottato da Firenze Vieri Tommasi Candidi 4 Gennaio 2020 Artisti, Firenze, Passato, People 2 Commenti Di Pico della Mirandola è rimasta proverbiale la memoria prodigiosa e la capacità di fare calcoli a molte cifre senza scrivere un numero. Si dice...
Ludovico Torri: “The fabulous life of Mr. Fabulous” Stefania Bacchini 12 Ottobre 2019 Artisti, People Debutto sul palcoscenico internazionale per il brillantissimo Ludovico Torri che sfoggia un’innata attitudine per la recitazione e ci farà...
Arnolfo di Cambio: il perché di un genio poco conosciuto Vieri Tommasi Candidi 22 Settembre 2019 Artisti, People, Val d'Elsa 2 Commenti Fu architetto, scultore, urbanista, forse anche pittore, uno dei maggiori artisti del secondo Duecento, ciononostante sulla figura e l'opera di...
Dante e Firenze, una passione bruciante e tormentata che ancora non si spegne Vieri Tommasi Candidi 21 Luglio 2019 Artisti, Firenze, People 1 Commento Se c’è un amore che ha avuto Dante - a parte l’idealizzata Beatrice Portinari - è stata la sua città, Firenze. Ma Firenze ha nutrito lo stesso...
La Toscana che cambia il mondo: yes, we can Vieri Tommasi Candidi 4 Luglio 2019 Artisti, Lifestyle Qual è la filosofia, quali sono i valori, i personaggi di riferimento che ispirano il lavoro quotidiano della redazione di TuscanyPeople, la prima...
TuscanyPeople vs Forbes: il nostro asso nella manica? La lista dei VIP in Toscana Vieri Tommasi Candidi 13 Giugno 2019 Artisti, In Toscana Come un semi-sconosciuto sfida il campione dei pesi massimi, così TuscanyPeople, che nella metafora è il semi-sconosciuto, sfida la prestigiosa...
Leonardo e il vino: l’ebbra passione del più grande genio di tutti i tempi Vieri Tommasi Candidi 25 Maggio 2019 Artisti, People 3 Commenti Leonardo da Vinci, il più grande genio di tutti i tempi, aveva una profonda passione per il vino e le vigne. Ovviamente eccelse anche in questo...
Quando Alexandre Dumas sbarcò all’Elba e nacque “Il Conte di Montecristo” Silvia Leone 15 Maggio 2019 Artisti, In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago 1 Commento Parliamo di Alexandre Dumas e inevitabilmente pensiamo subito a quella che è, probabilmente, la sua opera più celebre: “Il Conte di...
Jean-Michel Folon, trait d’union tra arte e amore per Firenze Daniela Bardi 18 Aprile 2019 Artisti, Firenze, In Città Leggendo il titolo, forse qualcuno nutrirà delle perplessità, perché come talvolta accade, il nome dell'artista può risultare meno noto delle sue...
Franco Legni, romanziere pratese, e il suo pulp di successo “Io, Nichi Moretti” Tommaso Baldassini 17 Aprile 2019 Artisti, People Abbiamo fatto due chiacchiere con Franco Legni, lo scrittore toscano che ha scalato le più recenti classifiche letterarie con la saga pulp "Io,...
L’intramontabile genio di Michelangelo Vieri Tommasi Candidi 7 Aprile 2019 Artisti, People 4 Commenti Michelangelo Buonarroti è uno dei più grandi artisti della storia dell'uomo. Pittore, scultore, architetto, poeta e scrittori ci ha lasciato in...
“Maledetti” ma illustri toscani: i più famosi dal dopoguerra ai nostri giorni (Parte 2) Vieri Tommasi Candidi 15 Marzo 2019 Artisti, People Va bene, che come dice Malaparte, i toscani sono “maledetti”, ma questo non gli ha impedito di entrare nel pantheon dei personaggi illustri del...
“Maledetti” ma illustri toscani: i più famosi dal dopoguerra ai nostri giorni – Parte 1 Vieri Tommasi Candidi 26 Febbraio 2019 Artisti, People 2 Commenti Va bene, che come dice Malaparte, i toscani sono "maledetti", ma questo non gli ha impedito di entrare nel pantheon dei personaggi famosi del...
Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità Tommaso Baldassini 23 Febbraio 2019 Artisti, People 2 Commenti Giotto di Bondone, originario di Vespignano nel Mugello è uno dei più grandi pittori dell'epoca tardo medievale. Allievo del famoso pittore...
Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere? Vieri Tommasi Candidi 21 Febbraio 2019 Artisti, Lifestyle Alla scoperta di alcune tipiche offese fiorentine...sia mai veniate a Firenze e qualcuno vi dia di "bischero" e voi non sappiate cosa...
Leonardo Da Vinci, celebrazioni di una genialità immortale a 500 anni dalla sua scomparsa Daniela Bardi 13 Febbraio 2019 Artisti, People 1 Commento Il 2019 è un anno speciale, perché ricorre il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, uno dei geni più brillanti della storia...
Nicola Santini: le immagini del mondo attraverso le lenti dell’entusiasmo Tommaso Baldassini 28 Gennaio 2019 L'Arte di Fotografare, People Quarantacinquenne, fiorentino purosangue, Nicola Santini è un fotografo professionista che da venti anni gira tutto il mondo, nel vero senso della...
Luciano Bianciardi, vita di una mente acuta tra ribellione ed eccessi Daniela Bardi 19 Gennaio 2019 Artisti, People Quante volte si è portati a credere, che un individuo che conduce una vita “sopra le righe” sia sinonimo di superficialità? E se al contrario,...