TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
      Arte, Artisti

    Recente

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Il Castello di Sammezzano nel comune di Reggello

      Save Sammezzano: salviamo tutti insieme uno dei più originali capolavori toscani

      Tommaso Baldassini
      24 Novembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
      Arte, Artigiani, Firenze

    Recente

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Tramonto dalla Terrazza Mascagni

      Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Dicembre 2020
      In Città, Livorno

    Recente

    • Tramonto dalla Terrazza Mascagni

      Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Dicembre 2020
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano in Garfagnana

      L’altro toscano: espressioni e termini garfagnini

      Rachele Favali
      17 Gennaio 2021
      Garfagnana, In Toscana

    Recente

    • Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano in Garfagnana

      L’altro toscano: espressioni e termini garfagnini

      Rachele Favali
      17 Gennaio 2021
    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
    • Vigneti nei dintorni di San Gimignano in Toscana

      Toscana: 10 imperdibili destinazioni per iniziare a conoscerla

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Gennaio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
      Lifestyle

    Recente

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
    • Lettere di legno con scritta umiltà

      La piccola umiltà è la dote dei grandi. La Toscana è una terra di umili?

      Vieri Tommasi Candidi
      3 Settembre 2020
    • Cartello fixed mindset versus growth mindset

      Growth Mindset: la mentalità che cresce schiudendo sempre nuove possibilità

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Luglio 2020
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
      In Toscana, Terme in Toscana

    Recente

    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
    • Le terme di Bagno Vignoni con la sua bellissima Piazza delle Sorgenti

      Bagno Vignoni: terme fiabesche nel cuore della Val d’Orcia

      Vieri Tommasi Candidi
      6 Gennaio 2021
    • Le Cascate del Mulino a Saturnia sono tra le più belle terme in Toscana

      Le terme toscane: il più ampio sistema di centri benessere d’Italia

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Dicembre 2020
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
    • WikiPedro, il famoso Videomaker fiorentino, posa al Piazzale Michelangelo

      Wikipedro: essenza toscana in formato video

      Tommaso Baldassini
      25 Settembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
    • Piatto di trippa alla fiorentina, tipica ricetta toscana a base di frattaglie

      Alla scoperta delle frattaglie nella cucina tipica toscana

      Daniela Bardi
      16 Gennaio 2021
    • Mani con guanti che si toccano in segno di solidarietà

      2020: è nella difficoltà che nasce la bellezza della solidarietà

      Daniela Bardi
      5 Gennaio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Alessandra Caméra

Alessandra Caméra

Bio Blogger & Ambassador of Tuscany
Agronoma di professione e coltivatrice diretta per passione, mi occupo da sempre di agricoltura biologica e sostenibilità ambientale. Da anni inseguo il sogno di uno “stile di vita fiorentino” che sia davvero green, a sostegno di tutte quelle piccole attività locali, agricole e non, che si muovono sempre più verso una reale sostenibilità per l'ambiente in cui viviamo e per il cibo che mangiamo.
I superfrutti o superfood sono degli alimenti particolari, ricchi di vitamine, sali minerali e proprietà benefiche, veri alleati della salute

Superfrutti: concentrati di salute che vengono da lontano…ma non solo!

Alessandra Caméra
22 Aprile 2017
Bio & Km zero, Wine & Food
Superfood e superfruit, due termini inglesi per alcuni alimenti portentosi, normalmente associati a semi, frutta e cibi esotici...ma anche la nostra bella terra Toscana ne è piena, ecco una piccola guida alle...
La segale è un antico cerale che può essere impiegato in cucina in molte ricette, per una cucina sana e nutriente grazie alle sue proprietà

Antichi cereali ritrovati: la segale dalle mille proprietà

Alessandra Caméra
26 Febbraio 2017
Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food
Sempre più spesso sul banco delle panetterie compare il pane di segale, ma di cosa si tratta? E quali sono le proprietà di questo cereale sconosciuto a molti fino a pochi anni fa? Vediamo insieme alcune...
Non è vero che gli ortaggi invernali sono pochi. Al mercato potrete trovarne tante varietà gustose, inusuali e alleate della salute

Romolaccio, pastinaca, fiolaro: gli ortaggi per rinnovare la tavola

Alessandra Caméra
10 Febbraio 2017
Bio & Km zero, Wine & Food
Quante volte d'inverno abbiamo ripetuto di essere stanchi di mangiare sempre le stesse verdure? In realtà il nostro territorio offre produzioni dai gusti ricercati e dalle innumerevoli proprietà benefiche...
Lo zenzero,o ginger, è il rizoma di una pianta dalle proprietà medicinali eccezionali. Rimedio naturale è possibile utilizzarlo in molti modi

Lo zenzero: un alleato contro i malanni di stagione

Alessandra Caméra
13 Gennaio 2017
Bio & Km zero, Wine & Food
Conosciuto da millenni come un alimento nutraceutico, ovvero dalle potenti proprietà curative per il nostro organismo, lo zenzero può essere consumato sia fresco che secco, ecco alcuni consigli per...
Le alghe alimentari sono un prezioso cibo che da sempre l'uomo da sempre utilizza in cucina, grazie al loro apporto nutritivo e vitaminico

Alghe alimentari: un mondo di salute tutto da riscoprire

Alessandra Caméra
14 Dicembre 2016
Bio & Km zero, Wine & Food
Nell'era della globalizzazione in cui anche la cucina mediterranea vede importanti e interessanti contaminazioni con il mondo asiatico, sempre più spesso nei menu dei ristoranti e nel mondo dell'healthy food...
Ma cosa è un bio-distretto? Si tratta di realtà in cui i soggetti si impegnano attivamente nella promozione e valorizzazione del territorio rurale e della economia locale.

Toscana ed agricoltura biologica, un matrimonio vincente

Alessandra Caméra
24 Novembre 2016
Bio & Km zero, Wine & Food
Da anni la nostra regione si distingue nel panorama nazionale per la particolare attenzione riservata ai metodi di agricoltura biologica, un elemento di orgoglio per tutti noi ma non solo, anche una garanzia...
L'autunno è la stagione ideale per raccogliere i frutti del bosco: dai commestibili come funghi, castagne e bacche a quelli per decorare casa

Benvenuto Autunno! Ecco cosa ci regala il bosco…

Alessandra Caméra
28 Ottobre 2016
Bio & Km zero, Wine & Food
L'autunno è la stagione dei colori caldi del bosco: gli alberi virano verso i toni del rosso e dell'arancio, e l'aria si riempie di aromi e profumi caratteristici; ecco una piccola guida ai frutti del bosco,...
Il Grano Senatore Cappelli è un grano antico, scomparso dalle nostre tavole con l'arrivo del grano Creso, ottenuto con tecniche di mutagenesi

Grani antichi ritrovati: “Senatore Cappelli” il frumento centenario

Alessandra Caméra
27 Settembre 2016
Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food
In voga fino agli Anni '70, il Grano Senatore Cappelli era scomparso dalle nostre tavole, molte le ragioni della sua riscoperta e del suo rinnovato successo. Grano Senatore Cappelli, il ritorno di un...
L'autunno è il momento giusto per iniziare a produrre il proprio compost home made,il miglior cibo per le piante, scopriamo insieme come fare

Scorte d’inverno e raccolta differenziata: produrre il compost per la bella stagione

Alessandra Caméra
14 Settembre 2016
Bio & Km zero, Wine & Food
Non vedete l'ora che torni la primavera per avere piante rigogliose e giardini lussureggianti? E' questo il momento giusto per iniziare a produrre il compost per fornire alle nostre amate amiche verdi,...
Il kamut, ovvero grano QK-77, è tra gli antichi cereali uno dei più conosciuti, grazie all'ottima strategia di marketing della famiglia Quinn

Antichi cereali ritrovati: “Kamut”, un grano da leggenda

Alessandra Caméra
1 Settembre 2016
Bio & Km zero, Wine & Food
1 Commento
La prima puntata della nostra nuova rubrica sugli antichi cereali ritrovati inizia dal Kamut, un grano molto conosciuto nel passato che dopo essere scomparso per decenni è stato riscoperto dal mercato,...
Ogni giorno sentiamo parlare di prodotti bio, dal cibo sulle tavole ai detergenti per la casa. Ma cosa sono davvero? E come si riconoscono?

Bio davvero: quanto un prodotto può essere definito biologico?

Alessandra Caméra
25 Agosto 2016
Bio & Km zero, Wine & Food
2 Commenti
Ogni giorno sentiamo parlare di prodotti bio, dal cibo ai cosmetici, dai detergenti per la casa ai tessuti dei nostri vestiti...ma cosa significa veramente "biologico"? Quale è la sua definizione? Prodotti...
Minestrone in pentola a pressione

Cucina veloce e sana? La risposta è Pentola a Pressione

Alessandra Caméra
31 Marzo 2014
Bio & Km zero, Wine & Food
Per una cucina veloce e sana che mantenga intatte le tante proprietà degli alimenti e ti permetta di risparmiare tempo, la pentola a pressione è la soluzione ideale.   Pentola a pressione sì,...
Le intolleranze alimentari sono un problema per molte persone. Vi proponiamo qui alimenti alternativi per una dieta varia e completa

Intolleranze alimentari: cause e alternative

Alessandra Caméra
6 Marzo 2014
Bio & Km zero, Wine & Food
1 Commento
I casi di intolleranze alimentari crescono ogni anno sempre di più. Ma quali sono le cause che si nascondono dietro questa crescita e quali sono le soluzioni alternative? Al giorno d'oggi le intolleranze...
Tante ricette per aceti aromatici. Consigli su come produrre l'aceta, come conservarlo e a cosa abbinarlo

Ricette per aceti aromatici, idee per il fai-da-te

Alessandra Caméra
6 Marzo 2014
Bio & Km zero, Wine & Food
1 Commento
Tante idee e ricette per aceti aromatici mediterranei, esotici, fruttati, floreali: consigli pratici su come fare in casa il proprio aceto preferito. Aceti aromatici: ricette, consigli pratici e idee...
Cucinare con i semi è semplice, originale e dà la possibilità di creare piatti sani e gustosi.Vi proponiamo qui la ricetta per un insolito pesto di rucola

Cucinare con i semi: fra gusto estetico e benessere

Alessandra Caméra
21 Febbraio 2014
Bio & Km zero
Cucinare con i semi aggiunge un tocco originale ai nostri piatti, oltre a renderli più salutari e più belli. Scopriamo insieme le qualità dei cosiddetti "semi alternativi". Cucinare con i semi: buono,...
Consigli pratici per tutti i consumatori: ecco come leggere i numeri, o meglio il codice identificativo, sui gusci delle uova di gallina che compriamo.

Uova di gallina doc: come leggere il codice sul guscio

Alessandra Caméra
21 Febbraio 2014
Bio & Km zero
Consigli pratici per tutti gli amanti della uova di gallina: ecco come leggere correttamente i numeri stampati sopra i gusci delle uova che compriamo.   Come si legge il codice guscio delle uova di...
Home / Archivi per Alessandra Caméra
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web.OkPrivacy policy