Superfrutti: concentrati di salute che vengono da lontano…ma non solo!Alessandra Caméra22 Aprile 2017Bio & Km zero, Wine & FoodSuperfood e superfruit, due termini inglesi per alcuni alimenti portentosi, normalmente associati a semi, frutta e cibi esotici...ma anche la nostra bella terra Toscana ne è piena, ecco una piccola guida alle...
Antichi cereali ritrovati: la segale dalle mille proprietàAlessandra Caméra26 Febbraio 2017Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & FoodSempre più spesso sul banco delle panetterie compare il pane di segale, ma di cosa si tratta? E quali sono le proprietà di questo cereale sconosciuto a molti fino a pochi anni fa? Vediamo insieme alcune...
Romolaccio, pastinaca, fiolaro: gli ortaggi per rinnovare la tavolaAlessandra Caméra10 Febbraio 2017Bio & Km zero, Wine & FoodQuante volte d'inverno abbiamo ripetuto di essere stanchi di mangiare sempre le stesse verdure? In realtà il nostro territorio offre produzioni dai gusti ricercati e dalle innumerevoli proprietà benefiche...
Lo zenzero: un alleato contro i malanni di stagioneAlessandra Caméra13 Gennaio 2017Bio & Km zero, Wine & FoodConosciuto da millenni come un alimento nutraceutico, ovvero dalle potenti proprietà curative per il nostro organismo, lo zenzero può essere consumato sia fresco che secco, ecco alcuni consigli per...
Alghe alimentari: un mondo di salute tutto da riscoprireAlessandra Caméra14 Dicembre 2016Bio & Km zero, Wine & FoodNell'era della globalizzazione in cui anche la cucina mediterranea vede importanti e interessanti contaminazioni con il mondo asiatico, sempre più spesso nei menu dei ristoranti e nel mondo dell'healthy food...
Toscana ed agricoltura biologica, un matrimonio vincenteAlessandra Caméra24 Novembre 2016Bio & Km zero, Wine & FoodDa anni la nostra regione si distingue nel panorama nazionale per la particolare attenzione riservata ai metodi di agricoltura biologica, un elemento di orgoglio per tutti noi ma non solo, anche una garanzia...
Benvenuto Autunno! Ecco cosa ci regala il bosco…Alessandra Caméra28 Ottobre 2016Bio & Km zero, Wine & FoodL'autunno è la stagione dei colori caldi del bosco: gli alberi virano verso i toni del rosso e dell'arancio, e l'aria si riempie di aromi e profumi caratteristici; ecco una piccola guida ai frutti del bosco,...
Grani antichi ritrovati: “Senatore Cappelli” il frumento centenarioAlessandra Caméra27 Settembre 2016Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & FoodIn voga fino agli Anni '70, il Grano Senatore Cappelli era scomparso dalle nostre tavole, molte le ragioni della sua riscoperta e del suo rinnovato successo. Grano Senatore Cappelli, il ritorno di un...
Scorte d’inverno e raccolta differenziata: produrre il compost per la bella stagioneAlessandra Caméra14 Settembre 2016Bio & Km zero, Wine & FoodNon vedete l'ora che torni la primavera per avere piante rigogliose e giardini lussureggianti? E' questo il momento giusto per iniziare a produrre il compost per fornire alle nostre amate amiche verdi,...
Antichi cereali ritrovati: “Kamut”, un grano da leggendaAlessandra Caméra1 Settembre 2016Bio & Km zero, Wine & Food1 CommentoLa prima puntata della nostra nuova rubrica sugli antichi cereali ritrovati inizia dal Kamut, un grano molto conosciuto nel passato che dopo essere scomparso per decenni è stato riscoperto dal mercato,...
Bio davvero: quanto un prodotto può essere definito biologico?Alessandra Caméra25 Agosto 2016Bio & Km zero, Wine & Food2 CommentiOgni giorno sentiamo parlare di prodotti bio, dal cibo ai cosmetici, dai detergenti per la casa ai tessuti dei nostri vestiti...ma cosa significa veramente "biologico"? Quale è la sua definizione? Prodotti...
Cucina veloce e sana? La risposta è Pentola a PressioneAlessandra Caméra31 Marzo 2014Bio & Km zero, Wine & FoodPer una cucina veloce e sana che mantenga intatte le tante proprietà degli alimenti e ti permetta di risparmiare tempo, la pentola a pressione è la soluzione ideale. Pentola a pressione sì,...
Intolleranze alimentari: cause e alternativeAlessandra Caméra6 Marzo 2014Bio & Km zero, Wine & Food1 CommentoI casi di intolleranze alimentari crescono ogni anno sempre di più. Ma quali sono le cause che si nascondono dietro questa crescita e quali sono le soluzioni alternative? Al giorno d'oggi le intolleranze...
Ricette per aceti aromatici, idee per il fai-da-teAlessandra Caméra6 Marzo 2014Bio & Km zero, Wine & Food1 CommentoTante idee e ricette per aceti aromatici mediterranei, esotici, fruttati, floreali: consigli pratici su come fare in casa il proprio aceto preferito. Aceti aromatici: ricette, consigli pratici e idee...
Cucinare con i semi: fra gusto estetico e benessereAlessandra Caméra21 Febbraio 2014Bio & Km zeroCucinare con i semi aggiunge un tocco originale ai nostri piatti, oltre a renderli più salutari e più belli. Scopriamo insieme le qualità dei cosiddetti "semi alternativi". Cucinare con i semi: buono,...
Uova di gallina doc: come leggere il codice sul guscioAlessandra Caméra21 Febbraio 2014Bio & Km zeroConsigli pratici per tutti gli amanti della uova di gallina: ecco come leggere correttamente i numeri stampati sopra i gusci delle uova che compriamo. Come si legge il codice guscio delle uova di...