Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto Cyrano de Bergerac 20 Gennaio 2023 Arte, Artigiani, Ristoranti in Toscana, Wine & Food Piccola guida ad alcuni dei migliori ristoranti toscani con spazi d'arte, dove mangiare eccellenti piatti immersi tra opere di artisti passati e contemporanei 1 / 3 - Arte e cucina insieme per...
Gin toscani: antiche eccellenze della nostra terra in diverse declinazioni Cyrano de Bergerac 12 Gennaio 2023 Distillati toscani, Wine & Food Le migliori distillerie di gin toscani: viaggio in Toscana alla scoperta di aziende d'eccezione che portano avanti una tradizione presente nel territorio già dal 1500 1 / 5 - Gin toscani alla...
Le principali zone di produzione dell’olio in Toscana: quanta qualità diffusa dappertutto Cyrano de Bergerac 7 Gennaio 2023 In Toscana, Wine & Food Quali sono le zone di produzione dell'olio in Toscana? Scopriamo insieme i principali territori e le tipologie di oli DOP toscani 1 / 6 - Le zone di produzione dell'olio in Toscana In Toscana quasi...
Monumenti in Toscana: quali non perdere nella miriade da vedere Cyrano de Bergerac 22 Dicembre 2022 Arezzo, Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Borghi Toscani, Firenze, In Toscana, Livorno, Lucca, Musei Toscani, Pisa, Pistoia, Siena Una guida ai più bei monumenti in Toscana da non perdere durante una vacanza alla scoperta delle città d'arte toscane 1 / 6 - Monumenti in Toscana, una regione traboccante di opere...
La storia dell’olio in Toscana: una lentissima ma inarrestabile ascesa Cyrano de Bergerac 17 Dicembre 2022 Cucina Toscana, Wine & Food La storia dell'olio in Toscana ha inizio con gli Etruschi e corre attraverso i secoli fino a oggi: una vera tradizione millenaria nascosta nelle gocce dell'oro verde 1 / 7 - Storia dell’olio in...
Wine Spectator nel 2022 celebra la Toscana in grande stile: siamo Campioni del Mondo! Cyrano de Bergerac 24 Novembre 2022 Senza categoria, Vini Toscani, Wine & Food Toscana world champion grazie alla classifica stilata dalla famosa rivista di settore Wine Spectator: ben 3 vini toscani nella top 10 dei migliori del mondo 1 /5 - Otto etichette toscane nella “Top...
A San Casciano dei Bagni si riscrive la Grande Storia: la scoperta è incredibile Cyrano de Bergerac 18 Novembre 2022 Arte A San Casciano dei Bagni la grande scoperta archeologica, paragonabile per importanza a quella di Riace 1 / 4 - Impressionanti i ritrovamenti nella sorgente termo-minerale del Bagno Grande Di cosa...
Chiesette di campagna in Toscana da non perdere: 7 chicche per intenditori Cyrano de Bergerac 23 Ottobre 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese Un suggestivo tour tra alcune delle più belle chiesette di campagna in Toscana: 7 tappe da non perdere 1 / 4 - Chiesette di campagna in Toscana: piccoli tesori perduti nel tempo Di cosa parliamo in...
Benvenuto Cellini: grande artista rinascimentale dal lato oscuro pronunciato Cyrano de Bergerac 13 Settembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Benvenuto Cellini, grande mastro fiorentino del Rinascimento con un'esistenza dissoluta e oltre i limiti della legge 1 / 4 - Benvenuto Cellini: il fuoco della passione Di cosa...
La Val d’Ambra: bella terra toscana semi-sconosciuta tra Firenze, Siena e Arezzo Cyrano de Bergerac 2 Settembre 2022 In Toscana Alla scoperta della Val d'Ambra, bellissimo territorio in Toscana racchiuso tra Chianti, Val d'Arno e Valdichiana , ricco di storia e borghi, poco conosciuto dal turismo 1 / 4 - La Val d’Ambra, tra...
Cosa vedere lungo il corso dell’Arno: un fiume dalle mille risorse Cyrano de Bergerac 11 Agosto 2022 In Toscana In viaggio lungo il corso dell'Arno, dalla sorgente sul Monte Falterona, in Casentino, fino alla foce, a pochi km dal Parco Naturale di San Rossore, in provincia di Pisa 1 / 6 - Cosa vedere lungo il...
I migliori libri di cucina toscana Cyrano de Bergerac 29 Luglio 2022 Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Un piccolo compendio sui migliori libri di cucina toscana dove scovare ricette originali dei più famosi piatti tipici, sia in versione tradizionale che rivisitata 1 / 4 - I migliori libri di cucina...
10 musei etruschi in Toscana alla riscoperta delle nostre origini profonde Cyrano de Bergerac 23 Luglio 2022 Arte, Musei Toscani Una guida ai 10 musei etruschi in Toscana da visitare per scoprire l'affascinante popolo che i greci chiamavano Tyrrenoi, e i romani, Tusci 1 / 6 - Musei etruschi in Toscana: quando la storia è...
La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti Cyrano de Bergerac 26 Giugno 2022 Artisti, Passato, People Storia della bottega del Verrocchio, l'antico laboratorio fiorentino che nel Rinascimento vide la nascita di artisti del calibro del Perugino e del Ghirlandaio 1 / 4 - La Bottega del Verrocchio, una...
E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico? Cyrano de Bergerac 30 Aprile 2022 Passato, People Chi ha finanziato realmente il viaggio di Colombo che ha portato alla scoperta dell'America? Una nuova tesi sostiene che siano stati il papa italiano e i Medici, non gli spagnoli 1 / 5 - Colombo, il...
Ma perché l’abbazia di San Galgano non ha il tetto? Cyrano de Bergerac 31 Marzo 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese Perché l'abbazia di San Galgano, la famosa chiesa toscana, non ha nessuna copertura? Un viaggio a ritroso nella storia per scoprire le origini di questo mistico edificio a Chiusdino, in territorio...
Piazza Grande ad Arezzo: tutto quello che c’è da sapere su questa meraviglia toscana Cyrano de Bergerac 26 Marzo 2022 Arezzo, Basiliche, Cattedrali, Chiese Piazza Grande, nel cuore di Arezzo, è una delle più belle piazze della Toscana, famosa per i suoi palazzi e per ospitare ogni anno la tradizionale Giostra del Saracino 1 / 5 - Scopri la storia di...
L’alabastro, la pietra magica di Volterra Cyrano de Bergerac 9 Marzo 2022 Artigiani, Made in Tuscany L'alabastro di Volterra è il più pregiato d'Europa, e già dal tempo degli Etruschi rappresenta l'artigianato tipico di questo splendido e antico borgo di Toscana Guida completa all'alabastro di...
Accademia dei Fisiocritici: 300 anni di grande prestigio al servizio della verità scientifica Cyrano de Bergerac 2 Marzo 2022 Musei Toscani, Siena Nascita, storia e sviluppo dell'Accademia dei Fisiocritici, o delle Scienze di Siena, una delle più antiche istituzioni scientifiche d'Italia, la cui missione è la divulgazione scientifica Accademia...
L’alluvione del ’66 a Pontedera: il responsabile non fu l’Arno, come a Firenze Cyrano de Bergerac 23 Febbraio 2022 Borghi Toscani, In Toscana, Valdera Il racconto dell'Alluvione del '66 in Valdera: storia dell'esondazione del fiume Era e del disastro nella cittadina di Pontedera che per fortuna non provocò morti, ma tanti danni Alluvione del '66 in...