TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
      Arte, In Toscana

    Recente

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
      Arte, Artigiani, Made in Tuscany, People, Presente

    Recente

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
      Passato, People, Siena

    Recente

    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
    • Tramonto sul fiume Armo tra i ponti di Firenze con sagoma di lampioni e Cupola del Cestello

      Rivivrà magicamente sull’Arno l’antico porto fluviale leopoldino

      Cyrano de Bergerac
      27 Gennaio 2023
    • Il Lago di Massaciuccoli in Versilia, Toscana

      Cosa vedere nei dintorni di Lucca: quante attrazioni per tutti

      Vieri Tommasi Candidi
      8 Gennaio 2023
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
      Arte, In Toscana

    Recente

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
    • Castiglion Fiorentino in Valdichiana, Toscana, con la neve

      Borghi toscani da visitare in inverno: gemme splendenti di una Toscana nascosta

      Marta Pintus
      26 Gennaio 2023
    • Alba invernale sulle montagne del Casentino in una fredda mattina di dicembre

      La Via Romea Germanica: da Stade a Roma passando per la Toscana

      Redazione TuscanyPeople
      21 Gennaio 2023
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
      Lifestyle

    Recente

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
    • Mountain Bike al tramonto in collina, Toscana

      Percorsi MTB collinari in Toscana: la dolce fatica alla scoperta della meraviglia

      Redazione TuscanyPeople
      14 Gennaio 2023
    • Primo piano di un alpaca in campagna toscana

      Passeggiate con alpaca in Toscana: la dolce e preziosa lana che ridona il sorriso

      Marta Pintus
      16 Ottobre 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
      Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
    • Palline di Natale dorate su sfondo a lume di candela

      Natale in Toscana con SPA: lasciamo il freddo fuori dal benessere

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2022
    • Autunno dorato in Val d'Orcia, Toscana

      Cosa fare a novembre in Toscana? Scopritelo!

      Tommaso Baldassini
      6 Novembre 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
      Passato, People, Siena

    Recente

    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Tastiera di pianoforte con spartito musicale

      Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Gennaio 2023
    • Panorama su Firenze con vista Duomo, Campanile e centro storico in una giornata di sole

      Paolo Uccello, il genio rinascimentale che ha anticipato le avanguardie del ‘900

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Gennaio 2023
    • Bottiglia di vino su tavolo di legno

      Chi era Francesca Colombini Cinelli, “la signora del Brunello”, e la sua Fattoria dei Barbi

      Tommaso Baldassini
      10 Gennaio 2023
    • Foto di Steve Johnson, pennelli su quadro su tela

      I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Novembre 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Primo piano su pesce fresco appena pescato per zuppa di pesce

      Zuppa di pesce in Toscana: regione che vai, zuppa che trovi

      Marta Pintus
      4 Febbraio 2023
      Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Primo piano su pesce fresco appena pescato per zuppa di pesce

      Zuppa di pesce in Toscana: regione che vai, zuppa che trovi

      Marta Pintus
      4 Febbraio 2023
    • Bicchiere di vino rosso nelle vigne

      Vino toscano da avere in cantina: quali sono i must assoluti? Scoprili!

      Tommaso Baldassini
      2 Febbraio 2023
    • Mucca contro sole in un prato

      Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP: 25 candeline per la IGP e 20 per il Consorzio

      Redazione TuscanyPeople
      31 Gennaio 2023
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Elisabetta Cuturello

Elisabetta Cuturello

Food Blogger & Ambassador of Tuscany
Calabrese di nascita, toscana d’adozione, adora viaggiare, leggere, fare sport e ha un grande amore per la cucina, soprattutto per quel ramo della cucina in cui si impasta, si mescola, con amore, precisione e un pizzico di fantasia e poi si rimane nell’attesa che dal forno nasca una piccola opera d’arte e di gusto. Membro del network iFood.
Preparazione della cheesecake salata al bicchiere con confettura di cipolle rosse di Certaldo

Cheesecake salata con confettura di cipolle di Certaldo

Elisabetta Cuturello
21 Agosto 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Cheesecake salata al bicchiere con confettura di cipolle di Certaldo preparata con ingredienti della tradizione gastronomica 100% Made in Tuscany, Certaldo Mugello e Valdinievole. Un piatto sofisticato,...
Confettura di cipolle rosse di Certaldo: selezionati ingredienti per racchiudere in un vasetto di vetro tutto il sapore e la dolcezza della cipolla di Certaldo. Cipolle di Certaldo, foglie di alloro, aceto balsamico per aromatizzare, succo di limone e zucchero uniti assieme danno vita ad una confettura deliziosa

Confettura di cipolle rosse di Certaldo: una conserva da presidio Slow Food

Elisabetta Cuturello
30 Luglio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
La nostra ricetta della Confettura di cipolle rosse di Certaldo, pochi, selezionati ingredienti per racchiudere in un vasetto di vetro tutto il sapore e la dolcezza della cipolla di Certaldo. Cipolle di...
La rivisitazione di un classico della pasticceria pratese, i brutti ma buoni o "bruttiboni" che da dolce di fine pasto diventano uno stuzzicante aperitivo. Uova, zucchero, pecorino toscano dop, noci del Casentino, sale e pepe q.b.: ingredienti a km zero per i brutti ma buoni salati.

Brutti ma buoni salati: nuovi gusti della tradizione

Elisabetta Cuturello
29 Maggio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
La rivisitazione di un classico della pasticceria pratese, i Brutti ma buoni o "bruttiboni" che da dolce di fine pasto diventano uno stuzzicante aperitivo.   Brutti ma buoni salati: rivisitazione di...
Home / Archivi per Elisabetta Cuturello
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro Web Magazine.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca consenso.Rifiuta i cookie