TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
      Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People

    Recente

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Statua sopra palazzo Corsini, una delle dimore storiche toscane da visitare

      Riaprono le Dimore Storiche Toscane: 120 gioielli gratis per un solo giorno

      Marta Pintus
      12 Maggio 2022
    • Vista sui monumenti di Pisa al tramonto: Torre, Duomo e Battistero

      Pisa e dintorni: cosa vedere se si ha qualche giorno a disposizione

      Redazione TuscanyPeople
      26 Aprile 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • San Miniato al Monte visto dalle colline di Villa Bardini

      Cosa vedere a Firenze in 3 giorni: non tutto, ma molto sì

      Redazione TuscanyPeople
      19 Maggio 2022
      Firenze, In Città

    Recente

    • San Miniato al Monte visto dalle colline di Villa Bardini

      Cosa vedere a Firenze in 3 giorni: non tutto, ma molto sì

      Redazione TuscanyPeople
      19 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, rettrice Sant'Anna di pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza davanti a un tabellone di partenze e arrivi all'aeroporto

      Parkos.it, e il problema del parcheggio in aeroporto è risolto

      Tommaso Baldassini
      4 Maggio 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Sommelier ruota bicchiere di vino rosso in una vigna in Toscana

      Associazione San Casciano Classico presenta: "La Bottiglia del Territorio"

      Redazione TuscanyPeople
      27 Maggio 2022
      Borghi Toscani, Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Sommelier ruota bicchiere di vino rosso in una vigna in Toscana

      Associazione San Casciano Classico presenta: "La Bottiglia del Territorio"

      Redazione TuscanyPeople
      27 Maggio 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Tartalette al limone in un nuovo locale a Firenze

      Nuove aperture di locali a Firenze: un trend in crescita senza fine

      Tommaso Baldassini
      17 Aprile 2022
    • Lo Scoppio del Carro a Firenze in Piazza Duomo la mattina di Pasqua, antica tradizione pasquale toscana

      Tradizioni pasquali in Toscana: eventi e cucina

      Marta Pintus
      7 Aprile 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
      In Toscana, Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Statua sopra palazzo Corsini, una delle dimore storiche toscane da visitare

      Riaprono le Dimore Storiche Toscane: 120 gioielli gratis per un solo giorno

      Marta Pintus
      12 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
      Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People

    Recente

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, rettrice Sant'Anna di pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
    • Statua di Colombo a Ciudad Colonial, Santo Domingo, Repubblica Domenicana

      E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico?

      Cyrano de Bergerac
      30 Aprile 2022
    • Scultura di Paolo Nicolai, artista toscano di fama internazionale

      Paolo Nicolai: l'inquinamento si trasforma in arte

      Stefania Bacchini
      5 Aprile 2022
    • Margherita Hack al Festival della Scienza

      Mi chiamavano “La signora delle stelle”

      Stefania Bacchini
      5 Marzo 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Grappolo di uva nera con vignaiolo che sta per reciderlo

      Vini di Maremma: vitigni più usati e consigli per gli acquisti

      Martina Tanganelli
      28 Maggio 2022
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Grappolo di uva nera con vignaiolo che sta per reciderlo

      Vini di Maremma: vitigni più usati e consigli per gli acquisti

      Martina Tanganelli
      28 Maggio 2022
    • Sommelier ruota bicchiere di vino rosso in una vigna in Toscana

      Associazione San Casciano Classico presenta: "La Bottiglia del Territorio"

      Redazione TuscanyPeople
      27 Maggio 2022
    • Selezione di cibi che fanno bene al cuore e alla circolazione

      Deep Nutrition: alimentarsi bene è la base per essere sani, belli ed efficienti

      Uomo del Marketing
      25 Maggio 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Karim Karimkhan

Karim Karimkhan

Astro Blogger & Ambassador of Tuscany
Karim Karimkhan, è nato a Pola (Croazia) il 15 gennaio 1974, vive e lavora a Prato dal 1988. Appassionato di simbologia ed astrologia dal 2000. L’astrologia è la scienza del Tempo. E’ lo studio del Tempo, dettato dai ritmi della volta celeste, orologio dalle funzioni complesse, ma di precisione straordinaria. L’astrologia è lo studio di questo tempo complesso, in relazione alle vicende umane, da quelle più eclatanti e visibili nella loro evidenza in parallelo allo svolgersi delle stagioni, a quello sottile e profondo, che riguarda la psiche, l’anima, la mente, l’inconscio del singolo individuo. Naturalmente senza trascurare la lezione del Novecento, sia in campo psicanalitico, che filosofico e artistico. In questo senso l’astrologia, il suo linguaggio e la sua interpretazione, corre in parallelo con l’ambiente, il pensiero, la situazione storica contemporanea. Non esiste una astrologia “una volta per tutte”, ma il linguaggio stesso evolve, pur mantenendo la struttura di base la sua utilità è sempre attuale, sia per definire con maggior chiarezza le linee e i confini del carattere o dell’io, sia nella direzione di quel movimento evolutivo, che oltre il carattere può condurre. L’astrologia è strumento di conoscenza e di autoconoscenza, lavoro che mai termina, come mai il Tempo dettato dalla volta celeste si interrompe. Tutte le civiltà, dall'antica Mesopotamia all'estremo Oriente, dal mondo classico al Medioevo cristiano, dalle culture tribali dell'Africa e dell'Oceania ai popoli dell'America precolombiana, si sono nutrite di simboli: e simboli antichissimi riaffiorano nelle metafore quotidiane e nelle immagini dei nostri sogni formano l'essenza stessa del pensiero astrologico, della magia, dell'occultismo. I simboli sono il centro, sono il cuore di questa vita immaginativa, rivelano i segreti dell'inconscio, ci conducono alle origini più nascoste che motivano le azioni, aprono lo spirito all'ignoto e all'infinito.
Il significato della tartaruga nella storia dell'uomo

La tartaruga: simbolo della volta celeste

Karim Karimkhan
23 Giugno 2014
Simbologie
1 Commento
La tartaruga è un animale meraviglioso, da sempre protagonista di storie e proverbi popolari fono a divenire un vero e proprio simbolo. Il nostro esperto di simbologia ci svela il significato della tartaruga...
Simbologia del pavone

Il simbolo del Pavone

Karim Karimkhan
18 Maggio 2014
Simbologie
1 Commento
Il nostro esperto di simbologia ci racconta il significato del simbolo del pavone nella storia. Dalla cultura islamica alla protezione contro i malefici, questo uccello da sempre ha un posto speciale...
Il significato del simbolo del melograno, segno di produttività, dell'unità dei popoli, di ricchezza e del sole.

Il Melograno, simbolo di ricchezza e fertilità

Karim Karimkhan
30 Aprile 2014
Simbologie
4 Commenti
Il nostro esperto di simbologia ci racconta il significato del simbolo del melograno: segno di produttività, di unità tra popoli, di ricchezza e di fertilità. Il simbolo del melograno In ebraico, il...
Il numero 8 nella simbologia cristiana: la cupola del Duomo di Firenze

Il numero 8 e la simbologia dell’ottagono

Karim Karimkhan
6 Aprile 2014
Simbologie
1 Commento
Il numero 8 rappresenta molto più di una semplice cifra; dietro la sua forma geometrica si nascondono misteri e significati particolari. Questa settimana Karim ci racconta la simbologia dell'ottagono Il...
Nel mio viaggio In Asia ho scoperto delle curiosità musicali molto particolari, che intrecciano la tessitura dei tappeti alla scrittura delle partiture.

Le note nascoste nelle trame dei tappeti

Karim Karimkhan
10 Marzo 2014
Simbologie
Nel mio viaggio in Asia ho scoperto delle curiosità musicali molto particolari, che intrecciano la tessitura dei tappeti alla scrittura delle partiture musicali I tappeti rappresentano una delle forme più...
Home / Archivi per Karim Karimkhan
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi