TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
      Arte, In Toscana

    Recente

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
      Arte, Artigiani, Made in Tuscany, People, Presente

    Recente

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Ragazzo tiene in mano cartello in una libreria particolare a Firenze

      Librerie particolari a Firenze: 7 chicche libere, indipendenti, originali

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2023
      Firenze, In Città

    Recente

    • Ragazzo tiene in mano cartello in una libreria particolare a Firenze

      Librerie particolari a Firenze: 7 chicche libere, indipendenti, originali

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2023
    • La Loggia di Palazzo Guadagni a Firenze

      San Valentino a Firenze: consigli romantici per un weekend indimenticabile

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2023
    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
      Arte, In Toscana

    Recente

    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
    • Castiglion Fiorentino in Valdichiana, Toscana, con la neve

      Borghi toscani da visitare in inverno: gemme splendenti di una Toscana nascosta

      Marta Pintus
      26 Gennaio 2023
    • Alba invernale sulle montagne del Casentino in una fredda mattina di dicembre

      La Via Romea Germanica: da Stade a Roma passando per la Toscana

      Redazione TuscanyPeople
      21 Gennaio 2023
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
      Lifestyle

    Recente

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
    • Mountain Bike al tramonto in collina, Toscana

      Percorsi MTB collinari in Toscana: la dolce fatica alla scoperta della meraviglia

      Redazione TuscanyPeople
      14 Gennaio 2023
    • Primo piano di un alpaca in campagna toscana

      Passeggiate con alpaca in Toscana: la dolce e preziosa lana che ridona il sorriso

      Marta Pintus
      16 Ottobre 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
      Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
    • Palline di Natale dorate su sfondo a lume di candela

      Natale in Toscana con SPA: lasciamo il freddo fuori dal benessere

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2022
    • Autunno dorato in Val d'Orcia, Toscana

      Cosa fare a novembre in Toscana? Scopritelo!

      Tommaso Baldassini
      6 Novembre 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
      Passato, People, Siena

    Recente

    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Tastiera di pianoforte con spartito musicale

      Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Gennaio 2023
    • Panorama su Firenze con vista Duomo, Campanile e centro storico in una giornata di sole

      Paolo Uccello, il genio rinascimentale che ha anticipato le avanguardie del ‘900

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Gennaio 2023
    • Bottiglia di vino su tavolo di legno

      Chi era Francesca Colombini Cinelli, “la signora del Brunello”, e la sua Fattoria dei Barbi

      Tommaso Baldassini
      10 Gennaio 2023
    • Foto di Steve Johnson, pennelli su quadro su tela

      I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Novembre 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Primo piano su pesce fresco appena pescato per zuppa di pesce

      Zuppa di pesce in Toscana: regione che vai, zuppa che trovi

      Marta Pintus
      4 Febbraio 2023
      Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Primo piano su pesce fresco appena pescato per zuppa di pesce

      Zuppa di pesce in Toscana: regione che vai, zuppa che trovi

      Marta Pintus
      4 Febbraio 2023
    • Bicchiere di vino rosso nelle vigne

      Vino toscano da avere in cantina: quali sono i must assoluti? Scoprili!

      Tommaso Baldassini
      2 Febbraio 2023
    • Mucca contro sole in un prato

      Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP: 25 candeline per la IGP e 20 per il Consorzio

      Redazione TuscanyPeople
      31 Gennaio 2023
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Silvia Leone

Silvia Leone

Silvia Leone

Blogger & Ambassador of Tuscany
Aspirante giornalista, editor e addetta ufficio stampa. Nata all’isola d’Elba da genitori ciociari, sono cresciuta a pane e Topolino. Idealista e femminista, da grande vorrei essere Piero Angela. Amo i libri e i caminetti, i nonni e le favole, i film e la radio, l’inverno e la cannella, i biscotti e il tè caldo. Racconto, ascolto e scrivo storie. Se mi cercate mi trovate in libreria
Capo Nord tra i migliori ristoranti di pesce con terrazza sul mare all'Isola d'Elba, offre anche ottimi cocktail per aperitivi e after dinner

L’arte del cocktail con Alberto Adriani, Bartender di Capo Nord

Silvia Leone
5 Giugno 2021
Chef e non solo, Isola d'Elba & Arcipelago, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
Prendi un ristorante elbano elegante e dalla qualità rinomata. Mettici il panorama unico di una terrazza sul mare, il sole che si spegne sotto l’orizzonte di Marciana Marina. Unisci la bravura e la passione...
Rosalia Salad Gourmet è il primo Healthy Bistrot di Firenze, dove mangiare insalate gourmet, smoothie e centrifughe con prodotti biologici a chilometri zero Km 0.

Rosalia Salad Gourmet: a Firenze “healthy” è sinonimo di “tasty”

Silvia Leone
23 Maggio 2021
Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
1 Commento
Chi l’ha detto che l’insalata è un piatto triste e che per mangiare bene bisogna rinunciare alla bontà? A Firenze c’è un luogo dove healty diventa tasty e dove “dieta” non è più sinonimo di...
Cicisti in mounain bike all'Isola d'Elba

All’Isola d’Elba sulle orme di Fausto Coppi

Silvia Leone
25 Aprile 2020
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
1 Commento
A Rio nell’Elba, una fonte naturale dedicata a Fausto Coppi attende i tantissimi ciclisti che ogni anno attraversano il Canale di Piombino per scoprire l'Isola d'Elba in bicicletta. Fermarsi a bere alla...
La leggenda di Cala dell'Innamorata narra il tragico amore di Lorenzo e Maria. Ogni 14 luglio a Capoliveri una festa ne rievoca la vicenda

Capoliveri e l’Innamorata: il fascino di una leggenda senza tempo

Silvia Leone
16 Luglio 2019
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
Cala dell’Innamorata a Capoliveri è una delle spiagge più belle dell'Elba, una vera perla incastonata nel versante meridionale dell’isola. Dietro il suo nome, così evocativo, si cela una romantica...
SEIF | Sea Essence International Festival è un festival internazionale promosso da Acqua dell'Elba e Legambiente per la salvaguardia del mare

SEIF, il festival internazionale per la salvaguardia del mare promosso da Acqua dell’Elba

Silvia Leone
26 Giugno 2019
Eventi, Isola d'Elba & Arcipelago
Dal 28 al 30 giugno torna a Marciana Marina il Sea Essence International Festival. Un ciclo di incontri, eventi e workshop organizzati dalla manifattura elbana per puntare l’attenzione su un tema di grande...
E' possibile visitare l'Isola di Montecristo, riserva biogenetica della Toscana, solo con minicrociere organizzate e accompagnati dall'Autorità Forestale

Quando Alexandre Dumas sbarcò all’Elba e nacque “Il Conte di Montecristo”

Silvia Leone
15 Maggio 2019
Artisti, In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
1 Commento
Parliamo di Alexandre Dumas e inevitabilmente pensiamo subito a quella che è, probabilmente, la sua opera più celebre: “Il Conte di Montecristo”. Sapete come nacque l’idea di ambientare il romanzo...
Tra le curiosità sull'Isola Elba, nell'Arcipelago toscano, scopriamo che Victor Hugo passò i suoi primi anni di vita proprio a Portoferraio

Una storia dell’Isola: l’infanzia Elbana di Victor Hugo

Silvia Leone
1 Aprile 2019
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
1 Commento
Tutti sanno che Napoleone Bonaparte ha soggiornato all’Elba nel corso di un esilio, diciamocelo, tutt’altro che spiacevole. Ma il generale, però, non è l’unico francese illustre ad aver trascorso un...
Percorsi Napoleonici sull'Isola d'Elba, 4 sentieri per scoprire la maggiore delle perle dell'Arcipelago Toscano, sulle orme di Napoleone

L’Elba è servita: 5 ricette per conoscere i sapori tipici di un’isola

Silvia Leone
5 Febbraio 2019
Isola d'Elba & Arcipelago, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
1 Commento
Ah, l’Elba, la perla del Tirreno. Un posto magnifico, un piccolo angolo di paradiso. Un’isola ricca di molte cose: di bellezza, di natura, di storia e, non in ultimo, di ghiotte occasioni culinarie, fiore...
Home / Archivi per Silvia Leone
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi