TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Artigiani

    Featured

    • Foglio di carta marmorizzata fiorentina

      La carta marmorizzata fiorentina

      Agnese Paternoster
      26/11/2019
      Artigiani, Made in Florence

    Recente

    • Foglio di carta marmorizzata fiorentina

      La carta marmorizzata fiorentina

      Agnese Paternoster
      26/11/2019
    • Fiammetta Vanelli, in arte FiammettaV, è una designer toscana di fama internazionale che utilizza il marmo per le sue creazioni

      Fiammetta Vanelli: il cuore di marmo delle Apuane si trasforma in puro design

      Stefania Bacchini
      12/07/2019
    • Massimo Galleni ha un importante laboratorio artistico a Pietrasanta, specializzato in lavorazione del marmo e riproduzione di opere d'arte.

      Massimo Galleni: l'artigiano al servizio dell'arte e della scultura

      Stefania Bacchini
      30/06/2019
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • Artisti

    Featured

    • Ludovico Torri è il giovane attore toscano vincitore di vari premi internazionali con il suo corto "Mr. Fabulous", scritto con Clint Eastwood

      Ludovico Torri: "The fabulous life of Mr. Fabulous"

      Stefania Bacchini
      12/10/2019
      Artisti, People

    Recente

    • Ludovico Torri è il giovane attore toscano vincitore di vari premi internazionali con il suo corto "Mr. Fabulous", scritto con Clint Eastwood

      Ludovico Torri: "The fabulous life of Mr. Fabulous"

      Stefania Bacchini
      12/10/2019
    • Statua di Arnolfo di Cambio fuori dagli Uffizi a Firnze

      Arnolfo di Cambio: il perché di un genio poco conosciuto

      Vieri Tommasi Candidi
      22/09/2019
      2
    • Breve storia del travagliato rapporto tra Dante e Firenze: dai processi politici al tradimento di Bonifacio VIII, fino alla morte in esilio.

      Dante e Firenze, una passione bruciante e tormentata che ancora non si spegne

      Vieri Tommasi Candidi
      21/07/2019
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi

    Featured

    • Lumino della Luminara di San Ranieri a Pisa

      La Luminara di Pisa e la storia San Ranieri

      Vieri Tommasi Candidi
      11/12/2019
      Eventi, In Toscana

    Recente

    • Lumino della Luminara di San Ranieri a Pisa

      La Luminara di Pisa e la storia San Ranieri

      Vieri Tommasi Candidi
      11/12/2019
    • La storia d'amore tra Firenze e il vino inizia tantissimi anni fa, con l'arte dei vinattieri, l'invenzione dei fiaschi e le buchette del vino

      Enogastronomica 2019: il 1° giorno non si scorda mai

      Redazione TuscanyPeople
      07/12/2019
    • La svastica è un simbolo religioso della tradizione induista

      Quali sono le origini del simbolo della svastica? E la Toscana cosa c’entra?

      Vieri Tommasi Candidi
      02/12/2019
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Supper Club
    • Tuscany News
  • In Toscana

    Featured

    • Perucà, quando tradizione e fantasia s’incontrano nella magia di San Gimignano

      Tommaso Baldassini
      14/12/2019
      Chianti, In Toscana, Ristoranti in Toscana, Wine & Food
      1 Commento

    Recente

    • Perucà, quando tradizione e fantasia s’incontrano nella magia di San Gimignano

      Tommaso Baldassini
      14/12/2019
      1
    • Il Lago Nero si trova sull'Appennino pistoiese, vicino alla località Abetone

      Abetone: paesaggio da cartolina incastonato nella montagna toscana

      Daniela Bardi
      13/12/2019
    • I migliori agriturismi all'Argentario e dintorni per indimenticabili vacanze nella Maremma toscana circondati da natura, tipicità e bellezza.

      Agriturismi all’Argentario: il relax che unisce bellezza e autenticità

      Tommaso Baldassini
      12/12/2019
    • Basiliche, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Orcia
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Raccolta di detti toscani: rompere le uova nel paniere

      Quale aforisma ti rappresenta meglio? 25 detti toscani in cui riconoscersi o meno

      Vieri Tommasi Candidi
      19/11/2019
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Raccolta di detti toscani: rompere le uova nel paniere

      Quale aforisma ti rappresenta meglio? 25 detti toscani in cui riconoscersi o meno

      Vieri Tommasi Candidi
      19/11/2019
    • Danilo Venturi è il Direttore del Polimoda, la più importante scuola di moda in Italia.

      Polimoda: il Direttore Danilo Venturi parla di formazione, moda e futuro

      Stefania Bacchini
      09/11/2019
    • La filosofia, i valori e la vision alla base del lavoro quotidiano della redazione di TuscanyPeople, la prima vera rivista toscana

      La Toscana che cambia il mondo: yes, we can

      Vieri Tommasi Candidi
      04/07/2019
    • Design
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury

    Featured

    • 7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze per indimenticabili vacanze in Toscana tra charme, confort, gusto, tradizione e modernità.

      7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze: dove charme, lusso e relax sono d’obbligo

      Tommaso Baldassini
      10/11/2019
      Chianti, In Toscana, Luxury, Tuscany Luxury Hotels
      1 Commento

    Recente

    • 7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze per indimenticabili vacanze in Toscana tra charme, confort, gusto, tradizione e modernità.

      7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze: dove charme, lusso e relax sono d’obbligo

      Tommaso Baldassini
      10/11/2019
      1
    • Brunello Cucinelli stilista e imprenditore dell'industria del cachemire

      Brunello Cucinelli: l’etica e l’armonia del mondo alla base di una grande impresa

      Vieri Tommasi Candidi
      02/10/2019
      2
    • Palazzo Pitti è uno dei più importanti palazzi storici di Firenze. Sede di 5 Musei e porta di accesso al meraviglioso Giardino di Boboli

      Palazzo Pitti: il più prestigioso edificio di Firenze dai Medici ai Savoia

      Vieri Tommasi Candidi
      29/08/2019
      2
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Lo chef Antonello Sardi dirige il ristorante stellato Virtuoso della Tenuta Le Tre Virtù

      Chef Antonello Sardi: tutte le virtù del ristorante Virtuoso

      Stefania Bacchini
      09/12/2019
      Chef e non solo, Mugello, People

    Recente

    • Lo chef Antonello Sardi dirige il ristorante stellato Virtuoso della Tenuta Le Tre Virtù

      Chef Antonello Sardi: tutte le virtù del ristorante Virtuoso

      Stefania Bacchini
      09/12/2019
    • L'agronomo Luigi Antonelli de La Fattoria la Maliosa in Maremma è specializzato in olivocultura toscana

      L'agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità

      Vieri Tommasi Candidi
      06/12/2019
    • A Piero, piatto dell'Executive Chef Andrea Mattei dei ristoranti della Famiglia Vaiani

      Chef Andrea Mattei, l'Executive Chef dei ristoranti della famiglia Vaiani

      Stefania Bacchini
      02/12/2019
    • Professor Lorenzo Corino, inventore del Metodo Corino, metodo scientifico per la produzione di uva e vini naturali

      A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversità

      Tommaso Baldassini
      23/11/2019
      1
    • Piero Angela ha dichiarato che non può esserci eccellenza senza innovazione, istruzione e sacrificio. Non possiamo che appoggiare questa tesi

      Cos’è che crea ricchezza e valore aggiunto? TuscanyPeople sta con Piero Angela

      Tommaso Baldassini
      17/11/2019
    • Danilo Venturi è il Direttore del Polimoda, la più importante scuola di moda in Italia.

      Polimoda: il Direttore Danilo Venturi parla di formazione, moda e futuro

      Stefania Bacchini
      09/11/2019
  • Wine&Food

    Featured

    • Le aste di vini vedono protagonisti i vini toscani

      I grandi vini toscani spopolano alle grandi aste internazionali

      Vieri Tommasi Candidi
      15/12/2019
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Le aste di vini vedono protagonisti i vini toscani

      I grandi vini toscani spopolano alle grandi aste internazionali

      Vieri Tommasi Candidi
      15/12/2019
    • Perucà, quando tradizione e fantasia s’incontrano nella magia di San Gimignano

      Tommaso Baldassini
      14/12/2019
      1
    • Lo chef Antonello Sardi dirige il ristorante stellato Virtuoso della Tenuta Le Tre Virtù

      Chef Antonello Sardi: tutte le virtù del ristorante Virtuoso

      Stefania Bacchini
      09/12/2019
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • Artisti
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Supper Club
    • Tuscany News
  • In Toscana
    • Basiliche, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Orcia
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Stefania Bacchini

Stefania Bacchini

Stefania Bacchini

Web writer & Ambassador of Tuscany
Vivere è riempirsi gli occhi di emozioni, raccontarle è congiungersi alle radici. E di questo mi piace scrivere: i miei racconti sono ‘fotografie letterarie’ della Toscana perché, forse per il resto del mondo non è così, ma per chi ce l’ha nel sangue è anima, passione, è qualcosa che spezza il fiato, è bellezza pura con la sua storia, raffinatezza, ironia e vivacità. Una sfida che coltivo mettendoci curiosità, concretezza, e, soprattutto, amore.
Intervista al figlio del grande scultore toscano Ugo Guidi nella cui Casa Museo a Forte dei Marmi si tiene la mostra Nel segno di Michelangelo

Vittorio Guidi racconta suo padre Ugo, grande scultore toscano

Stefania Bacchini
18/09/2018
Artigiani, People
Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi in collaborazione con il Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut ospita dal 2 al 21 settembre la mostra “Nel Segno di Michelangelo” con la partecipazione di 50...
Susanna Orlando è una gallerista toscana specializzata nell'abbinamento tra quadro e cornice, proprietaria della Galleria Susanna Orlando

Susanna Orlando, una gallerista dallo stile inconfondibile

Stefania Bacchini
12/09/2018
Artisti, People
Susanna Orlando è una donna ambiziosa e una gallerista dallo stile inconfondibile. Nata a Firenze, segue le orme professionali del padre. La incontriamo a Pietrasanta dove oggi è la proprietaria della...
Emiliano Santarnecchi è un giovane scienziato toscano che studia il potenziamento delle funzioni cognitive presso l'Università di Harvard

Emiliano Santarnecchi, un giovane ricercatore scelto dall’università di Harvard

Stefania Bacchini
05/09/2018
People
Emiliano Santarnecchi è il giovane ricercatore senese scelto dall'Università di Harvard per coordinare uno studio sul potenziamento delle funzioni cognitive negli adulti. In questa intervista ci racconta la...
A Villa Bertelli a Forte dei Marmi fino al 30 settembre 2018 in mostra Il Racconto della Pittura dedicata alla pittura russa del Novecento

Villa Bertelli: una mostra dedicata a San Pietroburgo

Stefania Bacchini
04/09/2018
Arte e Musei, Eventi
Nell’ambito della collaborazione tra le città di Forte dei Marmi e di San Pietroburgo, la Fondazione Villa Bertelli, azienda partecipata del Comune di Forte dei Marmi, presenta la mostra Il Racconto della...
Gli scrittori toscani che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana del '900: Pratolini, Malaparte, Tobino, Palazzeschi

Scrittori toscani del ‘900, “maledetti toscani” della letteratura italiana

Stefania Bacchini
22/07/2018
Artisti, People
In letteratura la Toscana rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione: il paesaggio collinare, le tradizioni popolari, il patrimonio storico artistico, hanno sempre offerto gli spunti giusti per poeti e...
Il tragico racconto dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, borgo toscano delle Alpi Apuane, avvenuto per mano dei nazifascisti nel 1944.

Sant’Anna di Stazzema: il tragico racconto dell’eccidio

Stefania Bacchini
11/07/2018
Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana
1 Commento
C’è un luogo in provincia di Lucca che merita una visita per il suo valore storico e sociale. É Stazzema, dove si svolse il terribile eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un crimine commesso dai soldati...
Carducci è il sommo poeta toscano nato a Valdicastello, Pietrasanta nel 1835. La casa natale di Giosuè Carducci è oggi una Casa della Memoria

Giosuè Carducci, sommo poeta dai natali Pietrasantesi

Stefania Bacchini
05/07/2018
Artisti, Maremma, People
Giosuè Carducci, sommo poeta toscano, nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta in Versilia il 27 luglio 1835 e solo successivamente si trasferì nel celebre borgo toscano della Val di Cornia, Bolgheri....
I tre più importanti scrittori toscani contemporanei: opere, vita e concezioni filosofiche di Dacia Maraini, Mario Luzi e Cesare Viviani

Poeti toscani, favole contemporanee

Stefania Bacchini
24/06/2018
Artisti, People
Come già anticipato in Toscana si cela una magnifica storia e cultura, forte di una tradizione intellettuale, artistica, architettonica che non ha eguali. Terra di famosi personaggi storici, di opere...
I locali della Versilia, soprattutto quelli sul mare, rappresentano il perfetto connubio tra location, cibo e musica. Provare per credere

Cibo & musica, un connubio perfetto

Stefania Bacchini
16/06/2018
Wine & Food
Se pensiamo ai piaceri della vita, senza dubbio il cibo e la musica entrano nella top ten di molti di noi. Recenti studi hanno scoperto inoltre che la musica influenza la percezione del gusto del cibo,...
3 grandi poeti toscani, o meglio rimatori toscani, che con la loro opera hanno segnato la letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio

Poeti toscani: i rimatori che hanno fatto la storia

Stefania Bacchini
12/06/2018
Artisti, People
Fin dai tempi antichi la Toscana è una terra fertile. Sarebbe sbagliato però riferirsi soltanto alle dolci colline, ai campi coltivati e agli opulenti grappoli nati negli infinti filari di vigne. E' infatti...
Marina di Carrara, luogo di villeggiatura e di tradizione culinarie si trova sul confine settentrionale della Toscana.

Marina di Carrara: il borgo toscano un po’ ligure e un po’ emiliano

Stefania Bacchini
25/05/2018
In Toscana
2 Commenti
A Nord della Toscana c’è un lembo di terra di confine bagnato dal mar Tirreno e protetto dalle Alpi Apuane con usi, costumi e tradizioni uniche che si mescolano con una magica alchimia a quelle dei...
Alberto Lagomarsini è un musicista e cantautore toscano diventato famoso per la sua canzone "Bobo gol"

Alberto Lagomarsini, il musicista toscano approdato in RAI

Stefania Bacchini
16/04/2018
People
Alberto Lagomarsini è un musicista cantautore toscano che è diventato famoso per alcuni tormentoni tipo Bobo gol, usato per anni nella trasmissione RAI "Quelli che il calcio...". Lo abbiamo intervistato e ci...
La Fonderia Artistica Mariani di Pietrasanta venne fondata nel 1952 da Claudio Mariani e da allora porta avanti l'antica tradizione della fusione dei metalli.

Fonderia Artistica Mariani e l’incantesimo della fusione dei metalli

Stefania Bacchini
30/03/2018
Artigiani, Artisti, Made in Tuscany
In un territorio famoso per l’arte, per i suggestivi paesaggi e per le cave di marmo, che ha attirato artisti di fama internazionale, nella cittadina di Pietrasanta, hanno sede prestigiose fonderie d’arte,...
Le mura rinascimentali di Lucca rappresentano uno dei più begli esempi al mondo di cinta muraria.

Lucca e le sue maestose Mura

Stefania Bacchini
22/03/2018
In Toscana
4 Commenti
Le Mura rinascimentali di Lucca rappresentano uno dei più begli esempi al mondo di cinta muraria. Seconde per lunghezza solo a quelle di Nicosia, la capitale di Cipro, le mura rinascimentali di Lucca sono un...
Montecatini Terme è uno dei luoghi di vacanza più celebri della Toscana. Sin dall'Ottocento, la cittadina ha rappresentato un punto di riferimento per le cure termali

Montecatini Terme, tra celebre Passato e Presente a 5 stelle

Stefania Bacchini
12/03/2018
In Toscana, Tuscany Luxury Hotels
Montecatini Terme è uno dei luoghi di vacanza più celebri della Toscana. Sin dalla fine dell'Ottocento, la cittadina ha rappresentato un punto di riferimento per le cure termali e i soggiorni benessere, tra...
Pontremoli è uno dei borghi toscani sulla via Francigena. Si trova in Lunigiana, territorio definito dalle rive del fiume Magra, confinante con Emilia-Romagna e Liguria

Pontremoli e i sapori della Lunigiana

Stefania Bacchini
05/03/2018
Borghi Toscani, In Toscana
Passeggiando nei suoi vicoli si respira l’aria dell’Appennino Tosco-Emiliano e la nobiltà di un passato importante. Definita nel Medioevo “unica chiave e porta della Toscana”, già libero Comune,...
Renzo Maggi è uno scultore toscano cresciuto tra il blu del mare della Versilia e il bianco statuario delle Alpi Apuane.

Renzo Maggi, scolpire la Pietra

Stefania Bacchini
02/03/2018
Artisti, People
Ore 16.30, piazza Duomo, Pietrasanta. Incontro Renzo Maggi un giovedì pomeriggio in questa cittadina capoluogo della Versilia che già nel nome dichiara la propria essenza, quella di eleggere la pietra alla...
La Certosa di Calci, o Certosa di Pisa, è un vero gioiello di architettura religiosa toscana alle porte di Pisa

Calci e la sua Certosa Monumentale nella Val Graziosa alle porte di Pisa

Stefania Bacchini
21/02/2018
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana
1 Commento
Parto sotto un cielo sereno che regala un sole accecante: direzione Pisa, la cui fama si deve alla bellissima Piazza dei Miracoli. Pochi sanno che a soli 10 chilometri dalla città trova sede un autentico...
Lido Vannucchi è uno dei più rinomati fotografi italiani. Toscano di origini, inizia la sua carriera con la fotografia erotica, per poi passare alla food photography

Lido Vannucchi, fotografo elegante

Stefania Bacchini
10/02/2018
Artisti, L'Arte di Fotografare, People
Click. Pochi secondi, uno scatto, ed è magia. Un gambero che fa capolino tra l’insalata, una tavoletta di cioccolato liquefatto o un riso all’alba di un nuovo giorno immortalati nella loro forma migliore....
Tour delle cave di marmo bianco di Carrara con tappa a Colonnata per la festa della lizzatura

Marmo bianco di Carrara, il cuore statuario delle Alpi Apuane

Stefania Bacchini
21/01/2018
In Toscana
4 Commenti
È lucente, è brillante, è unico, è il marmo bianco di Carrara, in assoluto il più apprezzato e richiesto al mondo. Tra le diverse tipologie lo Statuario spicca per qualità, dal colore bianco avorio e...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Home / Archivi per Stefania Bacchini / Pagina 3
TuscanyPeople logo
Copyright TuscanyPeople - P.Iva IT05720250488 - Tel.+39 055 74.78.762 - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web.OkNoPrivacy policy
Rifiuta i cookie