TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
      Arte, Musei Toscani, Passato, People

    Recente

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Vista del Duomo di Siena in una giornata di sole, una delle più belle cattedrali toscane

      Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo

      Vieri Tommasi Candidi
      31 Maggio 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • La facciata del Duomo di Firenze e il Battistero, riprese dal basso

      Firenze leggendaria: misteri e segreti di cui la città è densa

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
      In Toscana

    Recente

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
    • Il borgo toscano di Orbetello all'Argentario che si riflette sull'omonima laguna che lo circonda

      Orbetello: dagli etruschi ai Presidi Spagnoli, una storia ricca e affascinante

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Giugno 2022
    • Torta di frutta fresca e ciliegie appena sfornata durante una cooking class in Toscana

      Weekend con corso di cucina in Toscana

      Martina Tanganelli
      19 Giugno 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli

    Recente

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant'Anna di Pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
      Chef e non solo, Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • Gruppo di amici mangia in uno dei tanti ristoranti di carne in Toscana

      Ristoranti di carne in Toscana: una tradizione che migliora sempre più

      Tommaso Baldassini
      23 Giugno 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Stefania Bacchini

Stefania Bacchini

Web Writer & Ambassador of Tuscany
Vivere è riempirsi gli occhi di emozioni, raccontarle è congiungersi alle radici. E di questo mi piace scrivere: i miei racconti sono ‘fotografie letterarie’ della Toscana perché, forse per il resto del mondo non è così, ma per chi ce l’ha nel sangue è anima, passione, è qualcosa che spezza il fiato, è bellezza pura con la sua storia, raffinatezza, ironia e vivacità. Una sfida che coltivo mettendoci curiosità, concretezza, e, soprattutto, amore.
Intervista a Nicola Gronchi il giovane chef stellato de Il Parco di Villa Grey sul lungomare di Forte dei Marmi in Versilia

Nicola Gronchi, il giovane chef stellato de Il Parco di Villa Grey

Stefania Bacchini
1 Maggio 2019
Chef e non solo, People, Versilia, Wine & Food
1 Commento
La Versilia è la sua terra madre. Nicola Gronchi è uno chef giovane e intraprendente ma concreto, con molta esperienza alle spalle e tanti progetti. È lui ad annunciare le sue ambizioni, riflettere sulle...
La Toscana è la regione italiana più all'avanguardia per quanto riguarda la celiachia, la cucina senza glutine e gli chef gluten free

Celiachia: avanguardia toscana nel mondo del gluten free

Stefania Bacchini
23 Aprile 2019
Wine & Food
Eliminare il glutine dalla propria alimentazione è una necessità per chi soffre di celiachia, una malattia che se non diagnosticata celermente può portare a complicanze, alcune anche gravi. L’unica...
Intervista allo Chef Gioacchino Pontrelli, chef stellato del Ristorante Lorenzo a Forte dei Marmi, uno dei ristoranti stellati della Versilia

Lo Chef stellato Gioacchino Pontrelli, racconta la cucina di Lorenzo

Stefania Bacchini
5 Aprile 2019
Chef e non solo, People, Versilia, Wine & Food
1 Commento
Una cucina di grande pregio certificata dalla stella Michelin. Prodotti di prima qualità, finezza nelle preparazioni, sapori distinti, costanza nella realizzazione dei piatti. Intervista a Gioacchino...
Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

Stefania Bacchini
22 Febbraio 2019
Chef e non solo, People, Wine & Food
1 Commento
A tu per tu con Marco Scaglione, Chef Senza Glutine, due volte vincitore del trofeo di alta cucina Senza Glutine dell’AIC e autore di diverse pubblicazioni in tema di cucina e intolleranze. Marco Scaglione,...
Intervista a Fabrizio Girasoli, chef del Butterfly, che da anni presente nella lista dei ristoranti stellati in Toscana con 1 stella Michelin

Fabrizio Girasoli, lo chef stellato del ristorante Butterfly

Stefania Bacchini
2 Febbraio 2019
Chef e non solo, People, Wine & Food
1 Commento
Il ristorante Butterfly, una stella Michelin, è un angolo di charme fra le colline della Lucchesia. Sapientemente diretto da Fabrizio Girasoli, Chef e artefice del successo di una cucina coraggiosa, che...
Gennaro Battiloro, maestro pizzaiolo della Pizzeria Battil'Oro di Querceta (Forte dei Marmi, Versilia) è uno dei migliori pizzaioli d'Italia

Gennaro Battiloro, maestro pizzaiolo

Stefania Bacchini
24 Gennaio 2019
Chef e non solo, People, Versilia, Wine & Food
La pizza secondo Battil'oro – Fuochi + Lieviti + Spiriti. Impasti di stile partenopeo e ottimi cocktails, che affiancano alle proposte più classiche anche alcune più elaborate. Siamo a Querceta, a pochi...
La cucina contemporanea raccontata da Valentino Cassanelli, chef stellato del Lux Lucis il ristorante dell'Hotel Principe di Forte dei Marmi

Valentino Cassanelli, il poliedrico Chef del Lux Lucis

Stefania Bacchini
20 Gennaio 2019
Chef e non solo, People, Versilia, Wine & Food
1 Commento
Al Lux Lucis, ristorante di punta del boutique Hotel Principe Forte dei Marmi, la personalizzazione di ogni dettaglio è fondamentale per offrire un'esperienza indimenticabile, sapientemente curata dallo Chef...

Andrea Perini, lo chef dell’Olio EVO

Stefania Bacchini
9 Gennaio 2019
Chef e non solo, People, Wine & Food
6 Commenti
Meritato successo per Andrea Perini, Chef toscano del ristorante ‘Al588' del Relais Borgo I Vicelli di Bagno a Ripoli - Firenze, che ottiene il premio come "Ristorante dell'anno" della guida Flos Olei 2019,...
Lo chef stellato Marcello Corrado dell'Osteria Perillà a Rocca d'Orcia, Siena, si racconta in un'intervista esclusiva ai lettori di TuscanyPeople.

Lo Chef Marcello Corrado racconta l’Osteria Perillà e la sua nuova stella

Stefania Bacchini
19 Dicembre 2018
Chef e non solo, People, Wine & Food
Osteria Perillà. Perfetto connubio tra modernità e storia, si trova al centro del borgo medievale di Rocca D’Orcia - Siena: cucina toscana intensa e particolare, a cura dello Chef Marcello Corrado. Abbiamo...
Intervista a Simona Baldanzi, la scrittrice toscana autrice di "Figlia di una vestaglia blu" vincitrice del premio Maldini con "Maldifiume"

Simona Baldanzi, l’autrice di “Figlia di una vestaglia blu”, torna con “Maldifiume”

Stefania Bacchini
7 Dicembre 2018
Artisti, People
Simona Baldanzi è l'autrice di Figlia di una vestaglia blu, il famoso romanzo ambientato in Mugello che ha portato alla luce le grandi contraddizioni di questa terra ai piedi dell'Appenino. Simona in...
Dianora Tinti è una scrittrice e giornalista italiana che ha ottenuto vari premi e riconoscimenti importanti tra cui "Comunicare l'Europa"

Dianora Tinti, tradurre in romanzi il multiforme universo dei sentimenti

Stefania Bacchini
28 Novembre 2018
Artisti, People
Dianora Tinti, scrittrice, giornalista, blogger e critica letteraria con la passione per la letteratura, la poesia e gli autori migliori, ci racconta il suo mondo. Dianora Tinti, tradurre in romanzi il...
Edoardo Tilli è lo chef di Podere Belvedere, uno dei migliori ristoranti nei dintorni di Firenze, circondato dalle vigne del Chianti Rufina

Edoardo Tilli, lo Chef della ‘cucina libera’

Stefania Bacchini
14 Novembre 2018
Chef e non solo, People, Wine & Food
1 Commento
E' un fiume in piena Edoardo Tilli, chef del Podere Belvedere, nell'intervista a firma di Stefania Bacchini. Ci racconta la sua infanzia, la maturazione professionale e l'infinita passione per il buon cibo e...
Luciano Massari è uno sculture toscano di fama internazionale, direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Carrara e docente di Scultura.

Luciano Massari, viaggi interiori su sentieri di marmo

Stefania Bacchini
26 Ottobre 2018
Artisti, People, Storie Toscane
1 Commento
Intervista a Luciano Massari, artista di fama internazionale. Carrarino di nascita, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove attualmente vive e lavora.   Luciano Massari, viaggi...
Tiziano Lera è un architetto toscano di fama mondiale, promotore dell'architettura biosistemica: edifici in simbiosi con il territorio

Tiziano Lera: progettare edifici in simbiosi con il territorio

Stefania Bacchini
11 Ottobre 2018
Lifestyle, People, Storie Toscane
1 Commento
Tiziano Lera è un architetto di fama internazionale che da anni promuove il concetto di architettura biosistemica. Toscano doc, lo abbiamo intervistato nel suo studio a Forte dei Marmi, dove ci ha raccontato...
Emanuele Giannelli è un scultore toscano di fama internazionale. Lo abbiamo intervistato al finissage della sua personale a Forte dei Marmi

Emanuele Giannelli: indagare la contemporaneità attraverso la scultura

Stefania Bacchini
4 Ottobre 2018
Artisti, People
Intervista a Emanuele Giannelli, apprezzato artista contemporaneo, protagonista della mostra personale "Altro come possibilità", appena conclusasi al Fortino di Forte dei Marmi. Emanuele Giannelli: indagare...
Intervista a Donatella Cinelli Colombini, Presidente Nazionale delle Donne del Vino, Cavaliere delle Repubblica e ideatrice di Cantine Aperte

Donatella Cinelli Colombini, l’arte del vino e la forza della donne

Stefania Bacchini
27 Settembre 2018
People
Intervista a Donatella Cinelli Colombini, produttrice vitivinicola toscana Presidente dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino.   Donatella Cinelli Colombini, l'arte del vino e la forza della...
Intervista al figlio del grande scultore toscano Ugo Guidi nella cui Casa Museo a Forte dei Marmi si tiene la mostra Nel segno di Michelangelo

Vittorio Guidi racconta suo padre Ugo, grande scultore toscano

Stefania Bacchini
18 Settembre 2018
Artigiani, People
Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi in collaborazione con il Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut ospita dal 2 al 21 settembre la mostra “Nel Segno di Michelangelo” con la partecipazione di 50...
Susanna Orlando è una gallerista toscana specializzata nell'abbinamento tra quadro e cornice, proprietaria della Galleria Susanna Orlando

Susanna Orlando, una gallerista dallo stile inconfondibile

Stefania Bacchini
12 Settembre 2018
Artisti, People
Susanna Orlando è una donna ambiziosa e una gallerista dallo stile inconfondibile. Nata a Firenze, segue le orme professionali del padre. La incontriamo a Pietrasanta dove oggi è la proprietaria della...
Emiliano Santarnecchi è un giovane scienziato toscano che studia il potenziamento delle funzioni cognitive presso l'Università di Harvard

Emiliano Santarnecchi, un giovane ricercatore scelto dall’università di Harvard

Stefania Bacchini
5 Settembre 2018
People
Emiliano Santarnecchi è il giovane ricercatore senese scelto dall'Università di Harvard per coordinare uno studio sul potenziamento delle funzioni cognitive negli adulti. In questa intervista ci racconta la...
A Villa Bertelli a Forte dei Marmi fino al 30 settembre 2018 in mostra Il Racconto della Pittura dedicata alla pittura russa del Novecento

Villa Bertelli: una mostra dedicata a San Pietroburgo

Stefania Bacchini
4 Settembre 2018
Eventi, Musei Toscani
Nell’ambito della collaborazione tra le città di Forte dei Marmi e di San Pietroburgo, la Fondazione Villa Bertelli, azienda partecipata del Comune di Forte dei Marmi, presenta la mostra Il Racconto della...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Home / Archivi per Stefania Bacchini / Pagina 3
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi