TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
      Arte, Musei Toscani, Passato, People

    Recente

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Vista del Duomo di Siena in una giornata di sole, una delle più belle cattedrali toscane

      Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo

      Vieri Tommasi Candidi
      31 Maggio 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • La facciata del Duomo di Firenze e il Battistero, riprese dal basso

      Firenze leggendaria: misteri e segreti di cui la città è densa

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
      In Toscana

    Recente

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
    • Il borgo toscano di Orbetello all'Argentario che si riflette sull'omonima laguna che lo circonda

      Orbetello: dagli etruschi ai Presidi Spagnoli, una storia ricca e affascinante

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Giugno 2022
    • Torta di frutta fresca e ciliegie appena sfornata durante una cooking class in Toscana

      Weekend con corso di cucina in Toscana

      Martina Tanganelli
      19 Giugno 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli

    Recente

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant'Anna di Pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
      Chef e non solo, Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • Gruppo di amici mangia in uno dei tanti ristoranti di carne in Toscana

      Ristoranti di carne in Toscana: una tradizione che migliora sempre più

      Tommaso Baldassini
      23 Giugno 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Stefania Bacchini

Stefania Bacchini

Web Writer & Ambassador of Tuscany
Vivere è riempirsi gli occhi di emozioni, raccontarle è congiungersi alle radici. E di questo mi piace scrivere: i miei racconti sono ‘fotografie letterarie’ della Toscana perché, forse per il resto del mondo non è così, ma per chi ce l’ha nel sangue è anima, passione, è qualcosa che spezza il fiato, è bellezza pura con la sua storia, raffinatezza, ironia e vivacità. Una sfida che coltivo mettendoci curiosità, concretezza, e, soprattutto, amore.
Gli scrittori toscani che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana del '900: Pratolini, Malaparte, Tobino, Palazzeschi

Scrittori toscani del ‘900, “maledetti toscani” della letteratura italiana

Stefania Bacchini
22 Luglio 2018
Artisti, People
In letteratura la Toscana rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione: il paesaggio collinare, le tradizioni popolari, il patrimonio storico artistico, hanno sempre offerto gli spunti giusti per poeti e...
Il tragico racconto dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, borgo toscano delle Alpi Apuane, avvenuto per mano dei nazifascisti nel 1944.

Sant’Anna di Stazzema: il tragico racconto dell’eccidio

Stefania Bacchini
11 Luglio 2018
Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana
1 Commento
C’è un luogo in provincia di Lucca che merita una visita per il suo valore storico e sociale. É Stazzema, dove si svolse il terribile eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un crimine commesso dai soldati...
Carducci è il sommo poeta toscano nato a Valdicastello, Pietrasanta nel 1835. La casa natale di Giosuè Carducci è oggi una Casa della Memoria

Giosuè Carducci, sommo poeta dai natali Pietrasantesi

Stefania Bacchini
5 Luglio 2018
Artisti, Maremma, People
Giosuè Carducci, sommo poeta toscano, nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta in Versilia il 27 luglio 1835 e solo successivamente si trasferì nel celebre borgo toscano della Val di Cornia, Bolgheri....
I tre più importanti scrittori toscani contemporanei: opere, vita e concezioni filosofiche di Dacia Maraini, Mario Luzi e Cesare Viviani

Poeti toscani, favole contemporanee

Stefania Bacchini
24 Giugno 2018
Artisti, People
Come già anticipato in Toscana si cela una magnifica storia e cultura, forte di una tradizione intellettuale, artistica, architettonica che non ha eguali. Terra di famosi personaggi storici, di opere...
I locali della Versilia, soprattutto quelli sul mare, rappresentano il perfetto connubio tra location, cibo e musica. Provare per credere

Cibo & musica, un connubio perfetto

Stefania Bacchini
16 Giugno 2018
Wine & Food
Se pensiamo ai piaceri della vita, senza dubbio il cibo e la musica entrano nella top ten di molti di noi. Recenti studi hanno scoperto inoltre che la musica influenza la percezione del gusto del cibo,...
3 grandi poeti toscani, o meglio rimatori toscani, che con la loro opera hanno segnato la letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio

Poeti toscani: i rimatori che hanno fatto la storia

Stefania Bacchini
12 Giugno 2018
Artisti, People
Fin dai tempi antichi la Toscana è una terra fertile. Sarebbe sbagliato però riferirsi soltanto alle dolci colline, ai campi coltivati e agli opulenti grappoli nati negli infinti filari di vigne. E' infatti...
Marina di Carrara, luogo di villeggiatura e di tradizione culinarie si trova sul confine settentrionale della Toscana.

Marina di Carrara: il borgo toscano un po’ ligure e un po’ emiliano

Stefania Bacchini
25 Maggio 2018
In Toscana, Lunigiana
3 Commenti
A Nord della Toscana c’è un lembo di terra di confine bagnato dal mar Tirreno e protetto dalle Alpi Apuane con usi, costumi e tradizioni uniche che si mescolano con una magica alchimia a quelle dei...
Alberto Lagomarsini è un musicista e cantautore toscano diventato famoso per la sua canzone "Bobo gol"

Alberto Lagomarsini, il musicista toscano approdato in RAI

Stefania Bacchini
16 Aprile 2018
People
Alberto Lagomarsini è un musicista cantautore toscano che è diventato famoso per alcuni tormentoni tipo Bobo gol, usato per anni nella trasmissione RAI "Quelli che il calcio...". Lo abbiamo intervistato e ci...
La Fonderia Artistica Mariani di Pietrasanta venne fondata nel 1952 da Claudio Mariani e da allora porta avanti l'antica tradizione della fusione dei metalli.

Fonderia Artistica Mariani e l’incantesimo della fusione dei metalli

Stefania Bacchini
30 Marzo 2018
Artigiani, Artisti, Made in Tuscany
In un territorio famoso per l’arte, per i suggestivi paesaggi e per le cave di marmo, che ha attirato artisti di fama internazionale, nella cittadina di Pietrasanta, hanno sede prestigiose fonderie d’arte,...
Le mura rinascimentali di Lucca rappresentano uno dei più begli esempi al mondo di cinta muraria.

Lucca e le sue maestose Mura

Stefania Bacchini
22 Marzo 2018
In Città, Lucca
5 Commenti
Le Mura rinascimentali di Lucca rappresentano uno dei più begli esempi al mondo di cinta muraria. Seconde per lunghezza solo a quelle di Nicosia, la capitale di Cipro, le mura rinascimentali di Lucca sono un...
Montecatini Terme è uno dei luoghi di vacanza più celebri della Toscana. Sin dall'Ottocento, la cittadina ha rappresentato un punto di riferimento per le cure termali

Montecatini Terme, tra celebre Passato e Presente a 5 stelle

Stefania Bacchini
12 Marzo 2018
In Toscana, Luxury Hotel, Terme in Toscana
Alla scoperta di Montecatini Terme uno dei luoghi di vacanza più celebri della Toscana. Montecatini Terme, tra celebre Passato e Futuro luminoso Sin dalla fine dell'Ottocento, Montecatini Terme ha...
Pontremoli è uno dei borghi toscani sulla via Francigena. Si trova in Lunigiana, territorio definito dalle rive del fiume Magra, confinante con Emilia-Romagna e Liguria

Pontremoli e i sapori della Lunigiana

Stefania Bacchini
5 Marzo 2018
Borghi Toscani, In Toscana, Lunigiana
Passeggiando nei suoi vicoli si respira l’aria dell’Appennino Tosco-Emiliano e la nobiltà di un passato importante. Definita nel Medioevo “unica chiave e porta della Toscana”, già libero Comune,...
Renzo Maggi è uno scultore toscano cresciuto tra il blu del mare della Versilia e il bianco statuario delle Alpi Apuane.

Renzo Maggi, scolpire la Pietra

Stefania Bacchini
2 Marzo 2018
Artisti, People
Ore 16.30, piazza Duomo, Pietrasanta. Incontro Renzo Maggi un giovedì pomeriggio in questa cittadina capoluogo della Versilia che già nel nome dichiara la propria essenza, quella di eleggere la pietra alla...
La Certosa di Calci, o Certosa di Pisa, è un vero gioiello di architettura religiosa toscana alle porte di Pisa

Calci e la sua Certosa Monumentale nella Val Graziosa alle porte di Pisa

Stefania Bacchini
21 Febbraio 2018
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana, Pisa
1 Commento
La Certosa di Calci, nella Val Graziosa, in provincia di Pisa, è un vero gioiello architettonico incastonato in un paesaggio idilliaco che merita assolutamente di essere visitato se vi trovate in Toscana tra...
Lido Vannucchi è uno dei più rinomati fotografi italiani. Toscano di origini, inizia la sua carriera con la fotografia erotica, per poi passare alla food photography

Lido Vannucchi, fotografo elegante

Stefania Bacchini
10 Febbraio 2018
Artisti, L'Arte di Fotografare, People
Click. Pochi secondi, uno scatto, ed è magia. Un gambero che fa capolino tra l’insalata, una tavoletta di cioccolato liquefatto o un riso all’alba di un nuovo giorno immortalati nella loro forma migliore....
Tour delle cave di marmo bianco di Carrara con tappa a Colonnata per la festa della lizzatura

Marmo bianco di Carrara, il cuore statuario delle Alpi Apuane

Stefania Bacchini
21 Gennaio 2018
In Toscana, Lunigiana
7 Commenti
È lucente, è brillante, è unico, è il marmo bianco di Carrara, in assoluto il più apprezzato e richiesto al mondo. Tra le diverse tipologie lo Statuario spicca per qualità, dal colore bianco avorio e...
Le Terme della Versilia rappresentano una struttura di eccellenza a Forte dei Marmi

Terme della Versilia: acqua, relax e torba termale

Stefania Bacchini
16 Gennaio 2018
In Toscana, Luxury Hotel, Terme in Toscana, Versilia
Oasi ecodeluxe a pochi passi dal mare: le Terme della Versilia sono una SPA tutta naturale, che dà veri benefici a chi vuole rilassarsi, curare o prevenire disturbi di carattere infiammatorio e dermatologico,...
Famosa per la sua imponente Rocca dei Malaspina e per la sua coloratissima Piazza degli Aranci, Massa è una tappa obbligata per il viaggiatore che voglia conoscere le Alpi Apuane

Massa e la Rocca Malaspina per dominare terra, cielo e mare

Stefania Bacchini
9 Gennaio 2018
Borghi Toscani, In Toscana, Lunigiana
Massa è uno dei due comuni che compongono la provincia toscana di Massa-Carrara. Famosa per la Rocca dei Malaspina e per le sue tradizioni storiche e enogastronomiche, è una tappa obbligata per conoscere a...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Home / Archivi per Stefania Bacchini / Pagina 4
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi