Scrittori toscani del ‘900, “maledetti toscani” della letteratura italiana Stefania Bacchini 22 Luglio 2018 Artisti, People In letteratura la Toscana rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione: il paesaggio collinare, le tradizioni popolari, il patrimonio storico artistico, hanno sempre offerto gli spunti giusti per poeti e...
Sant’Anna di Stazzema: il tragico racconto dell’eccidio Stefania Bacchini 11 Luglio 2018 Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana 1 Commento C’è un luogo in provincia di Lucca che merita una visita per il suo valore storico e sociale. É Stazzema, dove si svolse il terribile eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un crimine commesso dai soldati...
Giosuè Carducci, sommo poeta dai natali Pietrasantesi Stefania Bacchini 5 Luglio 2018 Artisti, Maremma, People Giosuè Carducci, sommo poeta toscano, nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta in Versilia il 27 luglio 1835 e solo successivamente si trasferì nel celebre borgo toscano della Val di Cornia, Bolgheri....
Poeti toscani, favole contemporanee Stefania Bacchini 24 Giugno 2018 Artisti, People Come già anticipato in Toscana si cela una magnifica storia e cultura, forte di una tradizione intellettuale, artistica, architettonica che non ha eguali. Terra di famosi personaggi storici, di opere...
Cibo & musica, un connubio perfetto Stefania Bacchini 16 Giugno 2018 Wine & Food Se pensiamo ai piaceri della vita, senza dubbio il cibo e la musica entrano nella top ten di molti di noi. Recenti studi hanno scoperto inoltre che la musica influenza la percezione del gusto del cibo,...
Poeti toscani: i rimatori che hanno fatto la storia Stefania Bacchini 12 Giugno 2018 Artisti, People Fin dai tempi antichi la Toscana è una terra fertile. Sarebbe sbagliato però riferirsi soltanto alle dolci colline, ai campi coltivati e agli opulenti grappoli nati negli infinti filari di vigne. E' infatti...
Marina di Carrara: il borgo toscano un po’ ligure e un po’ emiliano Stefania Bacchini 25 Maggio 2018 In Toscana, Lunigiana 3 Commenti A Nord della Toscana c’è un lembo di terra di confine bagnato dal mar Tirreno e protetto dalle Alpi Apuane con usi, costumi e tradizioni uniche che si mescolano con una magica alchimia a quelle dei...
Alberto Lagomarsini, il musicista toscano approdato in RAI Stefania Bacchini 16 Aprile 2018 People Alberto Lagomarsini è un musicista cantautore toscano che è diventato famoso per alcuni tormentoni tipo Bobo gol, usato per anni nella trasmissione RAI "Quelli che il calcio...". Lo abbiamo intervistato e ci...
Fonderia Artistica Mariani e l’incantesimo della fusione dei metalli Stefania Bacchini 30 Marzo 2018 Artigiani, Artisti, Made in Tuscany In un territorio famoso per l’arte, per i suggestivi paesaggi e per le cave di marmo, che ha attirato artisti di fama internazionale, nella cittadina di Pietrasanta, hanno sede prestigiose fonderie d’arte,...
Lucca e le sue maestose Mura Stefania Bacchini 22 Marzo 2018 In Città, Lucca 5 Commenti Le Mura rinascimentali di Lucca rappresentano uno dei più begli esempi al mondo di cinta muraria. Seconde per lunghezza solo a quelle di Nicosia, la capitale di Cipro, le mura rinascimentali di Lucca sono un...
Montecatini Terme, tra celebre Passato e Presente a 5 stelle Stefania Bacchini 12 Marzo 2018 In Toscana, Luxury Hotel, Terme in Toscana Alla scoperta di Montecatini Terme uno dei luoghi di vacanza più celebri della Toscana. Montecatini Terme, tra celebre Passato e Futuro luminoso Sin dalla fine dell'Ottocento, Montecatini Terme ha...
Pontremoli e i sapori della Lunigiana Stefania Bacchini 5 Marzo 2018 Borghi Toscani, In Toscana, Lunigiana Passeggiando nei suoi vicoli si respira l’aria dell’Appennino Tosco-Emiliano e la nobiltà di un passato importante. Definita nel Medioevo “unica chiave e porta della Toscana”, già libero Comune,...
Renzo Maggi, scolpire la Pietra Stefania Bacchini 2 Marzo 2018 Artisti, People Ore 16.30, piazza Duomo, Pietrasanta. Incontro Renzo Maggi un giovedì pomeriggio in questa cittadina capoluogo della Versilia che già nel nome dichiara la propria essenza, quella di eleggere la pietra alla...
Calci e la sua Certosa Monumentale nella Val Graziosa alle porte di Pisa Stefania Bacchini 21 Febbraio 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana, Pisa 1 Commento La Certosa di Calci, nella Val Graziosa, in provincia di Pisa, è un vero gioiello architettonico incastonato in un paesaggio idilliaco che merita assolutamente di essere visitato se vi trovate in Toscana tra...
Lido Vannucchi, fotografo elegante Stefania Bacchini 10 Febbraio 2018 Artisti, L'Arte di Fotografare, People Click. Pochi secondi, uno scatto, ed è magia. Un gambero che fa capolino tra l’insalata, una tavoletta di cioccolato liquefatto o un riso all’alba di un nuovo giorno immortalati nella loro forma migliore....
Marmo bianco di Carrara, il cuore statuario delle Alpi Apuane Stefania Bacchini 21 Gennaio 2018 In Toscana, Lunigiana 7 Commenti È lucente, è brillante, è unico, è il marmo bianco di Carrara, in assoluto il più apprezzato e richiesto al mondo. Tra le diverse tipologie lo Statuario spicca per qualità, dal colore bianco avorio e...
Terme della Versilia: acqua, relax e torba termale Stefania Bacchini 16 Gennaio 2018 In Toscana, Luxury Hotel, Terme in Toscana, Versilia Oasi ecodeluxe a pochi passi dal mare: le Terme della Versilia sono una SPA tutta naturale, che dà veri benefici a chi vuole rilassarsi, curare o prevenire disturbi di carattere infiammatorio e dermatologico,...
Massa e la Rocca Malaspina per dominare terra, cielo e mare Stefania Bacchini 9 Gennaio 2018 Borghi Toscani, In Toscana, Lunigiana Massa è uno dei due comuni che compongono la provincia toscana di Massa-Carrara. Famosa per la Rocca dei Malaspina e per le sue tradizioni storiche e enogastronomiche, è una tappa obbligata per conoscere a...