TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
      Arte, Musei Toscani, Passato, People

    Recente

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Vista del Duomo di Siena in una giornata di sole, una delle più belle cattedrali toscane

      Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo

      Vieri Tommasi Candidi
      31 Maggio 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • La facciata del Duomo di Firenze e il Battistero, riprese dal basso

      Firenze leggendaria: misteri e segreti di cui la città è densa

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
      In Toscana

    Recente

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
    • Il borgo toscano di Orbetello all'Argentario che si riflette sull'omonima laguna che lo circonda

      Orbetello: dagli etruschi ai Presidi Spagnoli, una storia ricca e affascinante

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Giugno 2022
    • Torta di frutta fresca e ciliegie appena sfornata durante una cooking class in Toscana

      Weekend con corso di cucina in Toscana

      Martina Tanganelli
      19 Giugno 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli

    Recente

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant'Anna di Pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
      Chef e non solo, Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • Gruppo di amici mangia in uno dei tanti ristoranti di carne in Toscana

      Ristoranti di carne in Toscana: una tradizione che migliora sempre più

      Tommaso Baldassini
      23 Giugno 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Tommaso Baldassini

Tommaso Baldassini Editore

Tommaso Baldassini

Publisher, Blogger & Ambassador of Tuscany
Nutro una vera e propria ossessione per la Bellezza, l’Eccellenza, il LifeStyle, toscani. Il marketing per me è una filosofia, il digitale, il presente e il futuro. Sono un imprenditore orgoglioso di esserlo che nel suo “think different” ha formato un team creativo capace di dar vita a una webzine da 1,5 ML di pagine lette nel 2021. E questo è solo l’inizio.
Turista elegante in abito floreale con zaino che fa un'escursione vicino alla cattedrale di Pisa.

Ma il turismo in Toscana come va? Facciamo un quadro della situazione

Tommaso Baldassini
16 Febbraio 2022
In Toscana
Una panoramica sul turismo in Toscana: flussi turistici italiani e internazionali, comuni più visitati e strutture più utilizzate nel 2019, prima dell'avvento della pandemia Lo stato dell'arte del...
Girasole al tramonto in Toscana

Inquinamento ambientale: quale futuro in Toscana? Verde, sostenibile e resiliente

Tommaso Baldassini
13 Febbraio 2022
In Toscana
La Toscana è una delle regioni italiane più virtuose in termini di riduzione dell'inquinamento ambientale, nonché la prima ad aver inserito nel proprio Statuto i principi di sostenibilità ed economia...
Bistecca alla fiorentina cuoce sulla brace con ciocco di legno e rosmarino

10 idee su dove mangiare le migliori bistecche alla fiorentina in Toscana

Tommaso Baldassini
22 Gennaio 2022
Cucina Toscana, Ristoranti in Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food
Guida a 10 locali, tra ristoranti e trattorie, dove mangiare la bistecca alla fiorentina in Toscana Dove mangiare la bistecca alla fiorentina in Toscana Di cosa parleremo in questo...
Vista panoramica su Fabbrica di Peccioli in Valdera, Toscana

I borghi della Val d’Era, tanto poco conosciuti quanto affascinanti e creativi

Tommaso Baldassini
12 Gennaio 2022
Borghi Toscani, In Toscana, Valdera
Guida ai più bei borghi della Valdera, territorio poco conosciuto della Toscana che nasconde tesori tutti da scoprire. Alla scoperta dei borghi della Valdera Di cosa parliamo in questo...
Il Duomo di Firenze visto da Piazzale Michelangelo

Piazzale Michelangelo: il magnifico belvedere su Firenze ideato da Giuseppe Poggi

Tommaso Baldassini
7 Gennaio 2022
Arte, Firenze
Storia del Piazzale Michelangelo di Firenze: come nasce uno dei 10 luoghi più fotografati del mondo Piazzale Michelangelo: storia del famoso belvedere fiorentino Di cosa parliamo in questo...
Barga e le Alpi Apuane al tramonto, Garfagnana, Toscana

7 gemme della montagna toscana per chi cerca qualcosa di diverso

Tommaso Baldassini
1 Gennaio 2022
Casentino, Garfagnana, In Toscana, Lunigiana, Mugello
Alla scoperta di 7 luoghi di montagna toscana da vedere, ideali per gli amanti del trekking e delle vette innevate, lontani dai rumori del grande turismo di massa 7 luoghi di montagna toscana...
Vetrata del Duomo di SIena fatta con vetro colorato

Artigianato toscano: il vetro, una grande tradizione, ma perché a Empoli è verde?

Tommaso Baldassini
22 Dicembre 2021
Artigiani, Made in Tuscany, Val d'Elsa
Una breve guida al vetro toscano: storia di una delle più importanti lavorazioni artigianali dagli Etruschi ai giorni nostri Storia del vetro toscano: dagli Etruschi alle vetrerie di...
Borgo a Mozzano. Il fiume Serchio. Mattina di dicembre soleggiata e ventosa. Toscana.

Gli itinerari più affascinanti della montagna toscana: alcuni must da non perdere

Tommaso Baldassini
17 Dicembre 2021
In Toscana
Una piccola guida ai migliori itinerari in montagna, alla scoperta di alcuni dei più bei luoghi della Toscana. Itinerari in montagna: alla scoperta della Toscana e le sue bellezze Di cosa parliamo...
Snowborder salta con una scia di neve al tramonto

Sport invernali in Toscana: tanta scelta per un divertimento… gelato!

Tommaso Baldassini
8 Dicembre 2021
In Toscana, Lifestyle
Breve guida ai migliori luoghi dove praticare sport invernali in Toscana: dalle Alpi Apuane al Monte Amiata, passando per il Winter Park di Firenze Dove praticare sport invernali in Toscana Di cosa...
Se.Sto on Arno, ristorante del Westin Excelsior Firenze: una vista imperdibile sulla città insieme alla creativa cucina di Matteo Lorenzini

Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza

Tommaso Baldassini
1 Dicembre 2021
Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza stupefacente per una cucina unica e ricercata nata dalla creatività dello chef Matteo...
Il borgo di Bagnone in Lunigiana è uno dei borghi montani più belli della Toscana

Non solo collina: 10 tra i più bei borghi della montagna toscana

Tommaso Baldassini
21 Novembre 2021
Borghi Toscani, In Toscana
Breve guida a 10 dei più bei borghi della montagna toscana per trascorrere un weekend alla scoperta di luoghi affascinanti tra antiche mura e natura incontaminata. I più bei borghi della...
Lo Spedale degli Innocenti a Firenze in Piazza SS Annunziata

Cosa vedere a Firenze: lo Spedale degli Innocenti, il primo brefotrofio europeo

Tommaso Baldassini
12 Novembre 2021
Arte, Musei Toscani, Passato, People
Lo Spedale degli Innocenti, il bellissimo palazzo con il loggiato di 71 mt che si trova in Piazza SS Annunziata a Firenze, è il primo brefotrofio della storia dell'umanità. Lo Spedale degli...
Le Balze di Volterra al tramonto con panorama

Toscana delle meraviglie: 10 luoghi magici creati dalla natura per stupirci

Tommaso Baldassini
1 Novembre 2021
In Toscana
Abbiamo selezionato 10 luoghi in Toscana dove la natura è protagonista assoluta, dando vita a spettacoli naturali assolutamente da non perdere.   Cosa vedere in Toscana: 10 luoghi dove la natura è...
Cascata nel Parco fluviale del fiume Elsa in provincia di Siena

Camminare in Toscana: 7 sentieri per un trekking da favola

Tommaso Baldassini
25 Ottobre 2021
In Toscana
Dove andare a camminare in Toscana: una guida a 7 tra i migliori percorsi di trekking, alla scoperta di alcuni dei territori più belli e meno conosciuti della regione. 7 tra i migliori percorsi...
Le colline di Radda in Chianti in autunno

Toscana d’autunno: territori e borghi da visitare

Tommaso Baldassini
22 Ottobre 2021
Borghi Toscani, In Toscana
Fall foliage, feste del vino e sagre di paese, panorami mozzafiato e borghi incantati: questo è l'autunno in Toscana. Breve guida ai luoghi da visitare e agli eventi da non perdere nella più romantica...
Coppia in viaggio in Toscana in Vespa, tramonto tra le vigne

Toscana in Vespa, le strade più belle e meno impervie: 5 percorsi per ogni stagione

Tommaso Baldassini
16 Ottobre 2021
Borghi Toscani, In Toscana, Lifestyle
5 itinerari attraverso territori d'eccezione alla scoperta della Toscana in Vespa sulle più belle strade panoramiche Le strade più belle per scoprire la Toscana in Vespa Dal 1946 la Vespa...
Il castello di Gargonza, borgo fortificato in Toscana tra Arezzo e Siena

Castello di Gargonza: grande storia, oltre a un presente deluxe

Tommaso Baldassini
9 Ottobre 2021
Luxury, Ville e Castelli
Il Castello di Gargonza è un antico borgo fortificato tra Arezzo e Siena, dove è possibile vivere un'indimenticabile vacanza in Toscana, tra antiche mura e panorami mozzafiato In vacanza...
La Fattoria La Maliosa in Toscana è l'unica azienda biodinamica in Italia che segue il Metodo Corino per la produzione di vino e olio naturali

Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilità

Tommaso Baldassini
6 Ottobre 2021
Bio & Km zero, Maremma, Reportage Fotografico, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
3 Commenti
Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti, terreni seminativi e boschivi per una produzione...
Statua nella Grotta del Buontalenti nel giardino di Boboli a Firenze

Bernardo Buontalenti: icona geniale dell’eclettismo del Cinquecento

Tommaso Baldassini
6 Ottobre 2021
Arte, Artisti
Vita e opere di Bernardo Buontalenti, uno dei più grandi architetti del Rinascimento, che grazie al suo geniale eclettismo è considerato come una delle figure più importanti del Rinascimento. Bernardo...
Nascita di Venere, opera di Sandro Botticelli conservata alla Galleria degli Uffizi di Firenze

Sandro Botticelli: il genio fiorentino tra sacro, mito e mistica

Tommaso Baldassini
29 Settembre 2021
Arte, Artisti
Vita e opere di Sandro Botticelli, uno dei pittori più importanti del Rinascimento, autore di capolavori immortali come la "Nascita di Venere" e la "Primavera". Sandro Botticelli, uno dei più grande artisti...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
Home / Archivi per Tommaso Baldassini / Pagina 2
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi