Misteri e segreti della carne: dal taglio alla cottura Tommaso Baldassini 3 Gennaio 2020 Specialità Toscane, Wine & Food Oggi parliamo di tagli della carne con uno dei maximi esperti in materia, almeno sul territorio fiorentino: Alessandro Soderi, la cui famiglia da generazioni pratica l'antica e nobile arte dei beccai e vende...
Il gallo, portatore di luce e simbolo del confine tra vita e morte Tommaso Baldassini 29 Dicembre 2019 Simbologie 1 Commento Il simbolo del gallo: storia, significato e tradizioni legate ad uno degli animali più comuni delle nostre campagne che nella tradizione popolare si lega ad un'emblematica ambivalenza: colui che rappresenta...
Chianti: grandi vini e grande bellezza nel cuore della Toscana Tommaso Baldassini 24 Dicembre 2019 Chianti, In Toscana 2 Commenti La guida definitiva sul Chianti, scaricabile in PDF, per conoscere questa vasta zona della Toscana in tutto il suo splendore e percorrerla senza pensieri in lungo e in largo. I territori del Chianti nel cuore...
Le 10 piazze più belle e importanti del centro di Firenze Tommaso Baldassini 23 Dicembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 2 Commenti Recentemente un nostro lettore di Milano, dopo aver letto il nostro articolo sulle piazze più belle della Toscana, ci ha chiesto di raccontargli quali sono le 10 piazze più belle di Firenze. Bè, difficile...
Perucà, quando tradizione e fantasia s’incontrano nella magia di San Gimignano Tommaso Baldassini 14 Dicembre 2019 Chianti, In Toscana, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento Tra le storiche vie di San Gimignano si trova il ristorante Perucà, un tempo antico ricovero per i viandanti della via Francigena, adesso caratteristico ristorante ricavato dalle vecchie cantine di uno dei...
Agriturismi all’Argentario: il relax che unisce bellezza e autenticità Tommaso Baldassini 12 Dicembre 2019 In Toscana, Maremma Agriturismi all'Argentario e dintorni: a pochi chilometri dal mare, immersi nella calma della campagna maremmana, le migliori strutture per vacanze in Toscana all'insegna di bellezza, confort e...
Le 10 piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 5 Dicembre 2019 Arezzo, Chianti, Firenze, In Città, In Toscana, Maremma, Siena 1 Commento Quali sono le piazze più belle della Toscana? Da Siena a Firenze, da Livorno a Grosseto, da Arezzo a Sovana fino a Pisa, Lucca e Piombino le 10 piazze toscane più belle come non le avete mai conosciute. Le...
Nesos, il vino dell’Elba che viene dall’antico mare della Grecia Tommaso Baldassini 30 Novembre 2019 Isola d'Elba & Arcipelago, Vini Toscani, Wine & Food 2 Commenti Il vino Nesos nasce dalla curiosità e voglia di fare rivivere antichi Miti: produrre il vino che gli Antichi Greci, 2400 anni fa, producevano sull'Isola di Chio e che Varrone definiva: "il vino dei ricchi". ...
A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversità Tommaso Baldassini 23 Novembre 2019 Bio & Km zero, Maremma, People, Storie Toscane, Wine & Food 2 Commenti Il Professor Lorenzo Corino l’abbiamo già incontrato nel nostro articolo sulla Fattoria La Maliosa, la bella azienda agricola maremmana nella zona di Saturnia, dove insieme alla proprietaria, ha sviluppato...
Cos’è che crea ricchezza e valore aggiunto? TuscanyPeople sta con Piero Angela Tommaso Baldassini 17 Novembre 2019 People Qualche tempo fa Piero Angela ha rilasciato una dichiarazione riguardante cosa realmente crea valore aggiunto in un paese. Ha parlato di innovazione, competenza, istruzione, talento, ricerca e creatività: noi...
7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze: dove charme, lusso e relax sono d’obbligo Tommaso Baldassini 10 Novembre 2019 Chianti, In Toscana, Luxury, Luxury Hotel 6 Commenti Abbiamo selezionato per voi 7 boutique hotel sulle colline di Firenze in cui si fondono eleganza, confort, tradizione e modernità. 7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze: charme, lusso e...
Perché Firenze è la culla del Rinascimento. E non solo Tommaso Baldassini 2 Novembre 2019 Firenze, In Città Perché Firenze è la culla del Rinascimento? Che Firenze abbia giocato un ruolo fondamentale per il Rinascimento e viceversa lo impariamo fin da piccoli sui banchi di scuola, ma perché ne è anche la culla?...
Val di Pesa: attraverso il Chianti un luogo ricco di fascino e storia Tommaso Baldassini 26 Ottobre 2019 Chianti, In Toscana Parlare della Val di Pesa è parlare del fiume-torrente Pesa (sì perché è meno di un fiume, dato che in estate rimane a secco, ma più di un torrente per portata media), affluente di sinistra dell’Arno,...
Piazza Anfiteatro a Lucca: come nasce una delle piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 16 Ottobre 2019 In Città, Lucca 3 Commenti Piazza dell’Anfiteatro o Piazza Anfiteatro a Lucca, sorta sul perimetro dell'antico anfiteatro romano di Luca (il nome latino di Lucca), è oggi considerata una delle più belle piazze della Toscana, nonché...
Itinerari alchemici a Firenze: alla scoperta dell’anima segreta della città Tommaso Baldassini 13 Ottobre 2019 Firenze, In Città Esiste una Firenze alla luce del sole e una Firenze alchemica, segreta, ricca di misteri. Un tour alla scoperta dei simboli esoterici dalla Basilica di San Lorenzo a Palazzo Vecchio, da San Miniato al Monte...
Via Volterrana, sull’antica via del sale: una delle strade più belle della Toscana Tommaso Baldassini 4 Ottobre 2019 In Toscana, Val d'Elsa 1 Commento La Via Volterrana (o SP 4) è, insieme alla Via Francigena, una delle più antiche e più belle strade panoramiche della Toscana. Inizia a Firenze e, attraversando per oltre 60 chilometri le colline della Val...
Monticiano: foreste incontaminate, chiese, storia e stradine in salita Tommaso Baldassini 30 Settembre 2019 In Toscana Il borgo toscano di Monticiano è un piccolo comune di 1543 abitanti in provincia di Siena. Il suo territorio si estende tra le Colline Metallifere, sul versante destro della valle del fiume Merse, un ambiente...
Parco della Sterpaia, un paradiso che ha rischiato di diventare inferno Tommaso Baldassini 28 Settembre 2019 In Toscana, Maremma In mezzo a tante brutte storie che leggiamo tutti i giorni ogni tanto emergono anche delle belle storie. Una di queste riguarda il Parco della Sterpaia, “a vita nova restituito”, si potrebbe dire...
Celle di San Francesco a Cortona: quando terra e anima s’incontrano Tommaso Baldassini 23 Settembre 2019 In Toscana, Val di Chiana 2 Commenti Le Celle di San Francesco a Cortona rappresentano uno degli eremi toscani più suggestivi. Un luogo mistico, di straordinaria bellezza, costruito per volontà di San Francesco d'Assisi che qui incontrò tutti...
Vacanze nel Chianti: 10 cose da fare senza pensarci un attimo su Tommaso Baldassini 20 Settembre 2019 Chianti, In Toscana Avete deciso di passare le vostre vacanze nel Chianti? Ci sembra una decisione buona e giusta e, non possiamo negare che state leggendo l'articolo che fa per voi. Ecco qui infatti 10 cose da fare nel Chianti...