Bibi Graetz: l’ossessione per l’eccellenza che porta a risultati straordinari Tommaso Baldassini 28 Agosto 2020 Vini Toscani, Wine & Food Bibi Graetz, una ventina di anni fa astro nascente della migliore viticoltura toscana, è ormai un affermatissimo astro brillante nel panorama enologico italiano e internazionale. Bibi Graetz e il...
Semproniano, nei pressi di Saturnia, un borgo dal fascino aldobrandesco Tommaso Baldassini 25 Agosto 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Il più a sud tra i paesi dell’Amiata, Semproniano rappresenta la porta del vulcano per chi arriva da Saturnia attraverso l’Aurelia. Semproniano, il borgo toscano dal fascino aldobrandesco Il borgo...
Costa livornese, da Quercianella a Piombino: bellezza incontaminata e grande Storia Tommaso Baldassini 14 Agosto 2020 In Toscana, Livorno Guida alla costa livornese o costa labronica che dir si voglia, alla scoperta dei suoi paesi e località balneari, da Quercianella a Piombino.Quercianella, la località di mare a pochi passi da LivornoIl mare...
Sorano, la Matera della Toscana favolosamente scavata nel tufo Tommaso Baldassini 4 Agosto 2020 In Toscana, Maremma Sorano è noto come la Matera della Toscana e forma insieme a Pitigliano e Sovana, il trittico dei borghi del tufo. Sorano, uno dei borghi toscani del tufo Fiorito in epoca etrusca, il borgo toscano di...
In barca a vela per le 7 meraviglie dell’Arcipelago Toscano Tommaso Baldassini 22 Luglio 2020 In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago 2 Commenti In viaggio fra le isole dell'Arcipelago toscano, un tour in barca a vela per indimenticabili vacanze in Toscana alla scoperta delle 7 isole nate dalla collana di Afrodite. La nascita delle isole...
Lunigiana, verde terra di confine, crocevia di storia e cultura, tra castelli, pievi e chiese Tommaso Baldassini 14 Luglio 2020 In Toscana, Lunigiana 2 Commenti Cosa vedere in Lunigiana, una guida completa a borghi, castelli e piatti tipici per vacanze in Toscana tra natura, enogastronomia e i paesi dell'antica diocesi di Luni. Cosa vedere in Lunigiana, verde...
Seggiano: tra Amiata e Val d’Orcia, un delizioso borgo in cui domina l’olivo Tommaso Baldassini 6 Luglio 2020 In Toscana, Val d'Orcia 1 Commento Il Monte Amiata è intriso di borghi gravidi di fascino, storia e inattesi incanti, proprio come Seggiano. Immerso tra oliveti e boschi di castagni, questo delizioso borgo toscano da sempre rappresenta un...
Castell’Azzara: il borgo vinto a dadi, patria del tartufo Tommaso Baldassini 2 Luglio 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Il territorio comunale di Castell'Azzara si estende tra le pendici meridionali del Monte Amiata fino alla sponda settentrionale dell'area del Tufo e alla valle del fiume Paglia e, coi suoi 815 mt di...
Porto Santo Stefano: la classe non è acqua, è mare Tommaso Baldassini 28 Giugno 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Porto Santo Stefano, nella provincia di Grosseto, è il capoluogo del comune sparso di Monte Argentario. Situato sulla sua costa nord-occidentale del Promontorio, insieme a Porto Ercole ne costituisce uno dei...
Porto Ercole, il gioiello dell’Argentario, teatro della scomparsa di Caravaggio Tommaso Baldassini 21 Giugno 2020 In Toscana, Maremma Porto Ercole è un delizioso borgo marinaro sul lato orientale del Promontorio dell'Argentario, a poco più di 40 km a sud-est di Grosseto, a circa 7 km a sud-ovest di Orbetello. Dal 2014 fa parte de “I...
Sarteano, tra Etruschi e Medioevo, sul verde sfondo del Monte Cetona Tommaso Baldassini 11 Giugno 2020 In Toscana, Val d'Orcia, Val di Chiana Tra Valdichiana e Val d'Orcia, in una delle più affascinanti zone della Toscana, si staglia Sarteano, sotto la mole del Castello quattrocentesco, quasi incastonata sullo sfondo del Monte Cetona: questo...
Pratovecchio Stia: la bellezza diffusa di un luogo senza tempo Tommaso Baldassini 4 Giugno 2020 Casentino, In Toscana Pratovecchio Stia è un comune toscano in Casentino, formato dall'unione di due borghi: Stia, il paese famoso per la lavorazione della lana e della produzione del Panno Casentino, e Pratovecchio, nei cui...
Bagni San Filippo in Val d’Orcia: quando la natura è spettacolare e curatrice Tommaso Baldassini 31 Maggio 2020 In Toscana, Terme in Toscana, Val d'Orcia Tra le affascinanti crete della Val d’Orcia e i fitti boschi del Monte Amiata, Bagni San Filippo è una delle più belle località termali della Toscana, grazie ai suoi depositi calcarei bianchi che si...
Roccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla Rocca Tommaso Baldassini 25 Maggio 2020 In Toscana, Maremma Il borgo toscano di Roccalbegna è un gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro, circondato dai suggestivi paesaggi della Bassa Maremma toscana. Roccalbegna, il borgo toscano fortificato dal Sasso e...
Duomi di Toscana: 32 imperdibili meraviglie d’arte religiosa Tommaso Baldassini 15 Maggio 2020 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese 1 Commento I duomi di Toscana sono in tutto 32 e ognuna delle cattedrali toscane rappresenta un gioielli architettonico senza tempo. I 32 duomi di Toscana A ennesima testimonianza di quanto la nostra regione...
Curiosità sulla Toscana: 5 storie che forse non tutti conoscono Tommaso Baldassini 7 Maggio 2020 In Toscana Come si può immaginare, esistono moltissime curiosità sulla Toscana. D’altronde, per la regione culla del Rinascimento, che non solo ha determinato lo sviluppo artistico e commerciale dell’intera Europa,...
Abbadia San Salvatore: borgo medievale dell’Amiata che trovò una miniera… d’oro Tommaso Baldassini 3 Maggio 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma 1 Commento Abbadia San Salvatore è uno dei più famosi borghi toscani medievali sul Monte Amiata. Fondato intorno all'omonima Abbazia, il paese rappresenta la meta ideale per un weekend in Toscana last minute, per...
Fabbriche di Vergemoli: sentieri magici sulle antiche vie del ferro Tommaso Baldassini 21 Aprile 2020 Garfagnana, In Toscana A 619 metri di altitudine, immerso nel verde della Garfagnana, a metà strada tra il Parco delle Apuane e Lucca, Fabbriche di Vergemoli è il capoluogo di una delle più suggestive vallate delle Alpi...
Grosseto: dentro le mura di una città dalla grande storia Tommaso Baldassini 4 Aprile 2020 In Città 3 Commenti Cosa vedere a Grosseto: dalla cinta muraria intatta al Duomo, dal Museo Archeologico all'antica città di Roselle, un viaggio nel sud della Toscana, alla scoperta del capoluogo della Maremma. Cosa...
Lucca, inespugnabile per secoli, oggi conosciuta a livello mondiale Tommaso Baldassini 21 Marzo 2020 In Città, Lucca 4 Commenti Cosa vedere a Lucca, città toscana bellissima, colta, unica nel suo genere, che ha alle sue spalle una storia antichissima ed è la sola in Toscana, ad aver sempre mantenuto l’indipendenza dalla matrigna...