TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
      Arte, Musei Toscani, Passato, People

    Recente

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Vista del Duomo di Siena in una giornata di sole, una delle più belle cattedrali toscane

      Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo

      Vieri Tommasi Candidi
      31 Maggio 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • La facciata del Duomo di Firenze e il Battistero, riprese dal basso

      Firenze leggendaria: misteri e segreti di cui la città è densa

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
      In Toscana

    Recente

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
    • Il borgo toscano di Orbetello all'Argentario che si riflette sull'omonima laguna che lo circonda

      Orbetello: dagli etruschi ai Presidi Spagnoli, una storia ricca e affascinante

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Giugno 2022
    • Torta di frutta fresca e ciliegie appena sfornata durante una cooking class in Toscana

      Weekend con corso di cucina in Toscana

      Martina Tanganelli
      19 Giugno 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli

    Recente

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant'Anna di Pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
      Chef e non solo, Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Studenti preparano dolci in una delle tante scuole di cucina in Toscana

      Scuole di cucina in Toscana? Qualche suggerimento da parte di TuscanyPeople

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Giugno 2022
    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • Gruppo di amici mangia in uno dei tanti ristoranti di carne in Toscana

      Ristoranti di carne in Toscana: una tradizione che migliora sempre più

      Tommaso Baldassini
      23 Giugno 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Tommaso Baldassini

Tommaso Baldassini Editore

Tommaso Baldassini

Publisher, Blogger & Ambassador of Tuscany
Nutro una vera e propria ossessione per la Bellezza, l’Eccellenza, il LifeStyle, toscani. Il marketing per me è una filosofia, il digitale, il presente e il futuro. Sono un imprenditore orgoglioso di esserlo che nel suo “think different” ha formato un team creativo capace di dar vita a una webzine da 1,5 ML di pagine lette nel 2021. E questo è solo l’inizio.
Bibi Graetz

Bibi Graetz: l’ossessione per l’eccellenza che porta a risultati straordinari

Tommaso Baldassini
28 Agosto 2020
Vini Toscani, Wine & Food
Bibi Graetz, una ventina di anni fa astro nascente della migliore viticoltura toscana, è ormai un affermatissimo astro brillante nel panorama enologico italiano e internazionale.   Bibi Graetz e il...
Semproniano, borgo toscano sul Monte Amiata

Semproniano, nei pressi di Saturnia, un borgo dal fascino aldobrandesco

Tommaso Baldassini
25 Agosto 2020
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
Il più a sud tra i paesi dell’Amiata, Semproniano rappresenta la porta del vulcano per chi arriva da Saturnia attraverso l’Aurelia. Semproniano, il borgo toscano dal fascino aldobrandesco Il borgo...
Castiglioncello è un paese della costa livornese, detta la perla del Tirreno

Costa livornese, da Quercianella a Piombino: bellezza incontaminata e grande Storia

Tommaso Baldassini
14 Agosto 2020
In Toscana, Livorno
Guida alla costa livornese o costa labronica che dir si voglia, alla scoperta dei suoi paesi e località balneari, da Quercianella a Piombino.Quercianella, la località di mare a pochi passi da LivornoIl mare...
Sorano fa parte dei borghi toscani del tufo in Maremma

Sorano, la Matera della Toscana favolosamente scavata nel tufo

Tommaso Baldassini
4 Agosto 2020
In Toscana, Maremma
Sorano è noto come la Matera della Toscana e forma insieme a Pitigliano e Sovana, il trittico dei borghi del tufo. Sorano, uno dei borghi toscani del tufo Fiorito in epoca etrusca, il borgo toscano di...
Tramonto sull'Isola d'Elba con una barca che veleggia nel mare

In barca a vela per le 7 meraviglie dell’Arcipelago Toscano

Tommaso Baldassini
22 Luglio 2020
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
2 Commenti
In viaggio fra le isole dell'Arcipelago toscano, un tour in barca a vela per indimenticabili vacanze in Toscana alla scoperta delle 7 isole nate dalla collana di Afrodite.   La nascita delle isole...
Veduta del borgo toscano di Fosdinovo in Lunigiana, famoso per il Castello Malaspina

Lunigiana, verde terra di confine, crocevia di storia e cultura, tra castelli, pievi e chiese

Tommaso Baldassini
14 Luglio 2020
In Toscana, Lunigiana
2 Commenti
Cosa vedere in Lunigiana, una guida completa a borghi, castelli e piatti tipici per vacanze in Toscana tra natura, enogastronomia e i paesi dell'antica diocesi di Luni. Cosa vedere in Lunigiana, verde...
Veduta sul borgo toscano di Seggiano, alle pendici del Monte Amiata

Seggiano: tra Amiata e Val d’Orcia, un delizioso borgo in cui domina l’olivo

Tommaso Baldassini
6 Luglio 2020
In Toscana, Val d'Orcia
1 Commento
Il Monte Amiata è intriso di borghi gravidi di fascino, storia e inattesi incanti, proprio come Seggiano. Immerso tra oliveti e boschi di castagni, questo delizioso borgo toscano da sempre rappresenta un...
Castell'Azzara è un borgo toscano sul monte Amiata

Castell’Azzara: il borgo vinto a dadi, patria del tartufo

Tommaso Baldassini
2 Luglio 2020
In Toscana, Maremma
1 Commento
Il territorio comunale di Castell'Azzara si estende tra le pendici meridionali del Monte Amiata fino alla sponda settentrionale dell'area del Tufo e alla valle del fiume Paglia e, coi suoi 815 mt di...
Barche ormeggiate a Porto Santo Stefano, borgo toscano dell'Argentario

Porto Santo Stefano: la classe non è acqua, è mare

Tommaso Baldassini
28 Giugno 2020
In Toscana, Maremma
1 Commento
Porto Santo Stefano, nella provincia di Grosseto, è il capoluogo del comune sparso di Monte Argentario. Situato sulla sua costa nord-occidentale del Promontorio, insieme a Porto Ercole ne costituisce uno dei...
Porto Ercole, borgo toscano all'Argentario, inserito tra i Borghi più belli d'Itala

Porto Ercole, il gioiello dell’Argentario, teatro della scomparsa di Caravaggio

Tommaso Baldassini
21 Giugno 2020
In Toscana, Maremma
Porto Ercole è un delizioso borgo marinaro sul lato orientale del Promontorio dell'Argentario, a poco più di 40 km a sud-est di Grosseto, a circa 7 km a sud-ovest di Orbetello. Dal 2014 fa parte de “I...
Vista di Sarteano, borgo in Toscana sul Monte Cetona

Sarteano, tra Etruschi e Medioevo, sul verde sfondo del Monte Cetona

Tommaso Baldassini
11 Giugno 2020
In Toscana, Val d'Orcia, Val di Chiana
Tra Valdichiana e Val d'Orcia, in una delle più affascinanti zone della Toscana, si staglia Sarteano, sotto la mole del Castello quattrocentesco, quasi incastonata sullo sfondo del Monte Cetona: questo...
Il Castello di Romena si trova in Toscana nella zona del Casentino

Pratovecchio Stia: la bellezza diffusa di un luogo senza tempo

Tommaso Baldassini
4 Giugno 2020
Casentino, In Toscana
Pratovecchio Stia è un comune toscano in Casentino, formato dall'unione di due borghi: Stia, il paese famoso per la lavorazione della lana e della produzione del Panno Casentino, e Pratovecchio, nei cui...
Bagni San Filippo, terme in Val d'Orcia, nel sud della Toscana

Bagni San Filippo in Val d’Orcia: quando la natura è spettacolare e curatrice

Tommaso Baldassini
31 Maggio 2020
In Toscana, Terme in Toscana, Val d'Orcia
Tra le affascinanti crete della Val d’Orcia e i fitti boschi del Monte Amiata, Bagni San Filippo è una delle più belle località termali della Toscana, grazie ai suoi depositi calcarei bianchi che si...
Il Sasso di Roccalbegna, borgo toscano in Maremma

Roccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla Rocca

Tommaso Baldassini
25 Maggio 2020
In Toscana, Maremma
Il borgo toscano di Roccalbegna è un gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro, circondato dai suggestivi paesaggi della Bassa Maremma toscana. Roccalbegna, il borgo toscano fortificato dal Sasso e...
Duomo di Montepulciano - Cattedrale di Santa Maria Assunta

Duomi di Toscana: 32 imperdibili meraviglie d’arte religiosa

Tommaso Baldassini
15 Maggio 2020
Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese
1 Commento
I duomi di Toscana sono in tutto 32 e ognuna delle cattedrali toscane rappresenta un gioielli architettonico senza tempo.   I 32 duomi di Toscana A ennesima testimonianza di quanto la nostra regione...
Duomo di Pisa al tramonto, visto dal Cimitero Monumentale.

Curiosità sulla Toscana: 5 storie che forse non tutti conoscono

Tommaso Baldassini
7 Maggio 2020
In Toscana
Come si può immaginare, esistono moltissime curiosità sulla Toscana. D’altronde, per la regione culla del Rinascimento, che non solo ha determinato lo sviluppo artistico e commerciale dell’intera Europa,...
Abbadia San Salvatore, borgo toscano sul Monte Amiata

Abbadia San Salvatore: borgo medievale dell’Amiata che trovò una miniera… d’oro

Tommaso Baldassini
3 Maggio 2020
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
1 Commento
Abbadia San Salvatore è uno dei più famosi borghi toscani medievali sul Monte Amiata. Fondato intorno all'omonima Abbazia, il paese rappresenta la meta ideale per un weekend in Toscana last minute, per...
Picco delle Alpi Apuane in Garfagnana

Fabbriche di Vergemoli: sentieri magici sulle antiche vie del ferro

Tommaso Baldassini
21 Aprile 2020
Garfagnana, In Toscana
A 619 metri di altitudine, immerso nel verde della Garfagnana, a metà strada tra il Parco delle Apuane e Lucca, Fabbriche di Vergemoli è il capoluogo di una delle più suggestive vallate delle Alpi...
Cosa vedere a Grosseto: il Duomo in Piazza Dante

Grosseto: dentro le mura di una città dalla grande storia

Tommaso Baldassini
4 Aprile 2020
In Città
3 Commenti
Cosa vedere a Grosseto: dalla cinta muraria intatta al Duomo, dal Museo Archeologico all'antica città di Roselle, un viaggio nel sud della Toscana, alla scoperta del capoluogo della Maremma.   Cosa...
Veduta di San Michele in Foro a Lucca

Lucca, inespugnabile per secoli, oggi conosciuta a livello mondiale

Tommaso Baldassini
21 Marzo 2020
In Città, Lucca
4 Commenti
Cosa vedere a Lucca, città toscana bellissima, colta, unica nel suo genere, che ha alle sue spalle una storia antichissima ed è la sola in Toscana, ad aver sempre mantenuto l’indipendenza dalla matrigna...
  1. 4
  2. 5
  3. 6
  4. 7
  5. 8
  6. 9
  7. 10
Home / Archivi per Tommaso Baldassini / Pagina 7
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi