TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
      Arte, Artisti

    Recente

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Il Castello di Sammezzano nel comune di Reggello

      Save Sammezzano: salviamo tutti insieme uno dei più originali capolavori toscani

      Tommaso Baldassini
      24 Novembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
      Arte, Artigiani, Firenze

    Recente

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Istallazione all'interno del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato

      Centro per l’arte contemporanea Lugi Pecci: osserva il presente, promuove il futuro

      Tommaso Baldassini
      25 Gennaio 2021
      In Città

    Recente

    • Istallazione all'interno del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato

      Centro per l’arte contemporanea Lugi Pecci: osserva il presente, promuove il futuro

      Tommaso Baldassini
      25 Gennaio 2021
    • Tramonto dalla Terrazza Mascagni

      Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Dicembre 2020
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Chiesa in Lunigiana con campi di grano in primo piano e Alpi Apuane sullo sfondo

      Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile

      Rachele Favali
      23 Gennaio 2021
      In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Chiesa in Lunigiana con campi di grano in primo piano e Alpi Apuane sullo sfondo

      Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile

      Rachele Favali
      23 Gennaio 2021
    • Pini al tramonto nel Golfo di Baratti, località della Costa degli Etruschi in Toscana

      Costa degli Etruschi: la Grande Storia a guardia di un paradiso naturale

      Tommaso Baldassini
      22 Gennaio 2021
    • Ragazza con costume rosso a fa il bagno alle Cascate del Mulino alle Terme di Saturnia

      Terme in provincia di Grosseto: meraviglie sulfuree sgorganti dalla natura selvaggia

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Gennaio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
      Lifestyle

    Recente

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
    • Lettere di legno con scritta umiltà

      La piccola umiltà è la dote dei grandi. La Toscana è una terra di umili?

      Vieri Tommasi Candidi
      3 Settembre 2020
    • Cartello fixed mindset versus growth mindset

      Growth Mindset: la mentalità che cresce schiudendo sempre nuove possibilità

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Luglio 2020
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Villa in pietra in Toscana al tramonto

      7 Charme Resort in Toscana: raffinatezza, unicità, originalità, allo stato puro

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2021
      Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • Villa in pietra in Toscana al tramonto

      7 Charme Resort in Toscana: raffinatezza, unicità, originalità, allo stato puro

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2021
    • Ragazza con costume rosso a fa il bagno alle Cascate del Mulino alle Terme di Saturnia

      Terme in provincia di Grosseto: meraviglie sulfuree sgorganti dalla natura selvaggia

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Gennaio 2021
    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
    • WikiPedro, il famoso Videomaker fiorentino, posa al Piazzale Michelangelo

      Wikipedro: essenza toscana in formato video

      Tommaso Baldassini
      25 Settembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
    • Piatto di trippa alla fiorentina, tipica ricetta toscana a base di frattaglie

      Alla scoperta delle frattaglie nella cucina tipica toscana

      Daniela Bardi
      16 Gennaio 2021
    • Mani con guanti che si toccano in segno di solidarietà

      2020: è nella difficoltà che nasce la bellezza della solidarietà

      Daniela Bardi
      5 Gennaio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Tommaso Baldassini

Tommaso Baldassini

Publisher, Blogger & Ambassador of Tuscany
Nutro una vera e propria ossessione per la Bellezza, l’Eccellenza, il LifeStyle, toscani. Il marketing per me è una filosofia, il digitale, il presente e il futuro. Sono un imprenditore orgoglioso di esserlo che nel suo “think different” ha formato un team creativo capace di dar vita a una webzine da 1,2 ML di pagine lette nel 2020. E questo è solo l’inizio.
Intervista allo chef Michele Griglio che racconta la sua carriera in cucina.

Winter Garden by Caino, raffinatezza toscana dal respiro internazionale

Tommaso Baldassini
31 Maggio 2018
Luxury, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
1 Commento
Di fronte all’Arno, con vista privilegiata sul centro della città, il St. Regis è senza dubbio uno degli alberghi più belli di Firenze. Ricercato e internazionale, sofisticato e mondano, rappresenta...
Matteo Lorenzini è il giovane chef del SE. STO On Arno, il ristorante rooftop del Westin Excelsior di Firenze.

Matteo Lorenzini, chef enfant prodige del SE. STO. on Arno

Tommaso Baldassini
27 Aprile 2018
Chef e non solo, People, Wine & Food
È subentrato alla chef Entiana Osmenzeza nella cucina del SE. STO on Arno, il ristorante al sesto piano del The Westin Excelsior di Firenze. Parliamo di Matteo Lorenzini, il giovane chef senese che nel 2013,...
Nella giuria di esperti del Gelato Festival 2018 che decreterà il campione mondiale di gelateria, quest'anno è arrivato Tommaso Baldassini Editore e Cofondatore del nostro Web Magazine TuscanyPeople.

TuscanyPeople in giuria al “Gelato Festival”, il voto più buono che c’è!

Tommaso Baldassini
26 Aprile 2018
Eventi, Mostre e Fiere, Storie Toscane
E così  anche noi di TuscanyPeople siamo presenti alla nona edizione di Gelato Festival 2018, la più importante manifestazione dedicata al mondo del Gelato Artigianale all’italiana. Non solo testimoni...
Vinitaly 2018, la manifestazione dedicata al mondo vitivinicolo mondiale più importante di Italia, è giunta quest'anno alla sua 52° edizione.

Vinitaly 2018: Toscana Caput Mundi

Tommaso Baldassini
23 Aprile 2018
Eventi, Mostre e Fiere, Vini Toscani, Wine & Food
E anche quest’anno è passato Vinitaly 2018 52° edizione lasciandosi dietro una lunga scia di sensazioni, emozioni, profumi, sapori, colori, ma sopratutto numeri interessantissimi per la nostra regione....
La Fortezza da Basso è una dei due edifici sorti con ruolo difensivo della città di Firenze. Struttura dalla forma pentagonale, descritta anche dal marchese de Sade, la Fortezza da Basso di Firenze è oggi la sede di Firenze Fiera

Fortezza da Basso di Firenze: dalla costruzione a Firenze Fiera

Tommaso Baldassini
8 Aprile 2018
Firenze, In Città
1 Commento
È uno dei pochi esempi al mondo di un moderno quartiere fieristico racchiuso in un edificio storico di pregio. Per chi non lo sapesse la Fiera di Firenze è ospitata all'interno dell'imponente Fortezza da...
L' Università di Siena è una delle prime scuole di formazione superiore di Italia, fondata nel 1240

Università di Siena: la storia dalla fondazione a oggi

Tommaso Baldassini
29 Marzo 2018
In Città, Siena
Seguiamo il pittore Pietro Lorenzetti tra i vicoli di Siena, alla scoperta della storia dell'Università di Siena, dalla fondazione oggi. Fondata nel 1240, l'Università di Siena è una delle prime scuole di...
La provincia di Siena è una delle zone più conosciute della Toscana grazie ai 7 territori che la compongono: Val d'Orcia, Val di Merse, Chianti, Val di Chiana, Amiata, Val d'Elsa e Crete Senesi.

Provincia di Siena: 7 territori da scoprire

Tommaso Baldassini
11 Marzo 2018
In Toscana
4 Commenti
La Toscana si contraddistingue per gli innumerevoli territori che la compongono, tutti ricolmi di bellezze da visitare, conoscere ed assaporare. Oggi scopriremo assieme, attraverso questo percorso sensoriale,...
Tra le specialità alimentari toscane troviamo 16 DOP (Denominazione di Origine Protetta) e 15 IGP (Indicazione Geografica Protetta) che garantiscono qualità e metodi di lavorazione.

16 DOP e 15 IGP sotto il sole della Toscana

Tommaso Baldassini
31 Gennaio 2018
Specialità Toscane, Wine & Food
3 Commenti
Di specialità alimentari toscane ce ne sono davvero tante e tutte buonissime. Di DOP e IGP in Toscana invece ce ne sono in tutto 31, scopriamole insieme.   Specialità alimentari toscane: 16 DOP e 15...
Alberese è un borgo toscano nel cuore del Parco della Maremma. Tra torri, abbazie e spiagge è una meta ideale per una vacanza in Toscana

Alberese: abbazie, torri e spiagge nel cuore della Maremma

Tommaso Baldassini
14 Gennaio 2018
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
2 Commenti
Alberese: un borgo dove preistoria e modernità si uniscono per dare vita ad un borgo carico di storia e fascino, da cui poter partire in esplorazione per ammirare le tante meraviglie del Parco Naturale della...
Lorenzo il Magnifico, il simbolo dell'uomo del Rinascimento, nasce a Firenze da Pietro de Medici e Lucrezia Tornabuoni nel 1449

Lorenzo il Magnifico, il vero uomo del Rinascimento

Tommaso Baldassini
3 Gennaio 2018
People
5 Commenti
Vi raccontiamo la breve e intensa vita di Lorenzo il Magnifico, politico intelligente, dotto letterato e generoso amico delle arti e della bellezza. I luoghi, le persone, gli episodi...
TuscanyPeople su Instagram ha 50.000 followers e oltre 125.000 foto pubblicate: l'essenza della Toscana in un solo profilo, real tuscan being

Instagram…50.000 Followers in meno di due anni

Tommaso Baldassini
22 Dicembre 2017
Eventi, In Toscana, Marketing
TuscanyPeople on Instagram: un racconto fatto solo di immagini, per vivere momento per momento la vera essenza della Toscana, cresciuto in brevissimo tempo, raggiungendo oggi 50.000 followers e 130.000...
Se.Sto on Arno, ristorante del Westin Excelsior Firenze: una vista imperdibile sulla città insieme alla creativa cucina di Matteo Lorenzini

Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza

Tommaso Baldassini
20 Dicembre 2017
Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza stupefacente per una cucina unica e ricercata nata dalla creatività dello chef Matteo...
Un tour enogastronomico in Toscana alla scoperta dei 10 migliori ristoranti in Versilia: da Viareggio a Camaiore degustando piatti eccellenti

Ristoranti in Versilia: un tour enogastronomico di terra e di mare

Tommaso Baldassini
24 Novembre 2017
Ristoranti in Toscana, Versilia, Wine & Food
1 Commento
Un affascinante viaggio alla scoperta dei migliori ristoranti in Versilia, un tour enogastronomico declinato in 10 locali che hanno saputo incuriosire e conquistare il mio palato.   I 10 migliori...
Palazzo Vecchio è uno dei simboli di Firenze. La storia dei suoi molti nomi segue non solo la storia del capoluogo toscano, ma dell'Italia

Palazzo Vecchio: dal Palagio Novo a Comune di Firenze

Tommaso Baldassini
19 Novembre 2017
Firenze, In Città
5 Commenti
Palazzo Vecchio è sempre stato il simbolo del potere a Firenze e uno dei luoghi da non perdere quando si visita il capoluogo toscano. Palazzo Vecchio: dal Palagio Novo a Palazzo della Signoria La...
Pietrasanta è un borgo in Versilia tra le Alpi Apuane e il mare.Famosa per il marmo, è una delle mete da visitare più affascinanti della zona

Pietrasanta, il borgo toscano dall’anima di marmo

Tommaso Baldassini
31 Luglio 2017
Borghi Toscani, In Toscana, Versilia
6 Commenti
Pietrasanta, una perla incastonata nello splendore della Versilia. Terra di marmo e di artisti, di fugaci pensieri che si rincorrono e di mare che abbraccia la collina, è da sempre considerata come la piccola...
GidFlorence è il blog sulla Toscana di Ksenia Ermakova, una guida turistica di Firenze specializzata in tour toscani per turisti russi

GidFlorence: la Toscana secondo Ksenia Ermakova

Tommaso Baldassini
13 Luglio 2017
Luxury, People, Storie Toscane
Ksenia Ermakova è una guida turistica sulla Toscana, specializzata in clientela russa. Grazie al suo blog "Gidflorence", al suo profilo Instagram, alla sua intraprendenza e indubbia bravura è diventata una...
La Torre Pendente o Torre di Pisa è uno dei simboli più famosi della Toscana.Storia, numeri e curiosità di questo emblema del made in Tuscany

Storia e curiosità sulla Torre che pende, ma sempre sta su

Tommaso Baldassini
23 Giugno 2017
In Toscana
1 Commento
"Evviva la Torre di Pisa che pende, che pende, ma sempre sta su" recita una canzone degli Anni Sessanta. Nell’immaginario collettivo, il made in Tuscany riserva alla celebre Torre Pendente un posto...
Le premiazioni dei Tuscany Food Awards, gli Oscar dell'enogastronomia toscana si sono svolte l'11 marzo al Teatro Puccini. Ecco i vincitori

Tuscany Food Awards, la notte degli Oscar made in Tuscany

Tommaso Baldassini
16 Marzo 2017
Eventi, Wine & Food
Sabato 11 marzo al Teatro Puccini si sono tenute le premiazioni dei Tuscany Food Awards, gli Oscar dell’enogastronomia regionale. Olio evo, birre artigianali, formaggi, salumi, dolci e altre eccellenze del...
I ristoranti stellati in Toscana sono veramente tanti e l'Enoteca Pinchiorri di Firenze è uno degli 8 ristoranti italiani con ben 3 stelle

Ristoranti Stellati in Toscana: uno sguardo da vicino

Tommaso Baldassini
15 Febbraio 2017
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
2 Commenti
La Guida Michelin è una delle più alte istituzioni in fatto di cucina. Ricevere una o più delle sue ambite stelle è il sogno nel cassetto di ogni chef. Ma quali sono i ristoranti stellati in Toscana, dove...
Seconda la Guida Espresso 2017 ai migliori ristoranti di Italia, la Toscana arriva quarta, con 3 ristoranti da 3 cappelli, 11 da 2 e 47 da 1

La nuova Guida 2017 dell’Espresso: quanti cappelli ha la Toscana?

Tommaso Baldassini
11 Gennaio 2017
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
La Guida Espresso 2017 usa una nuova valutazione espressa in cappelli: ecco quali sono i locali migliori della Regione Toscana secondo questo autorevole giudice. Guida Espresso 2017, quanti cappelli ha la...
  1. 6
  2. 7
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. 12
Home / Archivi per Tommaso Baldassini / Pagina 9
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web.OkPrivacy policy