TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
      Arte, Musei Toscani, Passato, People

    Recente

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Vista del Duomo di Siena in una giornata di sole, una delle più belle cattedrali toscane

      Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo

      Vieri Tommasi Candidi
      31 Maggio 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • La facciata del Duomo di Firenze e il Battistero, riprese dal basso

      Firenze leggendaria: misteri e segreti di cui la città è densa

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Ragazza cammina in un giardino con vista su Siena, Toscana

      5 idee per viaggiare in Toscana: un vademecum per non perdere il grosso della bellezza

      Redazione TuscanyPeople
      5 Luglio 2022
      In Toscana

    Recente

    • Ragazza cammina in un giardino con vista su Siena, Toscana

      5 idee per viaggiare in Toscana: un vademecum per non perdere il grosso della bellezza

      Redazione TuscanyPeople
      5 Luglio 2022
    • Vista sulla spiaggia della Fetovaia all'Isola d'Elba

      Spiagge di sabbia in Toscana: il piacere di bagnarsi nella bellezza cristallina

      Redazione TuscanyPeople
      1 Luglio 2022
    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli

    Recente

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant'Anna di Pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Tartufi neri interi e scaglie su tagliere di legno

      Degustazioni di tartufo in Toscana: le 5 imperdibili

      Martina Tanganelli
      3 Luglio 2022
      Cucina Toscana, Ristoranti in Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Tartufi neri interi e scaglie su tagliere di legno

      Degustazioni di tartufo in Toscana: le 5 imperdibili

      Martina Tanganelli
      3 Luglio 2022
    • Pesce fresco sul ghiaccio al mercato ittico

      A cena sulla costa toscana con meno di 50€ a persona? Vediamo un po’…

      Marta Pintus
      2 Luglio 2022
    • Piatto di spaghetti all'uovo al tartufo bianco fresco

      Dove mangiare il miglior tartufo in Toscana: c’è l’imbarazzo della scelta

      Tommaso Baldassini
      30 Giugno 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Vieri Tommasi Candidi

Vieri Tommasi Candidi

Scrittore & Ambassador of Tuscany
Da bambino leggevo. Da ragazzo leggevo e scrivevo. Da uomo leggo, scrivo, e pubblico. Romanzi, racconti, articoli. La narrativa è sempre stata nel mio destino. Di più: è il mio destino. Per essere scrittori veri bisogna vivere la vita come una storia narrata, divisa in capitoli, altrimenti si hanno poche chance di successo. Questo il senso di un pensiero di Baricco. Sono d'accordo, tutto per me si trasforma in scrittura. Ma proprio tutto.
Cosa vedere in Maremma toscana, dove si trova

Tutto quello che vuoi sapere sulla Maremma toscana

Vieri Tommasi Candidi
16 Dicembre 2019
In Toscana, Maremma
5 Commenti
La guida completa sulla Maremma, scaricabile in PDF, per conoscere questa zona della Toscana in tutto il suo splendore e percorrerla senza pensieri in lungo e in largo.Le 3 Maremme: Pisana, Grossetana e...
Le aste di vini vedono protagonisti i vini toscani

I grandi vini toscani spopolano alle grandi aste internazionali

Vieri Tommasi Candidi
15 Dicembre 2019
Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, scriveva Goethe. E aveva ragione: il collezionismo del vino, infatti, sta andando alla grande, e le aste di vini sono un canale sempre più importante...
Lumino della Luminara di San Ranieri a Pisa

La Luminara di Pisa e la storia San Ranieri

Vieri Tommasi Candidi
11 Dicembre 2019
In Città, Pisa
La Luminara di San Ranieri a Pisa è una delle tradizioni più suggestive della Toscana. La sera del 16 giugno, vigilia di San Ranieri, oltre 100.000 lumini posti sui perimetri dei palazzi illuminano la...
La svastica è un simbolo religioso della tradizione induista

Quali sono le origini del simbolo della svastica? E la Toscana cosa c’entra?

Vieri Tommasi Candidi
2 Dicembre 2019
Simbologie
Come nasce il simbolo della svastica e quale è il suo vero significato: un excursus sulla storia di uno dei simboli più controversi della storia dell'uomo. Così lontano, così vicino. Il simbolo della...
Enogastronomica 2019, gli orari di corsi, masterclass, degustazioni e cooking class

Save The Date: arriva Enogastronomica 2019, 6-7-8 dicembre a Firenze

Vieri Tommasi Candidi
28 Novembre 2019
Eventi, Mostre e Fiere, Tp Friends
Save the date. Segnatevi queste tre date: 6-7-8 dicembre 2019, un weekend enogastronomico di altro profilo, alla Fortezza da Basso. Enogastronomica 2019 va in scena scoppiettante nell’attico del padiglione...
Olive raccolte per l'olio toscano 2019

2019: che olio sarà in Toscana? Ce lo spiega A.I.R.O.

Vieri Tommasi Candidi
27 Novembre 2019
Storie Toscane, Wine & Food
1 Commento
Olio toscano 2019: scarso livello di produzione in termini di quantità, eccellenza in termini di qualità e proprietà organolettiche. Ricostruiamo insieme a C.I.A. Agricoltori Italiani e A.I.R.O Associazione...
Il simbolo della croce in Toscana: la pianta a croce latina immissa di San Galgano

Toscana e simboli: la croce si trova dappertutto, ma è solo un’icona cristiana?

Vieri Tommasi Candidi
24 Novembre 2019
Arezzo, Simbologie
1 Commento
Il simbolo della croce è uno dei simboli più importanti della storia dell'uomo. Di origine pagana, la croce da sempre è alla base di tutti i simboli di orientamento e dell'intreccio tra dimensione terrena e...
Storia delle vie di Firenze: i canti ed i chiassi fiorentini

Andare per canti e chiassi a Firenze: il piccolo che si fa grande

Vieri Tommasi Candidi
21 Novembre 2019
Firenze, In Città
2 Commenti
La storia delle vie di Firenze si compone di moltissimi tasselli: da quelli più conosciuti riguardanti i grandi eventi della Storia e i signori che vivevano nei palazzi, a quelle più piccoli, fatti di...
Raccolta di detti toscani: rompere le uova nel paniere

Quale aforisma ti rappresenta meglio? 25 detti toscani in cui riconoscersi o meno

Vieri Tommasi Candidi
19 Novembre 2019
In Toscana, Lifestyle
Piccola raccolta dei 25 detti toscani più popolari, 25 brevi sentenze in cui si racchiude tutta la saggezza della ragion pratica e la consapevolezza derivata dall'esperienza, con quel tocco pungente e...
La piazza principale del quartiere storico di Santa Maria Novella a Firenze

Firenze: il quartiere di Santa Maria Novella e i suoi “rossi” freschi vincitori del torneo

Vieri Tommasi Candidi
15 Novembre 2019
Firenze, In Città
1 Commento
Il quartiere di Santa Maria Novella è uno dei 4 quartieri storici di Firenze, e 4 sono i suoi centri nevralgici: l'omonima piazza dominata dalla splendida Basilica progettata da Leon Battista Alberti; la...
Modi di dire fiorentini

7 modi di dire per essere “uscio e bottega” col vernacolo fiorentino

Vieri Tommasi Candidi
8 Novembre 2019
In Toscana
La Toscana è una delle regioni più varie d'Italia in termini di vernacolo ed espressioni idiomatiche e Firenze, a sua volta, ne è davvero ricca. Vi raccontiamo 7 modi di dire fiorentini: origine, contesto e...
Perché la Torre di Pisa pende e non cade?

Perché la Torre di Pisa pende (e mai viene giù)?

Vieri Tommasi Candidi
3 Novembre 2019
In Città, Pisa
1 Commento
Perché la Torre di Pisa pende? E perché, come dice la canzone: "mai viene giù"? Storia della Torre Pendente, che proprio in virtù della sua singolarità è stata proposta per diventare una delle Sette...
Il cerchio è uno dei simboli guida individuati dai filosofi esoteristi. Scopri il simbolo del cerchio e il suo profondo legame con la Toscana

Toscana e simboli, il cerchio come rappresentazione della nostra eccellenza

Vieri Tommasi Candidi
30 Ottobre 2019
Simbologie, Val d'Elsa
4 Commenti
Un'indagine sul significato del simbolo del cerchio, della sua funzione nell'immaginario collettivo e del suo profondo legame con la Toscana: un viaggio fino agli albori della civiltà. 1 / 3 - Il...
Quando Firenze diventa signoria, Palazzo Vecchio venne chiamato Palazzo della Signoria

Firenze: la trasformazione da Repubblica a Signoria

Vieri Tommasi Candidi
25 Ottobre 2019
Firenze, In Città
4 Commenti
Non c’è una data vera e propria relativa a quando Firenze diventa Signoria de iure, perché a lungo rimane formalmente una Repubblica anche dopo che i Medici, de facto, prendono il potere. Tuttavia, per...
La parola Alò è tipica del dialetto aretino.

“Alò”, come nasce l’espressione più tipica del dialetto aretino

Vieri Tommasi Candidi
21 Ottobre 2019
Arezzo, In Città, In Toscana
2 Commenti
Perché ad Arezzo e in generale nell'aretino del sud (per capirsi in Val di Chiana sì, in Val d'Arno no) si dice: "Alò"? Cosa significa esattamente Alò e come è entrato a far parte del dialetto aretino? Vi...
Santo Spirito è uno dei 4 quartieri storici di Firenze, è detto anche Oltrarno

Il quartiere di Santo Spirito a Firenze e i suoi Bianchi: il vero Oltrarno bohémien

Vieri Tommasi Candidi
15 Ottobre 2019
Firenze, In Città
2 Commenti
Il centro di Firenze è storicamente diviso in quattro quartieri principali: Santo Spirito, Santa Croce, Santa Maria Novella e San Giovanni. In questo articolo ci occuperemo del quartiere di Santo Spirito che...
5 principi etici del lavoro: dovere

5 principi etici alla base del nostro lavoro quotidiano

Vieri Tommasi Candidi
10 Ottobre 2019
Lifestyle, Marketing
1 Commento
Abbiamo individuato 5 principi etici a cui molte aziende, tra cui TuscanyPeople, si stanno sottoponendo e con cui in un breve lasso di tempo ogni azienda italiana o straniera dovrà fare i conti, pena la...
Le conseguenze dei dazi USA su Italia e Toscana

Dazi amari: dogane USA a rischio per UE e Italia. E la Toscana?

Vieri Tommasi Candidi
9 Ottobre 2019
Eventi
La questione dei dazi USA sulle merci provenienti dall’Unione Europea è al centro del dibattito negli ultimi giorni e sta provocando molta preoccupazione in alcuni importanti settori del mercato italiano....
Sbandieratore al Palio di Siena

Frasi celebri sul Palio di Siena: quando le parole non sono solo chiacchiere

Vieri Tommasi Candidi
6 Ottobre 2019
In Città, Siena
3 Commenti
Frasi celebri sul Palio di Siena: da Guido Piovene a Aceto, da Gianna Nannini a Mario Luzi, tantissimi sono gli artisti, gli scrittori, gli sportivi e i giornalisti che hanno raccontato il loro Palio di...
Brunello Cucinelli stilista e imprenditore dell'industria del cachemire

Brunello Cucinelli: l’etica e l’armonia del mondo alla base di una grande impresa

Vieri Tommasi Candidi
2 Ottobre 2019
Luxury, People
3 Commenti
A sentire Forbes, Brunello Cucinelli - stilista e imprenditore leader nell’industria del cachemire - occupa il 33º posto tra i più ricchi d'Italia, con un patrimonio di 1,5 miliardi di euro. Come altri...
  1. 8
  2. 9
  3. 10
  4. 11
  5. 12
  6. 13
  7. 14
Home / Archivi per Vieri Tommasi Candidi / Pagina 11
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi