“Alò”, come nasce l’espressione più tipica del dialetto aretino Vieri Tommasi Candidi 21 Ottobre 2019 Arezzo, In Città, In Toscana 2 Commenti Perché ad Arezzo e in generale nell'aretino del sud (per capirsi in Val di Chiana sì, in Val d'Arno no) si dice: "Alò"? Cosa significa esattamente Alò e come è entrato a far parte del dialetto aretino? Vi...
Il quartiere di Santo Spirito a Firenze e i suoi Bianchi: il vero Oltrarno bohémien Vieri Tommasi Candidi 15 Ottobre 2019 Firenze, In Città 2 Commenti Il centro di Firenze è storicamente diviso in quattro quartieri principali: Santo Spirito, Santa Croce, Santa Maria Novella e San Giovanni. In questo articolo ci occuperemo del quartiere di Santo Spirito che...
5 principi etici alla base del nostro lavoro quotidiano Vieri Tommasi Candidi 10 Ottobre 2019 Lifestyle, Marketing 1 Commento Abbiamo individuato 5 principi etici a cui molte aziende, tra cui TuscanyPeople, si stanno sottoponendo e con cui in un breve lasso di tempo ogni azienda italiana o straniera dovrà fare i conti, pena la...
Dazi amari: dogane USA a rischio per UE e Italia. E la Toscana? Vieri Tommasi Candidi 9 Ottobre 2019 Eventi La questione dei dazi USA sulle merci provenienti dall’Unione Europea è al centro del dibattito negli ultimi giorni e sta provocando molta preoccupazione in alcuni importanti settori del mercato italiano....
Frasi celebri sul Palio di Siena: quando le parole non sono solo chiacchiere Vieri Tommasi Candidi 6 Ottobre 2019 In Città, Siena 3 Commenti Frasi celebri sul Palio di Siena: da Guido Piovene a Aceto, da Gianna Nannini a Mario Luzi, tantissimi sono gli artisti, gli scrittori, gli sportivi e i giornalisti che hanno raccontato il loro Palio di...
Brunello Cucinelli: l’etica e l’armonia del mondo alla base di una grande impresa Vieri Tommasi Candidi 2 Ottobre 2019 Luxury, People 3 Commenti A sentire Forbes, Brunello Cucinelli - stilista e imprenditore leader nell’industria del cachemire - occupa il 33º posto tra i più ricchi d'Italia, con un patrimonio di 1,5 miliardi di euro. Come altri...
Marguerite Louise d’Orléans e il suo disastroso matrimonio con Cosimo III dei Medici Vieri Tommasi Candidi 29 Settembre 2019 People 1 Commento Di tutti i matrimoni contratti nell’intera storia della famiglia Medici quello tra Marguerite Louise d'Orleans e Cosimo III de' Medici è in assoluto il più disastroso: una lunga discesa all’inferno che...
Carnevale di Viareggio: la tradizione toscana che irride i potenti del mondo Vieri Tommasi Candidi 24 Settembre 2019 Eventi, In Toscana, Versilia Chi non conosce il Carnevale di Viareggio alzi la mano! Parliamo di uno tra i più importanti carnevali di Italia, conosciuto in tutto il mondo. Ma come è nato il Carnevale di Viareggio con i suoi carri...
Arnolfo di Cambio: il perché di un genio poco conosciuto Vieri Tommasi Candidi 22 Settembre 2019 Artisti, People, Val d'Elsa 2 Commenti Fu architetto, scultore, urbanista, forse anche pittore, uno dei maggiori artisti del secondo Duecento, ciononostante sulla figura e l'opera di Arnolfo di Cambio restano ancora molti misteri. Prolifico genio...
Che m’ha ‘hapiho (morino)? In Toscana si parla così Vieri Tommasi Candidi 16 Settembre 2019 In Toscana 1 Commento Abbiamo raccolto alcune delle espressioni e parole più tipiche del dialetto toscano, così, se verrete in vacanza in Toscana, potrete capire tutto quello che accade intorno a voi. 1 / 5 - Che m'ha...
25 anni di Bolgheri: pochi decenni per un miracolo enologico che non finisce di stupire Vieri Tommasi Candidi 12 Settembre 2019 Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento La Bolgheri DOC quest'anno compie 25 anni. Ripercorriamo insieme la storia di questa grande DOC toscana, nata dall'intuizione del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che oggi rappresenta alcune delle...
Dé livornese: una parolina piccola piccola per un’infinità di significati Vieri Tommasi Candidi 11 Settembre 2019 In Città, In Toscana, Livorno 5 Commenti Il Dé livornese (o Dé toscano) è una delle figure linguistiche più affascinanti e complesse del dialetto toscano. Utilizzato in tutta la costa labronica (da Livorno a Piombino), il dé caratterizza...
Vishen Lakhiani: la vision innovatrice per un futuro basato sulla felicità Vieri Tommasi Candidi 8 Settembre 2019 Marketing, People 1 Commento Cosa c’entra TuscanyPeople con Vishen Lakhiani? Molto. Ma per capirlo dobbiamo prima imparare a conoscere questo straordinario innovatore visionario che partendo da una profonda consapevolezza interiore ha...
Grande massiccio del Pratomagno: 7 cose che non tutti sanno Vieri Tommasi Candidi 4 Settembre 2019 Casentino, In Toscana 4 Commenti Il grande massiccio del Pratomagno è una dorsale che si innalza tra il Valdarno superiore e il Casentino, a nord-ovest della città di Arezzo, estendendosi in prevalenza in questa provincia, sebbene la sua...
Palazzo Pitti: il più prestigioso edificio di Firenze dai Medici ai Savoia Vieri Tommasi Candidi 29 Agosto 2019 Firenze, In Città, Ville e Castelli 3 Commenti Palazzo Pitti è il più grande edificio storico di Firenze, simbolo prima della famiglia Pitti, poi del potere mediceo, quindi di quello dei Lorena, fino ad arrivare a essere il palazzo reale nel periodo in...
Maria, regina di Francia: tra intrighi, sospetto e splendore, un’altra Medici al potere Vieri Tommasi Candidi 24 Agosto 2019 People 2 Commenti Maria dei Medici è un’altra donna Medici di alto prestigio, un’altra figura controversa, amata e odiata, divisa tra biechi intrighi e lampi di grandezza. Maria dei Medici, regina di Francia: tra...
Migliori hotel all’Argentario: 5 nomi da segnarsi sull’agenda Vieri Tommasi Candidi 23 Agosto 2019 In Toscana, Luxury Hotel, Maremma Stai pensando di passare le tue vacanze in Toscana, magari in Maremma, in quel bellissimo tratto di costa che è l'Argentario, con il suo monte, la sua laguna e le sua spiagge mozzafiato, ma non sai in quale...
Perché Pisa, una delle 4 Repubbliche marinare, non ha il mare? Vieri Tommasi Candidi 20 Agosto 2019 In Città, Pisa 4 Commenti Recentemente abbiamo ricevuto questo messaggio: "Carissima Redazione di TuscanyPeople, voi che siete tra gli esperti maximi di Toscana, potete spiegarmi perché Pisa non ha il mare sebbene sia stata una delle...
Rivalità tra Pisa e Livorno: vecchie ruggini portuali mai sopite Vieri Tommasi Candidi 8 Agosto 2019 In Città, Livorno, Pisa 3 Commenti Scopriamo perché livornesi e pisani si odiano, sebbene parlare di "odio" è una parola forte: noi preferiamo parlare di narcisismo delle piccole differenze. Perché livornesi e pisani si odiano? La...
10 ristoranti stellati in Toscana per intensi piaceri gourmet Vieri Tommasi Candidi 2 Agosto 2019 Ristoranti in Toscana, Wine & Food 3 Commenti 10 ristoranti stellati della Toscana, secondo la Guida Michelin 2019, per concedersi un'esperienza culinaria irripetibile durante le vostre vacanze toscane. I ristoranti stellati in Toscana nella...