TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
      Borghi Toscani, In Toscana

    Recente

    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Villa La Ferdinanda ad Artimino vicino al borgo toscano di Carmignano

      Carmignano: dagli Etruschi ai Medici, nel segno dell'enogastronomia di qualità

      Vieri Tommasi Candidi
      20 Febbraio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
      Firenze, People

    Recente

    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

      Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell'eccellenza

      Daniela Bardi
      18 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Vieri Tommasi Candidi

Vieri Tommasi Candidi

Blogger & Ambassador of Tuscany
Da bambino leggevo. Da ragazzo leggevo e scrivevo. Da uomo leggo, scrivo, e pubblico. Romanzi, racconti, articoli. La narrativa è sempre stata nel mio destino. Di più: è il mio destino. Per essere scrittori veri bisogna vivere la vita come una storia narrata, divisa in capitoli, altrimenti si hanno poche chance di successo. Questo il senso di un pensiero di Baricco. Sono d'accordo, tutto per me si trasforma in scrittura. Ma proprio tutto.
Canali nel quartiere Venezia Nuova a Livorno

Il quartiere Venezia Nuova a Livorno: cuore lagunare nella città labronica

Vieri Tommasi Candidi
22 Novembre 2020
In Città, Livorno
La Venezia Nuova, conosciuta comunemente come il quartiere Venezia di Livorno, è senza dubbio uno dei luoghi da visitare nella città labronica: bellissimo rione attraversato dai canali, brulicante di vita,...
Il tramonto sulle Alpi Apuane in Toscana

Le Apuane a 360°: tutto quello che c’è da sapere sulle alpi in miniatura di Toscana

Vieri Tommasi Candidi
17 Novembre 2020
Garfagnana, In Toscana, Lunigiana
Una guida alle Alpi Apuane dai borghi alle cave, dai piatti tipici alle cave da visitare, completa di cenni storici e curiosità. Dove si trovano le Alpi Apuane Le Alpi Apuane sono una catena montuosa della...
Terme di Saturnia viste dall'alto

Terme di Saturnia: le regine dei paradisi termali della Toscana

Vieri Tommasi Candidi
15 Novembre 2020
In Toscana, Luxury Hotel, Maremma, Terme in Toscana
Le terme di Saturnia sono da millenni uno dei paradisi del benessere della Toscana: già gli Etruschi si bagnavano nelle loro calde e curative acque termali. Dagli Etruschi ai giorni nostri, il relax in...
Il palazzo dell'Accademia dei Georgofili a Firenze

Accademia dei Georgofili: da 250 anni nume tutelare della biosfera

Vieri Tommasi Candidi
7 Novembre 2020
Arte, Firenze, In Città
Oggi vi raccontiamo chi è e cosa fa l'Accademia dei Georgofili di Firenze, il più antico istituto al mondo a occuparsi di agricoltura e difesa dell'ambiente. Accademia dei Georgofili, il primo istituto...
Insegne di legno con scritte relative a prodotti tipici toscani

Prodotti toscani tipici: dall’agroalimentare al manifatturiero, l’orgoglio dell’alta qualità

Vieri Tommasi Candidi
31 Ottobre 2020
Cucina Toscana, Wine & Food
In questo articolo trovate una guida completa ai prodotti tipici toscani, eccellenze che hanno reso famosa la Toscana in Italia e nel resto del mondo. Prodotti tipici toscani: una guida completa...
Cappella della Madonna di Vitaleta all'alba, provincia di Siena

Le 10 province della Toscana: una guida territorio per territorio

Vieri Tommasi Candidi
25 Ottobre 2020
Arezzo, Firenze, In Città, In Toscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena
Guida completa alle 10 province della Toscana: cosa vedere, cosa fare e quali città visitare nelle province toscane, territorio per territorio. Province della Toscana, una guida completa territorio per...
Le Balze del Valdarno sono formazioni geologiche tipiche di questo territorio della Toscana

Valdarno Superiore e Leonardo: un grande amore che si è fatto arte

Vieri Tommasi Candidi
16 Ottobre 2020
In Toscana
Il Valdarno Superiore è quella parte della valle del fiume Arno compresa tra Arezzo e Firenze, bellissimo territorio toscano fonte di ispirazione per molte opere di Leonardo da Vinci.   Valdarno...
Villa Reale o Villa medicea di Castello a Firenze, è la sede dell'Accademia della Crusca

Accademia della Crusca: burloni che da oltre 400 anni tutelano la purezza dell’italiano

Vieri Tommasi Candidi
11 Ottobre 2020
Arte, Firenze, In Città
In questo articolo parliamo dell'Accademia della Crusca: cos'è, quando nasce e perché si chiama così, sebbene si occupi di lingua italiana e non di farina. Accademia della Crusca, la protettrice della...
Bambina gioca con ali di cartone

Il nuovo umanesimo riparte da Firenze: l’iniziativa del PdCM Giuseppe Conte

Vieri Tommasi Candidi
7 Ottobre 2020
Arte, Artigiani, Eventi
Nel 2021 a Firenze, su iniziativa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in accordo con il Sindaco di Firenze Dario Nardella, si terrà un grande evento internazionale con l'intenzione di dare inizio a un...
Il Chianti protagonista del quinto episodio di "4 Hotel", programma di Sky 1 con Bruno Barbieri

“4 Hotel” arriva nel Chianti: le location visitate da Bruno Barbieri e il vincitore finale

Vieri Tommasi Candidi
2 Ottobre 2020
In Toscana, Luxury Hotel
Chi ha vinto la quinta puntata di "4 Hotel", programma in onda su Sky 1 condotto da Bruno Barbieri, che ha visto protagonisti 4 alberghi del Chianti? Scopri il vincitore tra: Villa I Barronci, Villa San...
Cocktail al Locale per la Florence Cocktail Week 2020

Florence Cocktail Week 2020: viaggio nella settimana della mixology fiorentina

Vieri Tommasi Candidi
30 Settembre 2020
Eventi
Florence Cocktail Week 2020: il nostro viaggio nella settimana fiorentina della mixology.   Florence Cocktail Week: la sopraffina arte della mixology  Ecosì anche noi di TuscanyPeople ci siamo...
Pruno, uno dei tantissimi borghi sulle Alpi Apuane

I borghi delle Alpi Apuane: storia e arte in un paradiso naturale di marmo

Vieri Tommasi Candidi
27 Settembre 2020
Garfagnana, In Toscana
Guida ai borghi delle Alpi Apuane, 16 bellissime località da visitare, disseminate tra picchi e vallate delle spettacolari montagne di marmo toscane. Guida ai borghi delle Alpi Apuane: 16 luoghi toscani da...
Cosa vedere a Pisa: i monumenti di Piazza dei Miracoli al tramonto

Pisa: non solo Piazza dei Miracoli, un’intera città da gustare

Vieri Tommasi Candidi
21 Settembre 2020
In Città, Pisa
Cosa vedere a Pisa? Be', la città della Torre Pendente offre davvero tantissimo da visitare: da Santa Maria della Spina a Piazza dei Cavalieri, dai Lungarni alla famosissima Piazza dei Miracoli, uno dei più...
Le Alpi Apuane al tramonto

L’oro delle Alpi Apuane: il marmo da cui sono nati grandi capolavori

Vieri Tommasi Candidi
19 Settembre 2020
Garfagnana, In Toscana
Le Alpi Apune, chiamate in passato i Monti della Luna, sono le impervie montagne nel nord della Toscana a ridosso della costa versiliese, dove da secoli si estrae il pregiato marmo bianco conosciuto in tutto...
Il pulpito di Donatello e Michelozzo sulla facciata del Duomo di Prato

Prato: capoluogo toscano, bello, grande e poco conosciuto

Vieri Tommasi Candidi
17 Settembre 2020
In Città
Cosa vedere a Prato, il capoluogo di provincia meno conosciuto della Toscana. Dalle piazzette del centro storico al bellissimo Duomo ai ristoranti tipici, tutte le ragioni per visitare Prato città e...
Crocifisso di Cimabue nella chiesa di San Domenico ad Arezzo

Cimabue, maestro di Giotto e babbo della pittura italiana

Vieri Tommasi Candidi
14 Settembre 2020
Artisti, People
Cimabue, grazie al suo stile personale e originale, durante il Rinascimento venne considerato uno dei padri della pittura italiana. Secondo la tradizione fu maestro di Giotto che scelse come allievo dopo...
Portoferraio visto dal Monte Capanne sull'Isola d'Elba

Arcipelago toscano: sette perle di splendore davanti alla costa

Vieri Tommasi Candidi
11 Settembre 2020
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
L'Arcipelago toscano è composto da 7 isole bellissime, è bagnato da 4 mari, è compreso tra le province di Livorno e di Grosseto e si narra sia nato dalla collana di Venere. Tutto quello che vuoi sapere...
La Riserva Bosco Rocconi si trova sul Monte Amiata nel comune di Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi e di Capra Matilda: affiliazione di paradisi naturali

Vieri Tommasi Candidi
9 Settembre 2020
In Toscana, Maremma
Nel comune di Roccalbegna, nella Bassa Maremma alle pendici del Monte Amiata, si trovano due delle 17 oasi del WWF in Toscana. Stiamo parlando di Bosco Rocconi e della sua affiliata Oasi Capra Matilda. Oasi...
Lettere di legno con scritta umiltà

La piccola umiltà è la dote dei grandi. La Toscana è una terra di umili?

Vieri Tommasi Candidi
3 Settembre 2020
Lifestyle
L'umiltà come caratteristica fondamentale per compiere delle grandi opere: ma la Toscana è una terra di umili?  I due significati di umiltà Umile deriva dal latino humĭlis, “poco elevato da terra”,...
Porto Ercole è uno dei borghi della costa della Maremma, sul promontorio del Monte Argentario

Paesi e spiagge della costa maremmana, da Follonica a Capalbio

Vieri Tommasi Candidi
1 Settembre 2020
In Toscana, Maremma
Paesi, spiagge e golfi della costa della Maremma toscana, uno dei tratti più suggestivi del litorale toscano. Costa della Maremma: borghi e spiagge in provincia di Grosseto La costa della Maremma e...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
Home / Archivi per Vieri Tommasi Candidi / Pagina 2
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »