27 Settembre 20192020-03-27T13:08:12+01:00‘Yes, I do’, alla scoperta dei borghi toscani per un matrimonio TuscanyPeople Agnese PaternosterDownload PDFShare:La Toscana è una delle regioni italiane preferite per a celebrare matrimoni da favola. D’altra parte è un territorio dove non è difficile trovare: atmosfere romantiche, panorami mozzafiato, strutture di livello ed enogastronomia eccellente. Ma quali sono i “borghi in Toscana per matrimonio” preferiti dalle coppie di innamorati di tutto il mondo?‘Yes, I do‘, alla scoperta dei borghi in Toscana per matrimonio preferiti dagli innamorati“Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra sempre troppo corta”.André MauroisLunedì mattina di settembre. Ripenso alle tipiche discussioni da trentenni avute qualche giorno prima con alcuni amici in merito a figli, futuro e matrimonio. E proprio su questo mi soffermo, su questa istituzione, spesso offesa e derisa dal fascino arcaico eppure così romantico.Lo chiamano la tomba dell’amore, l’oppio della società. Eppure le persone continuano a sposarsi, anche lontano da altari e credi religiosi. E sempre più in Toscana a giudicare dai numeri del “Destination Weddings in Tuscany 2018”, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze.Così ho acceso Google e ho iniziato a cercare qualcosa di diverso. I borghi in Toscana per matrimonio. Un piccolo gioco innocente. Un piccolo sogno ad occhi aperti e Google aveva molte “o” nella sua ricerca.Ville, dimore storiche, informazioni. Troverete tutto. E, in fondo, quest’idea non è poi così originale secondo i dati dell’Agenzia di comunicazione e strategia d’Impresa Klaus Davi&Co.I “borghi in Toscana per matrimonio” più scelti dagli innamoratiAnghiariMa quali sono i “borghi in Toscana per matrimonio” preferiti dalle coppie di innamorati? Ecco i dati: al primo posto con il 20,5% di preferenze, Anghiari, in provincia di Arezzo. Il nome probabilmente non vi sarà nuovo dato che proprio qui si tenne la famosa battaglia che Leonardo Da Vinci dipinse nel Salone dei Cinquecento a Firenze. Non ricordate di aver visto l’opera? Esatto, non esiste. Il dipinto, a causa delle innovative tecniche di pittura del genio toscano, subì dei danni e Giorgio Vasari realizzò sopra il dipinto l’attuale decorazione della sala.👉 Leggi anche: Anghiari, uno dei borghi più belli di ItaliaSoranoAl secondo posto, preferita dal 19%, l’incantevole Sorano, in provincia di Grosseto. Si tratta di un borgo medievale arroccato con gli edifici scavati nel tufo. La sua bellezza ha dato a questo borgo il soprannome di “la Matera di Toscana”. BuonconventoAl terzo posto troviamo con il 15,2%, Buonconvento, in provincia di Siena. Un piccolo paese con case di mattoni rossi, circondato dalle mura. Un luogo in cui il tempo pare essersi fermato.👉Leggi anche:Buonconvento…di nome e di fattoSanta FioraSubito fuori dal podio dei “borghi in Toscana per matrimonio”, con il 14,4% delle preferenze troviamo Santa Fiora, in provincia di Grosseto. Il paese è famoso per la peschiera voluta dalla famiglia Aldobrandeschi e per un famosissimo cittadino onorario: Andrea Camilleri. Lo scrittore amava passare qui le vacanze estive e e anche il teatro del borgo è intestato a lui.Leggi anche: Santa Fiora: nel cuore della Maremma antiche rocche e specchi d’acquaAltri borghi in Toscana per matrimonioIl 13,5% delle preferenze va a Sovana in provincia di Grosseto, sospesa fra Etruschi e Medioevo.Il 7.4% preferisce Montemerano, una frazione di Manciano, in provincia di Grosseto. Qui fra una passeggiata a cavallo e un assaggio di Acquacotta, in molti coronano il proprio sogno d’amore.In seguito troviamo Castiglione di Garfagnana in provincia di Lucca col 3,4%, con il suo castello e un’ambientazione da favola, ideale per chi sogna di essere una principessa nel giorno del “sì”.San Gusmè in provincia di Siena con il 5,5% si scopre tra i più romantici borghi in Toscana per matrimonio (nonostante i celebri sollazzi per la Luca Cava, la celebre festa di fine agosto del paese). Ultimo, ma non per importanza e fascino è Pereta, nel comune di Magliano, in provincia di Grosseto con l’1,1% e con le sue bellissime mura.👉 Leggi anche: Castiglione di Garfagnana e la Fortezza del LeoneMatrimoni VIP in ToscanaPerché c’è stata questa riscoperta dei borghi in Toscana per celebrare matrimoni da favola? Il fenomeno è sicuramente trascinato dai tanti Vip che decidono di abbandonare il caos delle città per qualcosa di più tranquillo. Volete dei nomi?La tennista Caroline Wozniacki ha scelto Castiglion del Bosco; il miliardario Edward Tang ha prediletto la provincia di Siena; l’influencer Annabel Rosendahl si è sposata a Saturnia; Kimi Raikkonen, pilota di Formula 1, ha coronato il suo sogno d’amore a Monticiano. E questi sono solo alcuni dei nomi che siamo riusciti a scovare.I piccoli borghi della Toscana possono offrire un fascino diverso ma più discreto delle grandi città, si sposano con qualunque stile, qualunque abito, qualunque capriccio. Sono nuovi mondi da esplorare e sono, diciamocelo, un pochino meno costosi rispetto ai grandi centri.Il turismo dei matrimoni può essere il loro nuovo rinascimento e forse, per una volta, noi italiani potremmo imparare qualcosa dal nostro paese guardando i turisti.E , con gli occhi dei turisti, innamorarci di nuovo del nostro territorio. Anche quello meno conosciuto. 📍PER APPROFONDIRE:👉 Omnia vincit amor: la Toscana è la terra dei matrimoni👉 Sposarsi a Pistoia: magnifiche location per un matrimonio incantato👉 I borghi più romantici della Toscana dove chiedere: “Mi vuoi sposare” La Toscana è la tua passione? Anche la nostra!Teniamoci in contattoRiproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeopleDownload PDFShare:Informazioni sull'autoreAgnese PaternosterBlogger & Ambassador of TuscanyCommenti Commenti