Rendi il tuo Natale 2024 indimenticabile in Toscana. Partecipa alle manifestazioni e immergiti nell’atmosfera unica degli eventi più magici nelle città e nei borghi toscani.

Natale 2024 in Toscana: un’esplosione di luci, addobbi e tanta gioia

Natale è il periodo più magico dell’anno, e la Toscana non fa eccezione. Tantissime sono le iniziative, le manifestazioni gli eventi, come infiniti sono gli addobbi natalizi che rubano la scena nella nostra regione nel periodo di fine anno. Delle Città del Natale abbiamo già parlato in un articolo apposito, oggi invece vi porteremo in altri luoghi toscani in cui vale davvero la pena recarsi per vivere questo gioioso periodo tutti insieme.

E allora vediamo cosa fare a Natale 2024 in Toscana.

Decorazioni natalizie in un mercato di Natale in Toscana

Natale a Montepulciano col mercatino più grande del Centro Italia

Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, ritorna Natale a Montepulciano. Un’esperienza unica per grandi e piccini, un modo nuovo e divertente per trascorrere in armonia e tranquillità i giorni dell’Avvento e delle festività natalizie, immersi in un’ambientazione da favola, in uno dei luoghi più belli del mondo.

All’interno del villaggio ci aspetta un grande mercatino caratteristico con casette in legno, il più grande del Centro Italia, in cui trovare tantissime idee regalo. Il mercatino è ospitato nella magica cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie adiacenti. All’interno sarà possibile anche gustare specialità e cibi caldi tipici dello street food di qualità.

Quanto al favoloso “Castello di Babbo Natale”, anche quest’anno verrà ospitato nella maestosa Fortezza medievale di Montepulciano, con tante stanze visitabili al coperto. Addobbato a festa e ricco di sorprese, permetterà ai visitatori di scoprire dove vive Babbo Natale coi suoi elfi: si potranno visitare la cucina magica, lo studio, la stanza da letto, le camerette degli elfi, il giardino d’inverno dove si riposano le renne, si potrà salire sulla fantastica slitta, e visitare la mitica stanza del trono, dove s’incontra il padrone di casa, il “vero” Babbo Natale”, per poi imbucare la propria letterina nel marchingegno fatato. Nel giardino del Castello sarà anche possibile fare un giro sui docili pony, oppure gustare una ricca offerta di street food con specialità dolci e salate, all’interno dell’area attrezzata e coperta.

Mercato di Natale a Montepulciano in Toscana

Un Natale di Stelle a Cortona

Nel cuore di Piazza Signorelli il Natale 2024 si veste di tradizione, artigianalità e calore. Qui le suggestive casette degli artigiani, illuminate dalle luci dell’albero di Natale e immerse nell’atmosfera festiva, diventano il punto di riferimento per chi è alla ricerca di regali speciali e autentici.

Fino al 6 gennaio 2025, a Cortona va in scena «Natale di Stelle», tanti appuntamenti che caratterizzano il centro storico grazie ad allestimenti e attrazioni per i visitatori e le famiglie, insieme a un programma di iniziative nei principali borghi del territorio. Piazza Garibaldi, via Nazionale con Palazzo Ferretti e ancora le piazze Repubblica e Signorelli saranno i luoghi dove si svolgeranno gli appuntamenti e le attrazioni del Natale.

In Piazza Garibaldi le casette enogastronomiche offrono un’ampia selezione di prodotti tipici, perfetti per arricchire le tavole festive o per stupire con regali gourmet: dai vini locali ai salumi e formaggi artigianali, dai dolci della tradizione ai tipici cibi caldi da street food. L’atmosfera natalizia si completa con una splendida giostra per bambini, decorata a tema.

A Palazzo Ferretti va in scena un viaggio magico e sorprendente, dove l’incanto del Natale prende vita in un modo completamente nuovo. Con il Santa Claus Virtual Express, i piccoli viaggiatori entrano nel mondo incantato di Babbo Natale, vivendo un’esperienza unica grazie alla realtà aumentata che li condurrà, al termine del viaggio, alla casa di Babbo Natale. Qui i bambini possono consegnare le loro letterine contenenti i desideri natalizi, scambiare qualche parola con Babbo Natale e addirittura farsi immortalare in una foto ricordo da conservare per sempre.

Infine all’Auditorium Sant’Agostino ha luogo la Mostra del Giocattolo d’Epoca e del Modellismo, un evento per tutte le età, che farà brillare gli occhi dei più piccoli e accenderà i cuori dei collezionisti.

Il tradizionale Weihnachtsmarkt in piazza Santa Croce a Firenze

Fino al 22 dicembre, in piazza Santa Croce, a Firenze, si svolgerà il consueto Weihnachtsmarkt, il tradizionale mercatino di Natale 2024 con oltre 50 stand che – ospitati in casette di legno – portano in città i profumi e i sapori tipici del Natale, grazie a prodotti di artigianato e cibi tradizionali che arrivano da tutta Europa. Un’occasione per assaggiare specialità gastronomiche natalizie, riscaldarsi con un buon bicchiere di vin brulé, e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di originali idee regalo.

Mercato di Natale in piazza Santa Croce a Firenze

La Fiera di Natale a Forte dei Marmi

Fino al al 26 dicembre, a Forte dei Marmi, più precisamente in piazza Garibaldi, via Mazzini, via Roma, e nelle vie vicine, torna la Fiera di Natale con un amatissimo mercatino di Natale. Tutti i giorni dalle 10 alle 19.30.

A Lucca un Magico Natale

Fino al 6 gennaio 2025, in piazza Napoleone, a Lucca, troviamo Lucca Magico Natale, con luci natalizie, addobbi e la pista di pattinaggio su ghiaccio. Un’atmosfera calda e avvolgente arricchita da visite guidate e concerti, ma anche da tante attrazioni per i più piccoli. Nel cuore di Lucca, un villaggio/mercato allestito nelle tipiche casette in legno, animato da spettacoli e intrattenimento, con esibizioni dal vivo, animazioni e la possibilità di un appuntamento imperdibile con Babbo Natale per consegnare personalmente la letterina dei doni. Imperdibile anche il Presepe storico della chiesa barocca di Santa Maria Nera (dall’11 dicembre all’8 gennaio).

Palla di vetro natalizia con Santa Claus che porta i doni

Mercato nel Campo a Siena

A Siena, in Piazza del Campo, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre (dalle ore 8.00 alle ore 20.00) si rinnova l’appuntamento col Mercato nel Campo. 130 espositori propongono le loro merci nella conchiglia del Campo così come avveniva già nel XIV secolo, al tempo in cui si scriveva il “Costituto Senese”, prima carta costituzionale redatta in volgare, che fu adottata nel 1309 per regolare ogni aspetto della vita della città. Due grandi aeree: quella alimentare e quella dedicata all’artigianato. In mostra i migliori prodotti della tradizione senese e alcune chicche provenienti da ogni parte d’Italia.

La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa

Come ogni anno a Pisa ritorna La Fabbrica di Babbo Natale. Aperta dal 30 novembre, continua nei giorni 1° dicembre; 6-7-8 e 13-14-15 dicembre. Gli Arsenali Repubblicani per l’occasione si trasformano in un luogo magico, un evento pensato appositamente per i bambini e le loro famiglie. All’ingresso ci s’imbatte in scenografie mozzafiato: la tipica casa di Babbo Natale e scene incantevoli con manifestazioni di elfi affaccendati nel preparare i regali. I bambini possono persino salire sulla slitta trainata dalle renne. Ogni angolo del villaggio è animato e colorato, facendo rivivere la tradizione e la magia del Natale in un modo che affascina. Uno dei momenti clou di La Fabbrica di Babbo Natale è indubbiamente l’incontro diretto con Babbo Natale.

Babbo Natale e bambino a casa. Regalo di Natale. Concetto di vacanza in famiglia

Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo su cosa fare a Natale 2024 in Toscana ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp.

Inoltre, se disponi del sistema Android sul tuo Smartphone, è facile rimanere in contatto con TuscanyPeople: basta far scorrere il dito sul touchscreen della Home da destra verso sinistra per aprire Discover di Google che spesso sceglie i nostri articoli tra i più interessanti da leggere.


Foto di copertina Ivan Akimenko su Unsplash

Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople

Informazioni sull'autore

Avatar photo
Blogger & Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/cosa-fare-a-natale-2024-in-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]