10 Aprile 2022 2022-04-05T11:04:56+02:00 Pasquetta 2022 in Toscana: 5 suggerimenti su dove andare TuscanyPeople Tommaso Baldassini Share: 3 / 5 – Un tour enogastronomico nel Chianti 3. Che bello il Chianti ad aprile! Il Chianti è sempre bello, ma a primavera è ancora più bello. Borghi antichi, ville, castelli, abbazie, monasteri e pievi, distese di vigne e olivi ondeggianti sulle verdi colline punteggiate dalle caratteristiche coloniche toscane, tutto nel Chianti risplende in questa felice stagione. Potrete visitare la città-mercato di Greve, le viuzze fortificate di Montefioralle, il castello di Panzano, dov’è impossibile non fermarsi nella mitica Macelleria Cecchini in cui l’estroso proprietario vi delizierà sciorinandovi a memoria intere terzine dantesche. E poi, ancora, il Palazzo del Podestà a Radda, Via delle Volte a Castellina, il borgo fortificato di Vertine, la Pieve di Spaltenna, il Monastero di Badia a Coltibuono, l’imponente Castello di Brolio di Bettino Ricasoli, il barone di ferro, non c’è niente da queste parti che non tragga beneficio dalla frizzante, cristallina, aria primaverile. È qui che le aziende vitivinicole si preparano a un’altra grande annata. È qui che i preparativi fervono, al Castello di Ama, al Castello di Volpaia (un intero borgo medioevale tutto da visitare), alla Fattoria San Giusto, a Rentennano, a Fontodi, a Montevertine le Pergole Torte, o magari proprio a Brolio, dal Barone Ricasoli, tutte celebri aziende che con immenso amore producono ogni anno bottiglie di alta qualità, e che saranno liete di avervi per una degustazione, magari del nuovo vino appena prodotto. Sì, il Chianti a Pasquetta 2022 sembra davvero un’ottima idea. E come quarta proposta per Pasquetta… scoprila a pagina 4 Share: Informazioni sull'autoreTommaso BaldassiniPublisher, Blogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/cosa-fare-pasquetta-2022-in-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]