10 Marzo 2014 2016-06-15T10:35:31+02:00 Le note nascoste nelle trame dei tappeti TuscanyPeople Karim Karimkhan Share: Nel mio viaggio in Asia ho scoperto delle curiosità musicali molto particolari, che intrecciano la tessitura dei tappeti alla scrittura delle partiture musicali I tappeti rappresentano una delle forme più arcaiche dell’arte. In Asia tutto un villaggio lavora su uno stesso tappeto; nelle lunghe veglie invernali, si riuniscono in una grande casa, dove, divisi in gruppi, stanno in piedi o seduti secondo un ordine stabilito dalla tradizione. Allora ogni gruppo comincia il suo lavoro. Alcuni ripuliscono la lana dalle pietruzze e dalle schegge di legno. Altri l’ammorbidiscono con dei bastoni. Un terzo gruppo la pettina. Un quarto la fila. Un quinto la tinge. Un sesto, o forse il ventiseiesimo, tesse il tappeto vero e proprio. Dal principio alla fine, il lavoro è accompagnato da musiche e canti. Le filatrici, con il fuso in mano, danzano una ballo speciale, mentre lavorano e nella loro diversità, i gesti di tutti formano come un unico movimento, su di un solo e medesimo ritmo. Inoltre ogni località ha il suo motivo musicale, i propri canti, le proprie danze, da tempo immemorabile legati alla fabbricazione dei tappeti. Il disegno e il colore dei tappeti hanno una corrispondenza con la musica, essi sono la sua espressione in linee e colori; i tappeti sono delle registrazioni di questa musica, le partiture che permettono la riproduzione dei motivi musicali. Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreKarim KarimkhanAstro Blogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/curiosita-musicali/" width="100%" count="on" num="3"]