Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti”Tommaso Baldassini9 Febbraio 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città1 CommentoPiazza Santa Croce è una delle più belle ed importanti piazze di Firenze. Luogo di grande rilevanza storica, grazie alla sua regolare forma...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di GiottoVieri Tommasi Candidi31 Gennaio 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città1 CommentoIl Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza e...
Firenze capitale d’Italia: nel risanamento della città non tutto è oro quel che luccicaVieri Tommasi Candidi22 Gennaio 2019Firenze, In Città1 CommentoIl nuovo piano urbanistico di Firenze capitale, ideato da Giuseppe Poggi nel 1865, determinò l'inizio di una serie di cambiamenti strutturali che...
Le più belle e importanti biblioteche di Firenze: viaggio tra preziosi scrigni celatiVieri Tommasi Candidi15 Gennaio 2019Firenze, In Città, Musei Toscani2 CommentiFirenze culla del Rinascimento e scrigno di cultura. Firenze, città di infinita bellezza e sapienza. Viaggio tra le più importanti biblioteche di...
Capodanno 2019 a Firenze e dintorni: 10 idee per voiRedazione TuscanyPeople28 Dicembre 2018Capodanno in Toscana, Eventi, FirenzePoi non dite che non ve l’avevamo detto, che non lo sapevate, che nessuno vi aveva informati. Di cose da fare per Capodanno 2019 a Firenze e...
Ma il famoso porcellino di Firenze porta davvero fortuna?Tommaso Baldassini16 Dicembre 2018Firenze, In Città1 CommentoC'è una credenza diffusa intorno alla Fontana del Porcellino di Firenze, ovvero che se gli tocchi il naso la fortuna sarà tua grande alleata;...
Galleria dell’Accademia di Firenze, soprattutto “il David”, ma non soloVieri Tommasi Candidi9 Novembre 2018Firenze, In Città, Musei Toscani1 CommentoLa Galleria dell'Accademia, quarto museo d'Italia per numero di visitatori, ospita una collezione di opere d'arte di inestimabile valore, prima fra...
Una giornata tra le vie e i Mercati di Firenze: arte, storia, food & fashionSara Innocenti24 Ottobre 2018Firenze, In Città2 CommentiOggi andiamo alla scoperta dei principali mercati di Firenze, camminando tra le antiche vie e i palazzi storici del capoluogo della Toscana. Una...
La Grotta Guelfa: una cena nel cuore segreto di FirenzeAgnese Paternoster11 Agosto 2018Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & FoodLa Grotta Guelfa è un ristorante a Firenze nel cuore del centro storico che mescola antico e moderno, storia e novità, ricercatezza e semplicità:...
Firenze dei grandi. Il capoluogo toscano nelle parole di uomini illustriVieri Tommasi Candidi15 Giugno 2018Firenze, In Città, Passato, People4 CommentiDi uomini illustri che si sono espressi sulla Toscana in genere ce ne sono tantissimi. Di uomini illustri che si sono espressi su Siena ce ne sono...
Gelaterie a Firenze: la gustosa mappa della felicitàAgnese Paternoster15 Giugno 2018Cucina Toscana, Firenze, Wine & FoodNocciola, cioccolato, pistacchio o limone e fragola? Dimmi che gusto di gelato mangi e ti dirò chi sei. No, non vogliamo iniziare una faida a colpi...
Fortezza da Basso di Firenze: dalla costruzione a Firenze FieraTommaso Baldassini8 Aprile 2018Firenze, In Città1 CommentoÈ uno dei pochi esempi al mondo di un moderno quartiere fieristico racchiuso in un edificio storico di pregio. Per chi non lo sapesse la Fiera di...
Pegna: a Firenze, l’élite del grocery storeVieri Tommasi Candidi16 Marzo 2018Firenze, Storie Toscane, Wine & FoodLa gastronomia Pegna (anche se definirla così è riduttivo) è il più importante Grocery Store di Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei negozi di...
Firenze e Cioccolato, un fiume di cioccolata invade FlorentiaVieri Tommasi Candidi28 Febbraio 2018Eventi, Firenze, Mostre e Fiere, Wine & FoodCi siamo quasi. La quattordicesima edizione della Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze, "Firenze e Cioccolato", è in arrivo in città. E se...
Ristorante “Il Cuore”, un frammento di autentico Giappone a FirenzeVieri Tommasi Candidi22 Febbraio 2018Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & FoodUn autentico ristorante giapponese a Firenze dove trovare qualità e varietà, nato dal desiderio di Minato Takayama di portare la vera cucina...
San Miniato al Monte: la bellezza che risplende su FirenzeRedazione TuscanyPeople7 Gennaio 2018Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In CittàSan Miniato al Monte: l'indimenticabile visita alla basilica tra le più famose del mondo e vanto della terra di Toscana tra opere d'arte, cultura,...
Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezzaTommaso Baldassini20 Dicembre 2017Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & FoodA cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza stupefacente per una cucina unica e...
Stendhal e Firenze, la sindrome del belloVieri Tommasi Candidi22 Novembre 2017Artisti, Firenze, People4 CommentiNel 1817 lo scrittore Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal, giungeva a Firenze e varcava le porte della Basilica di Santa Croce, uscendone...
Palazzo Vecchio: dal Palagio Novo a Comune di FirenzeTommaso Baldassini19 Novembre 2017Firenze, In Città5 CommentiPalazzo Vecchio è sempre stato il simbolo del potere a Firenze e uno dei luoghi da non perdere quando si visita il capoluogo toscano. Palazzo...