Ma il famoso porcellino di Firenze porta davvero fortuna? Tommaso Baldassini 16 Dicembre 2018 Firenze, In Città 1 Commento C'è una credenza diffusa intorno alla Fontana del Porcellino di Firenze, ovvero che se gli tocchi il naso la fortuna sarà tua grande alleata;...
Galleria dell’Accademia di Firenze, soprattutto “il David”, ma non solo Vieri Tommasi Candidi 9 Novembre 2018 Firenze, In Città, Musei Toscani 1 Commento La Galleria dell'Accademia, quarto museo d'Italia per numero di visitatori, ospita una collezione di opere d'arte di inestimabile valore, prima fra...
Una giornata tra le vie e i Mercati di Firenze: arte, storia, food & fashion Sara Innocenti 24 Ottobre 2018 Firenze, In Città 2 Commenti Oggi andiamo alla scoperta dei principali mercati di Firenze, camminando tra le antiche vie e i palazzi storici del capoluogo della Toscana. Una...
La Grotta Guelfa: una cena nel cuore segreto di Firenze Agnese Paternoster 11 Agosto 2018 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food La Grotta Guelfa è un ristorante a Firenze nel cuore del centro storico che mescola antico e moderno, storia e novità, ricercatezza e semplicità:...
Firenze dei grandi. Il capoluogo toscano nelle parole di uomini illustri Vieri Tommasi Candidi 15 Giugno 2018 Firenze, In Città, Passato, People 4 Commenti Di uomini illustri che si sono espressi sulla Toscana in genere ce ne sono tantissimi. Di uomini illustri che si sono espressi su Siena ce ne sono...
Gelaterie a Firenze: la gustosa mappa della felicità Agnese Paternoster 15 Giugno 2018 Cucina Toscana, Firenze, Wine & Food Nocciola, cioccolato, pistacchio o limone e fragola? Dimmi che gusto di gelato mangi e ti dirò chi sei. No, non vogliamo iniziare una faida a colpi...
Fortezza da Basso di Firenze: dalla costruzione a Firenze Fiera Tommaso Baldassini 8 Aprile 2018 Firenze, In Città 1 Commento È uno dei pochi esempi al mondo di un moderno quartiere fieristico racchiuso in un edificio storico di pregio. Per chi non lo sapesse la Fiera di...
Pegna: a Firenze, l’élite del grocery store Vieri Tommasi Candidi 16 Marzo 2018 Firenze, Storie Toscane, Wine & Food La gastronomia Pegna (anche se definirla così è riduttivo) è il più importante Grocery Store di Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei negozi di...
Firenze e Cioccolato, un fiume di cioccolata invade Florentia Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2018 Eventi, Firenze, Mostre e Fiere, Wine & Food Ci siamo quasi. La quattordicesima edizione della Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze, "Firenze e Cioccolato", è in arrivo in città. E se...
Ristorante “Il Cuore”, un frammento di autentico Giappone a Firenze Vieri Tommasi Candidi 22 Febbraio 2018 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food Un autentico ristorante giapponese a Firenze dove trovare qualità e varietà, nato dal desiderio di Minato Takayama di portare la vera cucina...
San Miniato al Monte: la bellezza che risplende su Firenze Redazione TuscanyPeople 7 Gennaio 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città San Miniato al Monte: l'indimenticabile visita alla basilica tra le più famose del mondo e vanto della terra di Toscana tra opere d'arte, cultura,...
Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza Tommaso Baldassini 20 Dicembre 2017 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza stupefacente per una cucina unica e...
Stendhal e Firenze, la sindrome del bello Vieri Tommasi Candidi 22 Novembre 2017 Artisti, Firenze, People 4 Commenti Nel 1817 lo scrittore Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal, giungeva a Firenze e varcava le porte della Basilica di Santa Croce, uscendone...
Palazzo Vecchio: dal Palagio Novo a Comune di Firenze Tommaso Baldassini 19 Novembre 2017 Firenze, In Città 5 Commenti Palazzo Vecchio è sempre stato il simbolo del potere a Firenze e uno dei luoghi da non perdere quando si visita il capoluogo toscano. Palazzo...