Pico della Mirandola: il genio prodigioso adottato da Firenze Vieri Tommasi Candidi 4 Gennaio 2020 Artisti, Firenze, Passato, People 2 Commenti Di Pico della Mirandola è rimasta proverbiale la memoria prodigiosa e la capacità di fare calcoli a molte cifre senza scrivere un numero. Si dice...
Medici e Borgia: rivalità tra due delle famiglie più potenti del Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 2 Gennaio 2020 Firenze, Passato, People 1 Commento Vi raccontiamo qui come nasce e si sviluppa la rivalità tra Medici e Borgia e di come una delle due famiglie sia crollata sotto il peso...
Espressioni tipiche fiorentine ovvero il fiorentino per chi non è della terra di Dante Vieri Tommasi Candidi 30 Dicembre 2019 Firenze, In Città, Lifestyle Quali sono le espressioni tipiche fiorentine più comuni? Da dove nascono? Quando si usano? Una breve introduzione al vernacolo fiorentino, così da...
Le Corporazioni di Arti e Mestieri la nascita della grandezza di Firenze Vieri Tommasi Candidi 27 Dicembre 2019 Arte, Artigiani, Firenze 1 Commento Le Corporazioni delle Arti e Mestieri, concettualmente un’idea di notevole modernità per l’Alto Medioevo (XII-XIII secolo), contribuirono in...
Hôtellerie d’élite a Firenze: le migliori strutture dove festeggiare a Capodanno Daniela Bardi 26 Dicembre 2019 Capodanno in Toscana, Eventi, Firenze E dopo i ristoranti di lusso per la cena dell'Ultimo dell'anno, continuiamo a parlare della magica serata di Capodanno 2020 a Firenze e delle...
Le 10 piazze più belle e importanti del centro di Firenze Tommaso Baldassini 23 Dicembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 2 Commenti Recentemente un nostro lettore di Milano, dopo aver letto il nostro articolo sulle piazze più belle della Toscana, ci ha chiesto di raccontargli...
Cena di Capodanno a Firenze: cinque location indimenticabili Daniela Bardi 19 Dicembre 2019 Capodanno in Toscana, Firenze, In Città, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento Avete deciso cosa fare l'Ultimo dell'anno? Sì, no...forse! Vi capiamo, decidere cosa fare per il cenone di fine anno è sempre complicato. Ed è...
Le 10 piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 5 Dicembre 2019 Arezzo, Chianti, Firenze, In Città, In Toscana, Maremma, Siena 1 Commento Quali sono le piazze più belle della Toscana? Da Siena a Firenze, da Livorno a Grosseto, da Arezzo a Sovana fino a Pisa, Lucca e Piombino le 10...
Andare per canti e chiassi a Firenze: il piccolo che si fa grande Vieri Tommasi Candidi 21 Novembre 2019 Firenze, In Città 2 Commenti La storia delle vie di Firenze si compone di moltissimi tasselli: da quelli più conosciuti riguardanti i grandi eventi della Storia e i signori che...
Firenze: il quartiere di Santa Maria Novella e i suoi “rossi” freschi vincitori del torneo Vieri Tommasi Candidi 15 Novembre 2019 Firenze, In Città 1 Commento Il quartiere di Santa Maria Novella è uno dei 4 quartieri storici di Firenze, e 4 sono i suoi centri nevralgici: l'omonima piazza dominata dalla...
Brunch a Firenze: i 5 migliori luxury brunch per domeniche esclusive Daniela Bardi 5 Novembre 2019 Firenze, In Città, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 3 Commenti 5 lussuosi locali dove fare i migliori brunch a Firenze la domenica nell'ammaliante cornice del centro storico? Luxury brunch a Firenze,...
Perché Firenze è la culla del Rinascimento. E non solo Tommaso Baldassini 2 Novembre 2019 Firenze, In Città Perché Firenze è la culla del Rinascimento? Che Firenze abbia giocato un ruolo fondamentale per il Rinascimento e viceversa lo impariamo fin da...
Firenze: la trasformazione da Repubblica a Signoria Vieri Tommasi Candidi 25 Ottobre 2019 Firenze, In Città 4 Commenti Non c’è una data vera e propria relativa a quando Firenze diventa Signoria de iure, perché a lungo rimane formalmente una Repubblica anche dopo...
Il quartiere di Santo Spirito a Firenze e i suoi Bianchi: il vero Oltrarno bohémien Vieri Tommasi Candidi 15 Ottobre 2019 Firenze, In Città 2 Commenti Il centro di Firenze è storicamente diviso in quattro quartieri principali: Santo Spirito, Santa Croce, Santa Maria Novella e San Giovanni. In...
Itinerari alchemici a Firenze: alla scoperta dell’anima segreta della città Tommaso Baldassini 13 Ottobre 2019 Firenze, In Città Esiste una Firenze alla luce del sole e una Firenze alchemica, segreta, ricca di misteri. Un tour alla scoperta dei simboli esoterici dalla Basilica...
Firenze e la sua cucina: 10 trattorie tipiche da leccarsi i baffi Daniela Bardi 26 Settembre 2019 Firenze, In Città, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento Guida alle 10 trattorie fiorentine in centro e nei dintorni dove mangiare piatti tipici toscani in ambienti informali, sorseggiando ottimi vini...
La Certosa di Firenze: così lontana, così vicina Tommaso Baldassini 13 Settembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Alla confluenza tra l'Ema e la Greve, in zona Galluzzo, sul Monte Acuto, anche detto Monte Santo, sorge, circondata da un'alta cerchia di mura, la...
Palazzo Pitti: il più prestigioso edificio di Firenze dai Medici ai Savoia Vieri Tommasi Candidi 29 Agosto 2019 Firenze, In Città, Ville e Castelli 3 Commenti Palazzo Pitti è il più grande edificio storico di Firenze, simbolo prima della famiglia Pitti, poi del potere mediceo, quindi di quello dei Lorena,...
Le più belle piscine di Firenze ovvero come godersi il meglio dell’estate fiorentina Vieri Tommasi Candidi 27 Luglio 2019 Firenze, In Città 10 piscine a Firenze in cui ripararsi dall'afa e godere della bellezza del capoluogo toscano anche in piena estate: dalle piscine comunali alle roof...
Rivalità tra fiorentini e senesi: il “montapertismo” è un campanilismo antico Vieri Tommasi Candidi 23 Luglio 2019 Firenze, In Città, Siena 3 Commenti Tra Firenze e Siena non è mai corso buon sangue. Ma da dove nasce questa rivalità di cui anche Dante racconta nella Divina Commedia? Anno Domini...