Rivalità tra fiorentini e senesi: il “montapertismo” è un campanilismo antico Vieri Tommasi Candidi 23 Luglio 2019 Firenze, In Città, Siena 3 Commenti Tra Firenze e Siena non è mai corso buon sangue. Ma da dove nasce questa rivalità di cui anche Dante racconta nella Divina Commedia? Anno Domini...
Dante e Firenze, una passione bruciante e tormentata che ancora non si spegne Vieri Tommasi Candidi 21 Luglio 2019 Artisti, Firenze, People 1 Commento Se c’è un amore che ha avuto Dante - a parte l’idealizzata Beatrice Portinari - è stata la sua città, Firenze. Ma Firenze ha nutrito lo stesso...
Florence Cocktail Week: Firenze la capitale italiana del Mixology Vieri Tommasi Candidi 17 Maggio 2019 Eventi, Firenze, Wine & Food Si è conclusa da pochissimo (lunedì 13 Maggio 2019) la Florence Cocktail Week 2019, che dal 6 al 12 Maggio ha trasformato Firenze nella capitale...
Nuovi manager del paesaggio agrario: Firenze e la Toscana on top of the world Tommaso Baldassini 2 Maggio 2019 Firenze, In Città, Wine & Food A Firenze il primo master al mondo sugli "Agricultural Heritage Systems" del programma GIAHS per i nuovi manager del paesaggio agrario, supportata...
Weekend a Firenze: consigli pratici per un itinerario all’insegna dello charme fiorentino Daniela Bardi 30 Aprile 2019 Firenze, In Città 1 Commento Voglia di visitare Firenze, ma non sapete come pianificare la visita? Nessun problema, arriviamo noi di TuscanyPeople in vostro soccorso: consigli...
Aforismi su Firenze di uomini grandi e…meno grandi Vieri Tommasi Candidi 24 Aprile 2019 Firenze, In Città 1 Commento Aforismi su Firenze di uomini illustri e meno illustri, frasi celebri che raccontano della culla del Rinascimento, delle sue colline, delle sue...
Jean-Michel Folon, trait d’union tra arte e amore per Firenze Daniela Bardi 18 Aprile 2019 Artisti, Firenze, In Città Leggendo il titolo, forse qualcuno nutrirà delle perplessità, perché come talvolta accade, il nome dell'artista può risultare meno noto delle sue...
A Firenze cosa si mangia? Dagli albori della tradizione culinaria, alla tavola dei nostri giorni (Carne) Daniela Bardi 2 Aprile 2019 Cucina Toscana, Firenze, Wine & Food 2 Commenti Prosegue il nostro viaggio tra i piatti più autentici della cucina fiorentina, per scoprire cosa mangiare a Firenze di tipico durante una vacanza in...
Ristorante-bisteccheria Gustavino: cuore toscano nel cuore di Firenze Vieri Tommasi Candidi 29 Marzo 2019 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento A Firenze, in via della Condotta, 37, dietro Piazza della Signoria, a pochi metri da via dei Calzaiuoli, a due passi dal Duomo, nel cuore pulsante...
Forse non tutti sanno che…10 curiosità su Firenze Vieri Tommasi Candidi 24 Marzo 2019 Firenze, In Città 3 Commenti Una città come Firenze, ricolma d’arte, storia e cultura, non può mancare di aneddoti e curiosità. Così, tra la moltitudine, abbiamo scelto 10...
Firenze e il vino, una grande storia d’amore e di successo Agnese Paternoster 18 Marzo 2019 Firenze, Vini Toscani, Wine & Food A Firenze, le buchette del vino e l'antico mestiere dei vinattieri, sono la viva testimonianza dell'antico legame del capoluogo toscano con la vite e...
A Firenze cosa si mangia? Dagli albori della tradizione culinaria, alla tavola dei nostri giorni (Piatti vegetariani) Daniela Bardi 12 Marzo 2019 Cucina Toscana, Firenze, Wine & Food 2 Commenti Cosa mangiare a Firenze? "La bistecca!" risponderete voi. "Sì, ma non solo..." aggiungiamo noi. Viaggio gastronomico alla scoperta dei più...
Firenze, la culla dei single Agnese Paternoster 15 Febbraio 2019 Firenze, In Città Sei un single a Firenze e non sai cosa fare? Stai tranquillo, ci pensiamo noi a darti due dritte per andare a goderti la tua vita da lupo solitario...
Firenze capitale d’Italia: fu veramente un guadagno? Tommaso Baldassini 14 Febbraio 2019 Firenze, In Città 1 Commento Firenze capitale d'Italia riguarda un momento di profonda trasformazione per la città, che si dovette preparare ad accogliere grandi viali, nuove...
Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti” Tommaso Baldassini 9 Febbraio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Piazza Santa Croce è una delle più belle ed importanti piazze di Firenze. Luogo di grande rilevanza storica, grazie alla sua regolare forma...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di Giotto Vieri Tommasi Candidi 31 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Il Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza...
Firenze capitale d’Italia: nel risanamento della città non tutto è oro quel che luccica Vieri Tommasi Candidi 22 Gennaio 2019 Firenze, In Città 1 Commento Il nuovo piano urbanistico di Firenze capitale, ideato da Giuseppe Poggi nel 1865, determinò l'inizio di una serie di cambiamenti strutturali che...
Le più belle e importanti biblioteche di Firenze: viaggio tra preziosi scrigni celati Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2019 Firenze, In Città, Musei Toscani 2 Commenti Firenze culla del Rinascimento e scrigno di cultura. Firenze, città di infinita bellezza e sapienza. Viaggio tra le più importanti biblioteche di...
Capodanno 2019 a Firenze e dintorni: 10 idee per voi Redazione TuscanyPeople 28 Dicembre 2018 Capodanno in Toscana, Eventi, Firenze Poi non dite che non ve l’avevamo detto, che non lo sapevate, che nessuno vi aveva informati. Di cose da fare per Capodanno 2019 a Firenze e...
Ma il famoso porcellino di Firenze porta davvero fortuna? Tommaso Baldassini 16 Dicembre 2018 Firenze, In Città 1 Commento C'è una credenza diffusa intorno alla Fontana del Porcellino di Firenze, ovvero che se gli tocchi il naso la fortuna sarà tua grande alleata;...