La fondazione di Pisa: tra mito e storia, le origini della città della Torre Pendente Marta Pintus 21 Febbraio 2022 In Città, Pisa Il racconto completo della fondazione di Pisa, un viaggio fino alle origini dell'antica città toscana tra storia e leggenda La fondazione di...
Valdarno inferiore: cosa vedere da Montelupo Fiorentino fino a Pisa Marta Pintus 14 Febbraio 2022 In Toscana, Pisa Cosa vedere in Valdarno Inferiore, la valle creata dal corso del fiume Arno che va da Firenze fino a Pisa Valdarno Inferiore: cosa vedere...
Le balze di Volterra: quegli strani dirupi che feriscono di bellezza le colline intorno Cyrano de Bergerac 5 Febbraio 2022 Arte, In Toscana, Musei Toscani, Pisa, Valdera Un viaggio alla scoperta delle Balze di Volterra e dei tesori etruschi e non, che questa affascinante zona della Toscana nasconde tra le sue dolci...
7 idee su cosa fare a Firenze quando piove: impossibile annoiarsi Redazione TuscanyPeople 30 Gennaio 2022 Firenze, In Città, Musei Toscani Una breve guida in 7 punti su cosa fare a Firenze quando piove: idee originali per scoprire il capoluogo toscano durante una giornata di pioggia...
Selfie Museum Firenze, ecco dove sentirsi i protagonisti di un’opera d’arte Daniela Bardi 21 Gennaio 2022 Arte, Firenze, L'Arte di Fotografare, Musei Toscani Il nuovo concept espositivo firmato Adrien Berlin arriva a Firenze. Parliamo del Selfie Museum: 1.000 mq, 400 artisti internazionali e una nuova...
Piazzale Michelangelo: il magnifico belvedere su Firenze ideato da Giuseppe Poggi Tommaso Baldassini 7 Gennaio 2022 Arte, Firenze Storia del Piazzale Michelangelo di Firenze: come nasce uno dei 10 luoghi più fotografati del mondo Piazzale Michelangelo: storia del famoso...
Rooftop a Firenze d’inverno: panorami urbani mozzafiato per vivere il fascino del Natale Daniela Bardi 19 Dicembre 2021 Eventi, Firenze, Lifestyle Guida ai 7 migliori rooftop a Firenze aperti anche in inverno, per godere di panorami urbani mozzafiato, illuminati dalle luci di Natale 1/ 8 I...
Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza Tommaso Baldassini 1 Dicembre 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza stupefacente per una cucina unica e...
Ville Medicee: una guida per orientarsi tra tante magnificenze architettoniche Vieri Tommasi Candidi 13 Settembre 2021 Arte, In Città, In Toscana, Ville e Castelli Guida completa alle ville medicee in Toscana e fuori regione: dalle ville Patrimonio Unesco a quelle visitabili, un tour tra le bellissime...
Santa Maria del Fiore: 170 anni di lavori per un capolavoro unico al mondo Vieri Tommasi Candidi 3 Settembre 2021 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città Storia della costruzione di Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze, quinta chiesa più grande d'Europa In quanto tempo è stato costruito il...
La Grotta Guelfa: una cena nel cuore segreto di Firenze Agnese Paternoster 11 Agosto 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food La Grotta Guelfa è un ristorante a Firenze nel cuore del centro storico che mescola antico e moderno, storia e novità, ricercatezza e semplicità:...
ChronòPlus: sotto questo sole (toscano), bello pedalare Vieri Tommasi Candidi 25 Luglio 2021 In Toscana, Lucca, Storie Toscane Oggi mi aspetta un’altra bella pedalata nella lucchesia. Ottima giornata di sole, assenza di vento. Cominciamo alla grande. Ha organizzato tutto...
Rosalia Salad Gourmet: a Firenze “healthy” è sinonimo di “tasty” Silvia Leone 23 Maggio 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento Chi l’ha detto che l’insalata è un piatto triste e che per mangiare bene bisogna rinunciare alla bontà? A Firenze c’è un luogo dove healty...
Galli da Como, l’antico sposa il contemporaneo in un armonioso show-room a Lucca Vieri Tommasi Candidi 6 Maggio 2021 Artigiani, Design, Lifestyle, Lucca, Luxury, Storie Toscane Passeggiando per una delle più affascinanti città toscane, Lucca, io e Tommaso Baldassini attraversiamo via del Battistero, famosa per essere uno...
La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale Vieri Tommasi Candidi 10 Aprile 2021 In Toscana, Lucca, Storie Toscane, Ville e Castelli Visita alla stupefacente Villa Reale di Marlia a pochi chilometri da Lucca e ai suoi giardini ricchi di eventi, fiori e opere d'arte. Villa...
Porcari e le cento fattorie romane tra la via Francigena e la via Cassia Rachele Favali 3 Aprile 2021 In Toscana, Lucca Cosa vedere a Porcari, borgo toscano sulla Via Francigena in provincia di Lucca, al centro, insieme a Capannori, della vasta area archeologica del...
La Torre Guinigi a Lucca: una delle più belle e suggestive d’Italia Tommaso Baldassini 1 Aprile 2021 In Città, Lucca In questo articolo vi raccontiamo la storia dell'affascinante Torre Guinigi di Lucca e del perché sulla sua cima si trovino degli alberi. Torre...
Iris florentina: l’inimitabile fiore toscano più pregiato al mondo Daniela Bardi 25 Marzo 2021 Bio & Km zero, Firenze, In Città, Storie Toscane L'Iris florentina è un prezioso fiore toscano, esportato in tutto il mondo, chiamato dai toscani giaggiolo e conosciuto agli occhi del mondo come...
Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città Vieri Tommasi Candidi 22 Marzo 2021 Artigiani, Firenze, In Città Un viaggio tra le principali botteghe storiche di Firenze che grazie alle loro produzioni di eccellenza hanno attraversato i secoli fino ad arrivare...
Pegna: a Firenze, l’élite del grocery store Vieri Tommasi Candidi 16 Marzo 2021 Firenze, Storie Toscane, Wine & Food La gastronomia Pegna (anche se definirla così è riduttivo) è il più importante Grocery Store di Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei negozi di...