Perché vivere in Toscana? 10 punti su cui riflettereVieri Tommasi Candidi8 Febbraio 2019In Città, In ToscanaPerché vivere in Toscana? 10 punti su cui riflettere per aiutare coloro che vorrebbero trasferirsi in Toscana, ma ancora non hanno preso una...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di GiottoVieri Tommasi Candidi31 Gennaio 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città1 CommentoIl Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza e...
Come si vive in Toscana: tra sogno e realtàVieri Tommasi Candidi25 Gennaio 2019In Città, In Toscana1 CommentoHillary Clinton qualche tempo fa ha detto che secondo lei i due luoghi al mondo in cui si vive meglio sono la Toscana e la Provenza. E Hillary...
Firenze capitale d’Italia: nel risanamento della città non tutto è oro quel che luccicaVieri Tommasi Candidi22 Gennaio 2019Firenze, In Città1 CommentoIl nuovo piano urbanistico di Firenze capitale, ideato da Giuseppe Poggi nel 1865, determinò l'inizio di una serie di cambiamenti strutturali che...
Le più belle e importanti biblioteche di Firenze: viaggio tra preziosi scrigni celatiVieri Tommasi Candidi15 Gennaio 2019Firenze, In Città, Musei Toscani2 CommentiFirenze culla del Rinascimento e scrigno di cultura. Firenze, città di infinita bellezza e sapienza. Viaggio tra le più importanti biblioteche di...
Capodanno 2019 a Firenze e dintorni: 10 idee per voiRedazione TuscanyPeople28 Dicembre 2018Capodanno in Toscana, Eventi, FirenzePoi non dite che non ve l’avevamo detto, che non lo sapevate, che nessuno vi aveva informati. Di cose da fare per Capodanno 2019 a Firenze e...
Ma il famoso porcellino di Firenze porta davvero fortuna?Tommaso Baldassini16 Dicembre 2018Firenze, In Città1 CommentoC'è una credenza diffusa intorno alla Fontana del Porcellino di Firenze, ovvero che se gli tocchi il naso la fortuna sarà tua grande alleata;...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1)Vieri Tommasi Candidi11 Dicembre 2018Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana4 CommentiQuanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Ma in Toscana la “c” è sempre aspirata? Sì? No? E perché?Vieri Tommasi Candidi25 Novembre 2018In Città, In Toscana3 CommentiSe sentite qualcuno dire: "Io vado a hasa" state pur certi che non è toscano. Un vero toscano infatti direbbe "Vado a ccasa", ma direbbe anche "Una...
Galleria dell’Accademia di Firenze, soprattutto “il David”, ma non soloVieri Tommasi Candidi9 Novembre 2018Firenze, In Città, Musei Toscani1 CommentoLa Galleria dell'Accademia, quarto museo d'Italia per numero di visitatori, ospita una collezione di opere d'arte di inestimabile valore, prima fra...
Una giornata tra le vie e i Mercati di Firenze: arte, storia, food & fashionSara Innocenti24 Ottobre 2018Firenze, In Città2 CommentiOggi andiamo alla scoperta dei principali mercati di Firenze, camminando tra le antiche vie e i palazzi storici del capoluogo della Toscana. Una...
La Grotta Guelfa: una cena nel cuore segreto di FirenzeAgnese Paternoster11 Agosto 2018Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & FoodLa Grotta Guelfa è un ristorante a Firenze nel cuore del centro storico che mescola antico e moderno, storia e novità, ricercatezza e semplicità:...
ChronòPlus: sotto questo sole (toscano), bello pedalareVieri Tommasi Candidi25 Luglio 2018In Toscana, Lucca, Storie ToscaneOggi mi aspetta un’altra bella pedalata nella lucchesia. Ottima giornata di sole, assenza di vento. Cominciamo alla grande. Ha organizzato tutto...
Costa labronica tra vento, mare, cibo e curiositàDaniela Bardi2 Luglio 2018In Toscana, Livorno1 CommentoPerché la costa livornese si chiama costa labronica? E come mai, in generale tutto quello che riguarda il territorio e gli abitanti di Livorno viene...
Firenze dei grandi. Il capoluogo toscano nelle parole di uomini illustriVieri Tommasi Candidi15 Giugno 2018Firenze, In Città, Passato, People4 CommentiDi uomini illustri che si sono espressi sulla Toscana in genere ce ne sono tantissimi. Di uomini illustri che si sono espressi su Siena ce ne sono...
Gelaterie a Firenze: la gustosa mappa della felicitàAgnese Paternoster15 Giugno 2018Cucina Toscana, Firenze, Wine & FoodNocciola, cioccolato, pistacchio o limone e fragola? Dimmi che gusto di gelato mangi e ti dirò chi sei. No, non vogliamo iniziare una faida a colpi...
Siena dei grandi. La città toscana nelle parole di uomini illustriVieri Tommasi Candidi6 Giugno 2018In Città, Siena2 CommentiEccoli di nuovo qua, tutti questi illustri personaggi smaniosi di dire la loro, stavolta su Siena, però. Buoni, buoni, ché darò spazio a ognuno di...
Una rivista su Siena? TuscanyPeople è DOCGVieri Tommasi Candidi28 Aprile 2018In Città, Siena9 CommentiOrmai tutti sanno che TuscanyPeople è uno dei più autorevoli, e maggiormente letti, Web Magazine sulla Toscana, ma forse non tutti sanno che...
Palio di Siena: prima, durante e dopo la carrieraAlessio Mariani18 Aprile 2018In Città, Siena2 CommentiSecolare, la storia del Palio di Siena alimenta ancora oggi il fuoco di due solari giornate d'estate: il 2 di luglio ed il 16 di agosto; questo...
Siena in 3 giorni, una full immersion nella città a forma di chiocciolaRedazione TuscanyPeople14 Aprile 2018In Città, SienaLa magia di Siena in 3 gioni tra storia, arte, cultura e tradizione popolare: la scoperta di una città tra eccellenze toscane e sapori della...