Sentiero delle Foreste Sacre: la cattedrale delle Foreste Casentinesi (parte 2) Barbara Noferi 27 Agosto 2019 Casentino, In Toscana 1 Commento Continua il nostro viaggio nel Parco delle Foreste Casentinesi lungo il Sentiero delle Foreste Sacre, affascinante itinerario tra il Casentino e il...
Sentiero delle Foreste Sacre: la cattedrale delle Foreste Casentinesi (parte 1) Barbara Noferi 4 Agosto 2019 Casentino, In Toscana, Mugello 3 Commenti Il Sentiero delle Foreste Sacre è un itinerario in Toscana nell'affascinante territorio tra il Casentino e il Mugello dove il Monte Falterona fa da...
Raggiolo, un’eco di storia medioevale nel verde profondo del Casentino Vieri Tommasi Candidi 14 Ottobre 2018 Borghi Toscani, Casentino, In Toscana 1 Commento Nelle verdi e profonde foreste del Casentino in provincia di Arezzo si nasconde uno dei 23 borghi più belli d'Italia in Toscana: Raggiolo, fatto di...
Viaggio culinario tra i prodotti tipici del Casentino Sara Trapani 5 Maggio 2016 Casentino, Specialità Toscane, Wine & Food 5 Commenti Viaggio culinario tra i prodotti tipici del Casentino, veri e propri tesori di gusto tutti da scoprire, ma soprattutto...da...
5 leggende del Casentino tra storia, mito e tradizione Sara Trapani 15 Marzo 2016 Casentino, In Toscana 1 Commento 5 Leggende del Casentino per scoprire il fascino e la magia di questa affascinante valle toscana, arrampicata sugli Appennini, ricca di abbazie e...
Casentino: 5 luoghi assolutamente da scoprire Sara Trapani 26 Febbraio 2016 Casentino, In Toscana 9 Commenti Quando si parla di cose da vedere in Casentino subito ci vengono alla mente luoghi famosi come Camaldoli, La Verna, o ancora il Castello dei Conti...
Ristoranti in Casentino: 5 location di livello Sara Trapani 26 Gennaio 2016 Casentino, In Toscana, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento Ristoranti in Casentino, dove andare a mangiare tartufi, tortelli di patate, selvaggina e alta cucina in una delle zone più incontaminate e boscose...
Panno Casentino & Opifici Casentinesi: la tradizione che fa tendenza Giovanna Jacqueline Ciampi 12 Gennaio 2016 Casentino, Lifestyle, Made in Tuscany, Moda, Storie Toscane Panno Casentino: un tessuto della tradizione che diventa un'eccellenza italiana, grazie a Opifici Casentinesi, un brand sinonimo di tendenza, moda e...
Poppi: Dante, i Conti Guidi e la bellezza del Casentino Redazione TuscanyPeople 19 Ottobre 2015 Borghi Toscani, Casentino, In Toscana 2 Commenti Poppi è stato classificato tra i 23 borghi più belli d'Italia in Toscana. Si trova nel Casentino - Arezzo, una terra ricca di cultura, storia,...
Stia: l’Arno, l’Arte della Lana e il Panno Casentino Chiara Gori 10 Novembre 2014 Artigiani, Borghi Toscani, Casentino, In Toscana, Made in Tuscany 3 Commenti Stia è l'antica roccaforte del Casentino ed il primo paese che l'Arno incontra nella sua corsa verso il mare. Paese dalle mille risorse, circondato...
Camaldoli, dove si incontrano storia, natura e spiritualità Chiara Gori 20 Ottobre 2014 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Casentino, In Toscana 1 Commento Camaldoli è un luogo incantato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Fondato nel 1012 è ancora abitato dai monaci benedettini che se ne...
Moggiona, l’antico borgo dell’arte dei bigonai Chiara Gori 8 Ottobre 2014 Artigiani, Borghi Toscani, Casentino, In Toscana Senza l'antico borgo di Moggiona e l'antica arte dei bigonai in Toscana non si berrebbe vino, perchè, fino agli anni '50 non si sarebbe potuto...
Golf Club Casentino: arrivano le 14 buche Marco Gemelli 23 Settembre 2014 Casentino, Golf in Toscana Il Golf Club Casentino a Poppi (Arezzo) amplia il proprio percorso, arrivando entro il 2015 a 14 buche (rispetto alle 11 attuali) in grado di...
Castello di Romena e il Museo archeologico delle armi Michela Niccoli 17 Settembre 2014 Casentino, In Toscana, Ville e Castelli Nella campagna di Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, sorge un monumento molto suggestivo: il Castello di Romena e, al suo interno è...