Castell’Azzara: il borgo vinto a dadi, patria del tartufo Tommaso Baldassini 2 Luglio 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Il territorio comunale di Castell'Azzara si estende tra le pendici meridionali del Monte Amiata fino alla sponda settentrionale dell'area del Tufo e...
Cosa significa “tocco” in Toscana? Storie di campane, matti e cannoni Vieri Tommasi Candidi 1 Luglio 2020 In Toscana, Lifestyle 1 Commento Per la nostra rubrica sulle curiosità toscane, oggi scopriamo perché in Toscana si dice tocco sia per riferirsi a una persona che per indicare una...
Porto Santo Stefano: la classe non è acqua, è mare Tommaso Baldassini 28 Giugno 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Porto Santo Stefano, nella provincia di Grosseto, è il capoluogo del comune sparso di Monte Argentario. Situato sulla sua costa nord-occidentale del...
Indiana Jones in Toscana: alla scoperta del Ponte delle Ferriere Agnese Paternoster 26 Giugno 2020 In Toscana Il Ponte Sospeso delle Ferriere è uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo. In provincia di Pistoia, è una tappa obbligata per tutti gli amanti...
Estate 2020: le spiagge toscane da Bandiera Blu Agnese Paternoster 23 Giugno 2020 In Toscana 2 Commenti La Toscana si posiziona seconda nella classifica italiana delle spiagge Bandiera Blu 2020, con due nuove entrate: Montignoso e Porto...
Porto Ercole, il gioiello dell’Argentario, teatro della scomparsa di Caravaggio Tommaso Baldassini 21 Giugno 2020 In Toscana, Maremma Porto Ercole è un delizioso borgo marinaro sul lato orientale del Promontorio dell'Argentario, a poco più di 40 km a sud-est di Grosseto, a circa 7...
Garfagnana: borghi, leggende e parchi naturali tra Apuane e Appennino Vieri Tommasi Candidi 18 Giugno 2020 Garfagnana, In Toscana 1 Commento Trekking nei parchi naturali, borghi medievali arroccati sulle montagne, sport estremi e prodotti tipici da far girare la testa: tutto questo e molto...
Sarteano, tra Etruschi e Medioevo, sul verde sfondo del Monte Cetona Tommaso Baldassini 11 Giugno 2020 In Toscana, Val d'Orcia, Val di Chiana Tra Valdichiana e Val d'Orcia, in una delle più affascinanti zone della Toscana, si staglia Sarteano, sotto la mole del Castello quattrocentesco,...
Ordine di Malta e Toscana: un connubio ancora vivo che dura da secoli Vieri Tommasi Candidi 10 Giugno 2020 Arte, In Toscana Ordine di Malta e Toscana: qual è il legame tra l'antico ordine cavalleresco e la regione delle città d'arte e le dolci colline? Breve excursus...
Farro della Garfagnana IGP: buono, nutriente e Made in Tuscany Daniela Bardi 9 Giugno 2020 Garfagnana, Specialità Toscane, Wine & Food 3 Commenti Il farro della Garfagna, una delle 15 IGP della Toscana. Alimento sano e nutriente, è la base perfetta per gustose insalate fredde. Farro...
Perchè Pegaso è il simbolo della Toscana? Agnese Paternoster 7 Giugno 2020 In Toscana 2 Commenti Nuovo episodio della nostra serie a puntate sulle Curiosità toscane. Parliamo della bandiera toscana e di Pegaso, il cavallo alato che si trova al...
Mick Jagger e la Toscana. Inizio di un idillio destinato a durare Daniela Bardi 6 Giugno 2020 Eventi, In Toscana, People 4 Commenti Mick Jagger in Toscana, bufala o notizia attendibile? Bé, sembrerebbe tutto vero. Pare infatti che il frontman dei Rolling Stones verrà in Toscana...
Pratovecchio Stia: la bellezza diffusa di un luogo senza tempo Tommaso Baldassini 4 Giugno 2020 Casentino, In Toscana Pratovecchio Stia è un comune toscano in Casentino, formato dall'unione di due borghi: Stia, il paese famoso per la lavorazione della lana e della...
Bagni San Filippo in Val d’Orcia: quando la natura è spettacolare e curatrice Tommaso Baldassini 31 Maggio 2020 In Toscana, Terme in Toscana, Val d'Orcia Tra le affascinanti crete della Val d’Orcia e i fitti boschi del Monte Amiata, Bagni San Filippo è una delle più belle località termali della...
“Perché in Toscana…?”: 5 grandi misteri toscani finalmente svelati Vieri Tommasi Candidi 29 Maggio 2020 In Toscana 2 Commenti "Perché in Toscana...?": 5 risposte a 5 grandi curiosità riguardanti la Toscana, i suoi abitanti e il loro modo di parlare. "Perché in...
Roccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla Rocca Tommaso Baldassini 25 Maggio 2020 In Toscana, Maremma Il borgo toscano di Roccalbegna è un gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro, circondato dai suggestivi paesaggi della Bassa Maremma...
E il settimo giorno Dio creò…la Val d’Orcia. Una settimana in una terra da sogno Vieri Tommasi Candidi 18 Maggio 2020 In Toscana, Val d'Orcia 1 Commento Cosa vedere in Val d'Orcia, territorio toscano dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO? Bè, davvero tantissime cose. Abbiamo pensato ad un...
Curiosità sulla Toscana: 5 storie che forse non tutti conoscono Tommaso Baldassini 7 Maggio 2020 In Toscana Come si può immaginare, esistono moltissime curiosità sulla Toscana. D’altronde, per la regione culla del Rinascimento, che non solo ha...
Fiesole City: visitare Fiesole con una semplice click Vieri Tommasi Candidi 6 Maggio 2020 In Toscana 1 Commento Ci ha contattato lui, il creatore di Fiesole City, Lorenzo Canciglia. Ci ha definiti gente preparata, e anche dei “ganzi”, e ci ha proposto un...
Abbadia San Salvatore: borgo medievale dell’Amiata che trovò una miniera… d’oro Tommaso Baldassini 3 Maggio 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma 1 Commento Abbadia San Salvatore è uno dei più famosi borghi toscani medievali sul Monte Amiata. Fondato intorno all'omonima Abbazia, il paese rappresenta la...