Seravezza: anima di marmo e cuore di verdi boschi medicei Tommaso Baldassini 18 Marzo 2022 In Toscana, Versilia Alla scoperta di Seravezza, bellissimo borgo in Versilia alle pendici delle Alpi Apuane, famoso per il suo Castello mediceo Patrimonio...
Un weekend nel Valdarno inferiore: un fiume di cose da vedere Redazione TuscanyPeople 14 Marzo 2022 In Toscana Un weekend nel Valdarno Inferiore alla scoperta del bellissimo territorio toscano che da Firenze arriva a Pisa costeggiando il corso dell'Arno 1...
Luoghi belli da visitare in Toscana: uno sguardo sul territorio a 360° Marta Pintus 7 Marzo 2022 In Toscana Una guida ai luoghi belli da visitare in Toscana, territorio per territorio, per scoprire tutta la bellezza di questa terra delle...
Sorano, Sovana, Pitigliano, i 3 bellissimi borghi del tufo in Maremma Redazione TuscanyPeople 26 Febbraio 2022 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Alla scoperta dei Borghi del Tufo di Toscana: Sorano, Sovana, e Pitigliano, i 3 bellissimi paesi da visitare nel cuore dell'entroterra maremmano al...
L’alluvione del ’66 a Pontedera: il responsabile non fu l’Arno, come a Firenze Cyrano de Bergerac 23 Febbraio 2022 Borghi Toscani, In Toscana, Valdera Il racconto dell'Alluvione del '66 in Valdera: storia dell'esondazione del fiume Era e del disastro nella cittadina di Pontedera che per fortuna non...
10 paesi da visitare in Toscana per poter dire: io ci sono stato Redazione TuscanyPeople 20 Febbraio 2022 Borghi Toscani, In Toscana Una guida ai 10 paesi toscani da visitare, bellissimi borghi da non perdere per nessuna ragione al mondo durante una vacanza in Toscana 10...
Ma il turismo in Toscana come va? Facciamo un quadro della situazione Tommaso Baldassini 16 Febbraio 2022 In Toscana Una panoramica sul turismo in Toscana: flussi turistici italiani e internazionali, comuni più visitati e strutture più utilizzate nel 2019, prima...
Valdarno inferiore: cosa vedere da Montelupo Fiorentino fino a Pisa Marta Pintus 14 Febbraio 2022 In Toscana, Pisa Cosa vedere in Valdarno Inferiore, la valle creata dal corso del fiume Arno che va da Firenze fino a Pisa Valdarno Inferiore: cosa vedere...
Inquinamento ambientale: quale futuro in Toscana? Verde, sostenibile e resiliente Tommaso Baldassini 13 Febbraio 2022 In Toscana La Toscana è una delle regioni italiane più virtuose in termini di riduzione dell'inquinamento ambientale, nonché la prima ad aver inserito nel...
Le balze di Volterra: quegli strani dirupi che feriscono di bellezza le colline intorno Cyrano de Bergerac 5 Febbraio 2022 Arte, In Toscana, Musei Toscani, Pisa, Valdera Un viaggio alla scoperta delle Balze di Volterra e dei tesori etruschi e non, che questa affascinante zona della Toscana nasconde tra le sue dolci...
San Valentino in Toscana: una fuga romantica alla scoperta dei nidi d’amore più belli Daniela Bardi 4 Febbraio 2022 In Toscana, Luxury Hotel Una guida dedicata agli innamorati in cerca di nidi d'amore per vivere un romantico San Valentino in Toscana 6 nidi d'amore per un...
Cose strane da vedere in Toscana: 10 suggerimenti per chi cerca qualcosa di diverso Redazione TuscanyPeople 24 Gennaio 2022 In Toscana 10 cose strane da vedere in Toscana, una guida originale ai luoghi più insoliti e assolutamente unici che si possono visitare nella...
A pallate di neve in Toscana: come tornare bambini d’inverno Rachele Favali 23 Gennaio 2022 In Toscana I migliori luoghi dove andare a fare a pallate di neve in Toscana: dal Casentino alla Montagna Pistoiese, le mete più belle per giocare con Jack...
Vicchio, borgo natale di Giotto e Beato Angelico, tra grande storia e felice attualità Redazione TuscanyPeople 15 Gennaio 2022 Borghi Toscani, In Toscana, Mugello Cosa vedere a Vicchio di Mugello, piccolo borgo in provincia di Firenze che ha dato i natali a Giotto e Beato Angelico, famoso tra l'altro per i...
Chi ha paura del lupo cattivo? Lupi in Toscana: qual è la situazione Vieri Tommasi Candidi 14 Gennaio 2022 In Toscana Breve storia dei lupi in Toscana e dell'attuale situazione nel territorio, pre e post lockdown Passato e presente dei lupi in Toscana Di...
I borghi della Val d’Era, tanto poco conosciuti quanto affascinanti e creativi Tommaso Baldassini 12 Gennaio 2022 Borghi Toscani, In Toscana, Valdera Guida ai più bei borghi della Valdera, territorio poco conosciuto della Toscana che nasconde tesori tutti da scoprire. Alla scoperta dei...
Valdera, terra di tartufi e del bianco pregiato Marta Pintus 5 Gennaio 2022 In Toscana, Specialità Toscane, Valdera, Wine & Food In provincia di Pisa si trova una delle zone in Toscana più importante per la cerca e la cavatura del tartufo. Stiamo parlando della Valdera che ha...
Appennino tosco-emiliano: splendido confine tra Europa continentale e mediterranea Vieri Tommasi Candidi 3 Gennaio 2022 Garfagnana, In Toscana, Lunigiana Quali parchi visitare sull'Appennino Tosco Emiliano, il bellissimo confine naturale che divide l'Europa continentale da quella...
La Pieve di Spaltenna: da mille anni una meraviglia nello splendore del Chianti classico Redazione TuscanyPeople 2 Gennaio 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Chianti, In Toscana La Pieve di Spaltenna è un'antica chiesa romanica a Gaiole in Chianti, il cui Castello è oggi uno dei più bei luxury resort in...
7 gemme della montagna toscana per chi cerca qualcosa di diverso Tommaso Baldassini 1 Gennaio 2022 Casentino, Garfagnana, In Toscana, Lunigiana, Mugello Alla scoperta di 7 luoghi di montagna toscana da vedere, ideali per gli amanti del trekking e delle vette innevate, lontani dai rumori del grande...