7 Marzo 2023 2023-03-06T10:10:39+01:00 Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano TuscanyPeople Tommaso Baldassini Share: 3 / 3 – Non un museo ma un archivio che celebra due secoli di storia Il caveau, uno degli pochissimi realizzato da privati nel mondo «Non vogliamo definirlo “museo” – commenta Stefano Fanticelli, fondatore e presidente di Maledetto Toscano -, ma archivio sì, perché questo spazio conterrà migliaia di sigari Toscani: è uno degli unici, sicuramente realizzato da privati, in Italia e nel mondo, e sarà utilizzato soprattutto a fini didattici, degustativi e al contempo storici, perché il sigaro Toscano è storia e cultura, e in questo spazio, realizzato per altro da Dearte, azienda italiana leader in ebanistica per sigari, abbiamo dei pezzi rarissimi e in alcuni casi ormai quasi introvabili». Il sigaro toscano, oltre due secoli di storia gloriosa Il Club Maledetto Toscano si può definire un vero e proprio ambasciatore di una lavorazione artigiana che vanta oltre due secoli di storia. La nascita del sigaro Toscano risale infatti all’agosto 1815. In una fabbrica fiorentina che aveva subito un allagamento diverse balle di tabacco erano fermentate a causa del caldo estivo. Il direttore della fabbrica, invece di sbarazzarsene, per timore di ripercussioni da parte del Granduca Ferdinando III decise di usare il raccolto per la produzione di un sigaro economico. Dopo l’essiccazione sotto il sole il tabacco fu riproposto in forma di sigaro dall’aspetto grezzo e dal sapore decisamente forte che riscosse un successo immediato e fu ribattezzato lo “stortignaccolo” per via della sua forma tozza e bitorzoluta. Il resto è un avvicendarsi di grandi successi. Sigaro Toscano, che numeri! Prodotto in 182 milioni di pezzi all’anno, il sigaro Toscano viene esportato in 58 paesi nel mondo. Solo all’aeroporto di Fiumicino se ne vendono 700mila confezioni all’anno a chi desidera un souvenir evocativo del fascino made in Tuscany, e di una storia tutta italiana che muove un fatturato di quasi 100 milioni di euro. Nel tempo, poi, non sono mancati i premi, come il prestigioso riconoscimento Cigar Trophy che ha visto il toscano sbaragliare la concorrenza di tanti competitor stranieri. Caro lettore, se questo articolo ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto 1 di Atharva Kshirsagar su Unsplash | Foto coperti Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreTommaso BaldassiniPublisher, Blogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/maledetto-toscano-foiano-caveau-sigari/" width="100%" count="on" num="3"]