Guida a cinque cantine in Val d’Orcia per imperdibili degustazioni di vino nella valle toscana eletta Patrimonio dell’UNESCO

1 / 4 – A tutto bio, oggi scopriamo insieme 6 cantine da visitare in Val d’Orcia

Di quali cantine in Val d’Orcia parliamo in questo articolo:

  • Cantine della Val d’Orcia per degustazioni d’eccezione
  • Villa I Cipressi
  • Villa Anna
  • Tenuta di Argiano
  • Cantina Aurea di Podere Le Ripi
  • Tenuta Sanoner

Se è vero che l’autunno è la stagione più romantica dell’anno è altrettanto vero che la Toscana regala in questo periodo scorci quanto mai intensi un po’ ovunque, ma mai così fotogenici come in Val d’Orcia. Poesia e perfezione estetica scaturiscono da qualsiasi luogo, e si combinano con esperienze sensoriali difficili da dimenticare. In particolare, se oltre al foliage autunnale amate andar per degustazioni di vini toscani, questa terra non vi deluderà. Tra le tante cantine in Val d’Orcia ne abbiamo selezionate cinque: biologiche, biodinamiche e a conduzione familiare. Pronti per un tour da sogno nelle migliori cantine della Val d’Orcia per esperienze di-vine tra colline, eremi e calici d’eccezione?

Fiaschi e vino su carretto di legno di fronte a vigne in Val d'Orcia

Cantine in Val d’Orcia per degustazioni d’eccezione

Volto fondamentale della tradizione toscana vitivinicola, la Val d’Orcia da secoli dà vita ad alcuni dei grandi vini rossi della nostra terra, tra i quali spiccano indiscussi il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano, entrambe Docg. L’intero territorio cade nella provincia di Siena, ed è disseminato di cantine dove è possibile (nonché altamente consigliato!) fermarsi per godere a pieno dei suoi nettari. Ma da dove cominciare?

Il tour tra le migliori cantine in Val d’Orcia per wine-tasting indimenticabili inizia da…vai a pagina 2.

Informazioni sull'autore

Martina Tanganelli
Wine blogger and Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/migliori-cantine-in-val-dorcia-degustazioni-vino/" width="100%" count="on" num="3"]