21 Aprile 2014 2017-10-19T12:02:03+02:00 Mostra dei fiori di Firenze al Giardino dell’Orticultura TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: Torna nel Giardino dell’Orticoltura la tradizionale Mostra dei Fiori di Firenze. L’appuntamento primaverile con gli appassionati del pollice verde è dal 25 aprile fino al 1 maggio nell’antico giardino, poco distante da Piazza della Libertà. Dopo il clamoroso successo ottenuto dalla precedente edizione autunnale, la Mostra dei Fiori viene riproposta nella sua versione primaverile, con ingresso gratuito ed orario continuato dalle 9 alle 19,30. L’organizzazione della Mostra dei fiori di Firenze è a cura della Società Italiana di Orticoltura, fondata a Firenze nel 1854 per volere della Accademia dei Georgofili, che volle realizzare anche nel capoluogo toscano un organismo molto simile a quelli già esistenti in altri Paesi europei, con lo scopo di creare un interesse maggiore verso l’orticoltura e il giardinaggio. Fu proprio con questo intento che venne deciso di organizzare mostre di ortaggi, fiori, piante e frutti. Già a quell’epoca fu deciso di tenere la Mostra dei fiori di Firenze presso il Giardino comunale dell’Orticoltura, realizzando per l’occasione il grande Tepidario, una grande serra realizzata in ferro e vetro che, ancora oggi, ne rappresenta il massimo ornamento. La prima Mostra dei fiori fu organizzata nel 1855. Da allora viene riproposta ogni anno nelle sue due caratteristiche versioni autunnale e primaverile, richiamando sempre nel capoluogo toscano moltissimi espositori e vivaisti provenienti da tutta Italia. Non solo fiori… Quest’anno, oltre ai migliori florovivaisti toscani, saranno presenti anche numerose aziende di mobili e arredamento da giardino, nonché i più noti produttori di alimenti biologici. Molte le novità proposte: piante carnivore, oscularie fiorite, numerose varietà di graminacee da collezione nonché vasi di concezione moderna ideali per contenere le orchidee. Molto attesa dagli amanti del settore anche l’esposizione di alcune varietà di fruttiferi antichi e nuove varietà di piante caudiciformi. Questa edizione primaverile prevede complessivamente 63 espositori che porteranno all’interno del Giardino dell’Orticoltura alberi, arbusti da fiore, conifere, piante da siepe e rampicanti. Piante grasse da collezione, piante carnivore e bonsai faranno la gioia dei collezionisti e degli appassionati, mentre le piante aromatiche diffonderanno nell’aria i loro invitanti profumi. Un’occasione veramente unica per poter ammirare una varietà indescrivibile di piante e fiori, passeggiando fra gli antichi viali che circondano il Giardino Previsto un gran numero di visitatori che nei giorni festivi affolleranno il Giardino dell’Orticoltura. I turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero potranno unire alla scoperta delle meraviglie architettoniche del capoluogo toscano una visita alla mostra dei fiori. Anche i tanti abitanti di Firenze approfitteranno dei giorni festivi per trascorrere qualche ora immersi nel verde del giardino, ammirando contemporaneamente tanti bellissimi esemplari di fiori e piante. La Mostra dei fiori di Firenze rappresenta un impegno che la Società Toscana di Orticoltura sta portando avanti da molti anni con impegno e dedizione e che ogni anno viene premiata da un successo sempre maggiore. Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleBlogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/mostra-dei-fiori-di-firenze/" width="100%" count="on" num="3"]