5 Aprile 2022 2022-04-05T10:48:02+02:00 Paolo Nicolai: l’inquinamento si trasforma in arte TuscanyPeople Stefania Bacchini Share: 5 / 5 – L’arte di Paolo Nicolai Tre cose che ami del tuo lavoro? Paolo Nicolai: “Non è un lavoro! È molto stimolante, conosco gente interessante e ci vedo ampie potenzialità di crescita”. Progetti futuri? Pensi di poter fare opere di dimensioni importanti, ‘monumentali’? Paolo Nicolai: “Le mie opere sono molto robuste, hanno delle barre d’acciaio all’interno come rinforzo e sono rivestite con una finitura che le rende eterne, ma sono destinate principalmente agli interni, trovano la giusta collocazione se ben illuminate, con un fondale adatto. La ricerca mi ha portato gradualmente ad aumentare le dimensioni, ma non è ciò che sto perseguendo nel breve, sono più interessato all’esplorazione dei materiali azzardando nuovi concept”. Finalista con l’opera TIMEO DANAOS nella categoria “Industrial Design” alla competizione internazionale Ro Plastic Prize 2020 promossa da Rossana Orlandi e sempre nello stesso mese (settembre) finalista con DIVINITÀ INQUINATA all’Ecofestival Plastica d’A-MARE di Roma. Nicolai è presente in gallerie d’arte a livello internazionale Abu Dhabi, Berlino, Parigi, Perth, Svizzera. Prossimi eventi: Esposizione Fuorisalone Milano, dal 6 al 12 giugno – Arte Super POP, Palazzo Domenico Grillo, Genova, 29 Aprile – Una classica storia, Collettiva, Cremona, 14 Maggio – Museo Tattile Statale Omero, Ancona, 20 Maggio – Nella mente dell’artista, Villa Bertelli, Forte dei Marmi (LU), 24 Luglio – Evento Ambasciata Italiana, Svizzera, Ottobre – Evento Ambasciata italiana, Abu Dhabi, Novembre paolonicolai.com Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreStefania BacchiniWeb Writer & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/paolo-nicolai-scultore/" width="100%" count="on" num="3"]