Le donne del vino in Toscana Martina Tanganelli 4 Marzo 2022 People, Presente, Vini Toscani, Wine & Food Le donne del vino in Toscana sono sempre di più e sempre più affermate. Conosciamone alcune da vicino Le donne del vino in Toscana: il lato...
L’arte della felicità, il Dalai Lama e TuscanyPeople: qual è il fil rouge? Vieri Tommasi Candidi 27 Febbraio 2022 Lifestyle, People, Presente Il punto di vista di TuscanyPeople sulla ricerca della felicità e su quali siano i valori da perseguire per essere davvero felici in questo...
Darya Majidi: intervista alla Presidente di Donne 4.0 Stefania Bacchini 11 Febbraio 2022 People, Presente Intervista a Darya Majidi, imprenditrice nel settore high tech, Ceo ed owner della Daxo Group, società di consulenza strategica di digital...
Il rapporto tra Boccaccio e Firenze: una storia travagliata fatta di colpi di scena Vieri Tommasi Candidi 29 Gennaio 2022 Passato, People Un breve excursus sulla vita di Giovanni Boccaccio e del suo travagliato rapporto con Firenze, la sua (sembrerebbe) vera città...
Amerigo Vespucci, il grande, controverso, navigatore fiorentino Vieri Tommasi Candidi 13 Dicembre 2021 Passato, People La vera storia di Amerigo Vespucci e dei suoi viaggi verso le nuove terre scoperte da Cristoforo Colombo Amerigo Vespucci: la vera storia del...
Tutti i Granduchi di Toscana: il periodo degli Asburgo-Lorena Vieri Tommasi Candidi 5 Dicembre 2021 Passato, People Storia dei Granduchi di Toscana dopo la caduta dei Medici fino all'Unità d'Italia: l'arrivo della casata degli Asburgo-Lorena e l'ingresso in una...
Mario Minarini, la luce di Firenze nel solco della tradizione pittorica toscana Vieri Tommasi Candidi 2 Dicembre 2021 Artisti, People, Presente, Storie Toscane Spazio Dinamico Arte in questi giorni ospita la mostra di Mario Minarini intitolata: “I colori di Firenze”. L’indirizzo, via dei Ramaglianti...
Roberto Ugolini: l’allievo ha superato il maestro Agnese Paternoster 29 Novembre 2021 Artigiani, Luxury, Made in Florence, People, Reportage Fotografico, Storie Toscane Roberto Ugolini è un vero artigiano fiorentino doc, nato, cresciuto e affermatosi tra le botteghe del capoluogo toscano e, come tutti i grandi del...
Niccolò Machiavelli: un gigante della Storia in chiaroscuro. Sfatiamo un mito negativo Cyrano de Bergerac 29 Novembre 2021 Passato, People La vera storia di Niccolò Machiavelli, una delle più fini e geniali menti del Rinascimento, autore de Il Principe e fondatore della moderna...
Raffaello Brignetti: storia di un grande scrittore toscano dimenticato Cyrano de Bergerac 26 Novembre 2021 Passato, People La vera storia di Raffaello Brignetti, lo scrittore italiano del mare, nato all'Isola del Giglio e vincitore dei più importanti premi letterari del...
Il caduceo: facciamo chiarezza su un simbolo ambivalente e antico quanto il mondo Vieri Tommasi Candidi 19 Novembre 2021 People, Simbologie Il significato del caduceo, il simbolo composto dal bastone alato con due serpenti attorcigliati, che troneggia sulle insegne delle...
Cosa vedere a Firenze: lo Spedale degli Innocenti, il primo brefotrofio europeo Tommaso Baldassini 12 Novembre 2021 Arte, Musei Toscani, Passato, People Lo Spedale degli Innocenti, il bellissimo palazzo con il loggiato di 71 mt che si trova in Piazza SS Annunziata a Firenze, è il primo brefotrofio...
Accademia degli Intronati a Siena: quasi cinque secoli d’arguta, sagace, goliardia Cyrano de Bergerac 7 Novembre 2021 Passato, People Ripercorriamo la storia dell'Accademia degli Intronati, fondata a Siena nel 1525 da un gruppo di giovani nobili per sfuggire alla noia della vita...
Tutti i Granduchi di Toscana: i 7 Medici, da Cosimo I a Giangastone Vieri Tommasi Candidi 6 Novembre 2021 Passato, People Chi sono i Granduchi di Toscana appartenenti alla famiglia Medici: albero genealogico, consorti e curiosità sui 7 potenti signori toscani da Cosimo...
Donatello: l’incessante sperimentazione della genialità che crea il Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 24 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People Vita e opere di Donatello, artista fiorentino fondatore dello stile rinascimentale e considerato, insieme a Brunelleschi e Masaccio, uno dei...
Leonardo da Vinci: 15 curiosità per saperne di più Vieri Tommasi Candidi 13 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People 15 curiosità su Leonardo da Vinci per scoprire da vicino la vera storia e la reale personalità del genio toscano. 1. Leonardo era...
Energia geotermica: tutto nacque a Larderello nei primi anni del secolo scorso Tommaso Baldassini 26 Settembre 2021 Passato, People Storia della nascita dell'energia geotermica, energia green, 100% rinnovabile, nata in Toscana all'inizio del Novecento nel borgo di Larderello,...
Da Enoteca Pinchiorri, 20 anni di Bibi Graetz : l’eccellenza che celebra l’eccellenza Tommaso Baldassini 8 Settembre 2021 People, Vini Toscani, Wine & Food A cena all'Enoteca Pinchiorri per il ventesimo compleanno di "Colore" e "Testamatta", i famosi, eccellenti vini di Bibi Graetz. Di Bibi...
Leonardo da Vinci: strabilianti invenzioni di un genio d’impressionante attualità Vieri Tommasi Candidi 7 Settembre 2021 Artigiani, People Oltre alle immortali opere d'arte e di architettura, le invenzioni di Leonardo e i suoi codici rappresentano un'eredità di incalcolabile valore un...
L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità Vieri Tommasi Candidi 6 Settembre 2021 Maremma, People, Reportage Fotografico, Storie Toscane, Wine & Food Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti dell'olivicoltura toscana di qualità....