Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana Vieri Tommasi Candidi 19 Gennaio 2023 Passato, People Vita e opere dei più grandi compositori toscani del passato, musicisti di fama mondiale che hanno lasciato un segno profondissimo nella storia...
Paolo Uccello, il genio rinascimentale che ha anticipato le avanguardie del ‘900 Vieri Tommasi Candidi 13 Gennaio 2023 Passato, People Vita e opere di Paolo Uccello, allievo di Lorenzo Ghiberti, considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento 1 / 4 - Paolo...
Chi era Francesca Colombini Cinelli, “la signora del Brunello”, e la sua Fattoria dei Barbi Tommaso Baldassini 10 Gennaio 2023 People, Presente, Vini Toscani, Wine & Food La storia di Francesca Colombini Cinelli, la Signora del Brunello di Montalcino, scomparsa lo scorso 30 dicembre 1 / 6 - Francesca Colombini...
I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani Vieri Tommasi Candidi 12 Novembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Un excursus completo sui principali pittori che hanno ritratto nel tempo i paesaggi toscani, da Giotto a Luca Alinari 1 / 7 - I paesaggi...
A tu per tu con dj Francesco Farfa Stefania Bacchini 4 Novembre 2022 People, Presente Le sue mani volano sui piatti, è uno dei più conosciuti e apprezzati del panorama della club culture internazionale: intervista a Francesco...
Benvenuto Cellini: grande artista rinascimentale dal lato oscuro pronunciato Cyrano de Bergerac 13 Settembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Benvenuto Cellini, grande mastro fiorentino del Rinascimento con un'esistenza dissoluta e oltre i limiti della legge 1 / 4 -...
La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti Cyrano de Bergerac 26 Giugno 2022 Artisti, Passato, People Storia della bottega del Verrocchio, l'antico laboratorio fiorentino che nel Rinascimento vide la nascita di artisti del calibro del Perugino e del...
Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de’ Medici Stefania Bacchini 17 Giugno 2022 Arte, Musei Toscani, Passato, People Un'intervista immaginaria ad Anna Maria Luisa de' Medici, ultima erede della dinastia medicea, a cui si deve il Patto di Famiglia, l'atto di tutela...
Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte Stefania Bacchini 11 Giugno 2022 Arte, Artisti, Passato, People 1 Commento Suora e pittrice autodidatta, in un’epoca in cui era proibito alle donne praticare l’arte, Plautilla Nelli diede vita a una bottega tutta al...
I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata Vieri Tommasi Candidi 24 Maggio 2022 Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People 1 / 5 - I della Robbia, tra i più grandi del Rinascimento Di cosa parliamo in questo articolo: Storia dei Della Robbia: tutto inizia con...
Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant’Anna di Pisa Stefania Bacchini 15 Maggio 2022 People, Pisa, Presente In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza abbiamo intervistato Sabina Nuti, Rettrice della Scuola...
La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo Tommaso Baldassini 13 Maggio 2022 People, Presente 1 / 4 - VIP e Toscana: quando il gossip è un grande ritorno per il territorio Di cosa parliamo in questo articolo: La Toscana assaltata dai...
E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico? Cyrano de Bergerac 30 Aprile 2022 Passato, People Chi ha finanziato realmente il viaggio di Colombo che ha portato alla scoperta dell'America? Una nuova tesi sostiene che siano stati il papa...
Paolo Nicolai: l’inquinamento si trasforma in arte Stefania Bacchini 5 Aprile 2022 Arte, Artisti, People, Presente Intervista a Paolo Nicolai, lo scultore toscano di fama internazionale che trasforma l'inquinamento in opere d'arte 1 / 5 - Paolo Nicolai, lo...
Mi chiamavano “La signora delle stelle” Stefania Bacchini 5 Marzo 2022 Passato, People Un'intervista immaginaria con la celebre astrofisica toscana Margherita Hack, una chiacchierata (ricostruita tramite dichiarazioni della scienziata)...
Le donne del vino in Toscana Martina Tanganelli 4 Marzo 2022 People, Presente, Vini Toscani, Wine & Food Le donne del vino in Toscana sono sempre di più e sempre più affermate. Conosciamone alcune da vicino Le donne del vino in Toscana: il lato...
L’arte della felicità, il Dalai Lama e TuscanyPeople: qual è il fil rouge? Vieri Tommasi Candidi 27 Febbraio 2022 Lifestyle, People, Presente Il punto di vista di TuscanyPeople sulla ricerca della felicità e su quali siano i valori da perseguire per essere davvero felici in questo...
Darya Majidi: intervista alla Presidente di Donne 4.0 Stefania Bacchini 11 Febbraio 2022 People, Presente Intervista a Darya Majidi, imprenditrice nel settore high tech, Ceo ed owner della Daxo Group, società di consulenza strategica di digital...
Il rapporto tra Boccaccio e Firenze: una storia travagliata fatta di colpi di scena Vieri Tommasi Candidi 29 Gennaio 2022 Passato, People Un breve excursus sulla vita di Giovanni Boccaccio e del suo travagliato rapporto con Firenze, la sua (sembrerebbe) vera città...
Amerigo Vespucci, il grande, controverso, navigatore fiorentino Vieri Tommasi Candidi 13 Dicembre 2021 Passato, People La vera storia di Amerigo Vespucci e dei suoi viaggi verso le nuove terre scoperte da Cristoforo Colombo Amerigo Vespucci: la vera storia del...