Nuovo episodio della nostra serie a puntate sulle Curiosità toscane. Parliamo della bandiera toscana e di Pegaso, il cavallo alato che si trova al centro. Ma perché Pegaso è il simbolo della Toscana?

Perché Pegaso è il simbolo della Toscana? Breve storia della stemma toscano

Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.
Curzio Malaparte

La bandiera della Toscana svetta, meravigliosa, sopra la sede a Firenze. Un cavallo alato con due bande rosse. Ci sono passata infinite volte e infinite volte mi sono chiesta: “Perché Pegaso è il simbolo della Toscana?”.

La bandiera della Toscana con Pegaso al centro

Chi è Pegaso

Pegaso è un cavallo alato della mitologia greca che, secondo la leggenda, è nato dal terreno intriso dal sangue della Gorgone Medusa. L’eroe Perseo, infatti, uccise la mostruosa Gorgone con serpenti al posto dei capelli e che trasformava chiunque la guardasse negli occhi in pietra. Vi ricorda qualcosa? La bronzea statua di Benvenuto Cellini che racconta della vittoria dell’eroe greco è esposta in Piazza della Signoria, sotto la Loggia dei Lanzi, accanto a Palazzo Vecchio a Firenze.

In quel momento nacque Pegaso, un bellissimo cavallo alato che fu compare d’avventure di Perseo e Bellerofonte. Un fiero destriero trasformato in una costellazione dagli dei. Un simbolo mitologico della lotta del bene contro il male, un simbolo di libertà.

Nel Blog Firenze della nostra Rivista toscana non poteva mancare una raccolta di frasi celebri su Firenze

Un simbolo di libertà

Probabilmente per questo Pegaso fu scelto come simbolo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale durante la Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale.

Nel 1975 divenne uno dei simboli della Toscana. Pegaso riuscì a vincere la concorrenza dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, un simbolo bellissimo ma troppo difficile da riprodurre.

Il Pegaso scelto dalla Regione Toscana riprendeva il cavallo alato disegnato da Benvenuto Cellini in una medaglia del 1537 oggi conservata nel Museo del Bargello a Firenze.

👉 Leggi anche: I 7 simboli della Toscana

Statua di Pegaso nei giardini di Boboli a Firenze

Pegaso, il simbolo ufficiale della Toscana dal 1995

Nel 1995, con la Legge Regionale numero 18, Pegaso divenne il simbolo ufficiale della Toscana, inserito nel gonfalone e nello stemma in colore argento “in uno scudo sannitico con campo rosso.”

Da allora noi toscani guardiamo quel cavallo alato e ci sentiamo a casa, tutti uniti sotto la bandiera toscana che rappresenta la nostra storia proprio grazie ai colori del rosso e del bianco che, storicamente, si trovavano in quasi tutte le bandiere dei Comuni e delle città della regione. Napoleone, grande esperto di araldica, notò l’amore immenso dei toscani per il bianco e il rosso.

Nel 1997 fu creato il marchio della Regione Toscana che prevedeva il Pegaso in campo verde, ma è stato abolito con la Legge Regionale 59/2015.

Eccellenza toscana, coraggio e bellezza

Pegaso è il simbolo dell’eccellenza toscana: una creatura mitologica che domina cielo e terra, dotata di un coraggio e di una bellezza senza eguali. E la Toscana si è guadagnata tanta bellezza: al Gonfalone della Toscana è stata conferita la Medaglia d’oro al Merito Civile della Repubblica Italiana nel 1976.

Stemma della Regione Toscana: Pegaso, il cavallo alato della mitologia greca

La Medaglia al Merito Civile al popolo toscano

Ma come mai la Toscana ha conseguito la Medaglia al Merito Civile da parte della Repubblica Italiana? Ecco la motivazione: “In seguito ai tragici fatti che sconvolsero nel novembre del 1966 città grandi e piccole e numerose contrade (l’alluvione di Firenze e del Bacino dell’Arno), l’intera popolazione della Toscana, pur duramente colpita, dava prova collettiva di civismo e di forza morale, reagendo con dignità e fierezza alla sventura e prodigandosi, in unità d’intenti e in nobile gara, nell’opera di ricostruzione.

Con straordinaria abnegazione cittadini, comuni, provincie ed istituzioni della regione offrivano il loro determinante contributo per risanare le ferite e per restituire al mondo il prezioso patrimonio artistico e culturale sfregiato dalla furia degli elementi, riscuotendo l’incondizionata ammirazione e la gratitudine del Paese”.

Capito perché Pegaso è il simbolo della Toscana? 😉

 

📍PER APPROFONDIRE:

👉 Curiosità sulla Toscana: 5 storie che forse non tutti conoscono

👉 “Perché in Toscana”: 5 grandi misteri toscani finalmente svelati

👉 Perché la Toscana si chiama Toscana?

La Toscana è la tua passione? Anche la nostra!

Teniamoci in contatto

 


Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople

Informazioni sull'autore

Agnese Paternoster Blogger & Ambassador of TuscanyPeople
Blogger & Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/perche-pegaso-e-il-simbolo-della-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]