24 Marzo 2022 2022-03-21T15:12:34+01:00 Taste 2022: nuovi ecosistemi gastronomici TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: 2 / 4 – Gli appuntamenti con Paolini, e Testo fa Taste Gli appuntamenti con Paolini a Pitti Taste 2022 Sabato 26 marzo – Unicredit Taste Arena:“L’osservazione degli ecosistemi: un metodo per l’elaborazione di nuovi prodotti (gin, biscotti etc.)”.Con la partecipazione di Valeria Mosca (ricercatrice, ambientalista, forager) Domenica 27 marzo – ore 16.00 – Unicredit Taste Arena:“Spreco Zero: quanto è possibile recuperare nella ristorazione”.Con la partecipazione di:Vito Mollica, chef di Chic Nonna di FirenzeAlessandro Cozzolino, chef del Belmond Villa San Michele di FiesolePaolo Lavezzini, chef del Four Seasons Hotel di FirenzeRiccardo Monco, chef dell’Enoteca Pinchiorri. Lunedì 28 marzo – ore 11.00 – Unicredit Taste Arena:“Nuovi modelli distributivi per i prodotti di filiera corta”Con la partecipazione di:Oscar Farinetti, fondatore di EatalyMarco Porcato, Ceo e founder di CortiliaRiccardo Uleri, amministratore delegato di Longino&CardenalAlessio Badia, amministratore delegato di PostalmarketChiara Brandi, Ceo e fondatrice di Genuino.Zero Per approfondire: Taste 2022: le eccellenze gastronomiche italiane hanno una nuova casa Testo fa Taste In questa edizione, particolare rilievo anche per i libri che parlano di cucina: Sabato 26 marzo, alla Unicredit Taste Arena:Alle ore 14:30, Csaba Dalla Zorza presenta: “The modern baker. 120 ricette per riscoprire il piacere del forno” (Guido Tommasi Editore)Alle ore 17.30, Giulio Castoro presenta: “Prosecco, pannolini e pappa per il gatto. Piccole grandi storie della nostra vita in 150 liste della spesa” (Il Saggiatore)Alle ore 18.30, Martina Liverani presenta: “Provviste”, nata in seno a “Dispensa” (www.dispensamagazine.it) da un’idea di Martina Liverani e Valeria Carbone, per raccontare e promuovere i percorsi in mezzo alla natura. Domenica 27 marzo, alla Unicredit Taste Arena:Alle ore 14:00, Lydia Capasso presenta: “Il passato è servito. Racconti e ricette di piatti che hanno fatto la storia” (Guido Tommasi Editore).Alle ore 17:00, Davide Paolini presenta: “Confesso che ho mangiato” (Giunti Editore), straordinario percorso nella memoria gustativa per comprendere come dietro a un buon piatto o a un prodotto artigianale ci siano persone e storie.Alle ore 18.00, Alessandra Iannello presenta: “Venezia da bere. Viaggio tra i cocktail bar, i luoghi e le storie della mixology della Serenissima”, a cura di Marco Gemelli de Il Forchettiere Ci sarà anche Vetrina Toscana al Taste 2022. Ma cos’è? Scoprilo a pagina 3 Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleBlogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/pitti-taste-2022-nuovi-ecosistemi-gastronomici/" width="100%" count="on" num="3"]