Silvia Bottelli ci racconta il genius loci del Ristorante

Il Cavaliere è frutto di un progetto iniziato dalla precedente proprietà – ci racconta Silvia Bottelli, PR e Communication Manager dell’azienda, già incontrata nella nostra passata esperienza al Castello di Gabbiano durante la mostra di Norma Loche -,  quando però funzionava principalmente da supporto ai visitatori del Castello stesso. Poi tre anni fa la svolta, grazie anche alla collaborazione con Marcello Crini – ex Osteria di Passignano, e attuale consulente al Magazzino del gusto a San Casciano -, punto di riferimento della ristorazione chiantigiana, che li ha aiutati a formare una nuova, validissima, brigata.

Per approfondire: Norma Loche allo splendido Castello di Gabbiano: l’esperienza di TuscanyPeople

Il Cavaliere, ristorante del Castello di Gabbiano a Mercatale Val di Pesa in Chianti Classico

Il pane e l’amuse-bouche

Giunge svolazzante, profumatissimo, del pane fatto in casa con lievito madre e semi di zucca insieme a una squisita crema di finocchiona spalmabile.

Come amuse-bouche, a seguire, sformatino di pecorino aromatizzato con Delizia del Castello – il loro aceto aromatico invecchiato 10 anni -, con riccioli di pane toscano ai germogli di alfalfa: più che “divertire la bocca”, la delizia, appunto.

Il concept gastronomico alla base de Il Cavaliere

Il concetto gastronomico a fondamento del Ristorante – continua a illustrare Silvia Bottelli – prevede una cucina del territorio priva di eccessivi svolazzi tecnici o di ardue complicazioni sperimentali, ma che si pone in maniera creativa, rinfrescante, rispetto alla stretta tradizione.

Il Cavaliere – circa 50 posti a pieno regime – è aperto tutto l’anno, dispone di 2 sale su due piani e di una splendida terrazza per la bella stagione.

Piatto de Il Cavaliere, ristorante del Castello di Gabbiano a Mercatale Val di Pesa in Chianti Classico

Vive congratulazioni al loro outstanding Vermentino 2023

Le nostra degustazione dei vini di Castello di Gabbiano inizia letteralmente col botto: Vermentino 2023, semi aromatico, che fa solo acciaio. Complimenti, gli è venuto davvero bene, animato da una sapidità che ricorda la costa toscana e una fresca morbidezza aromatica che riporta ad alcuni bianchi del Nord Italia.

E, dopo gli stuzzichini, iniziamo a fare sul serio: vai a pagina 3

Informazioni sull'autore

Scrittore, Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/ristorante-il-cavaliere-castello-di-gabbiano-mercatale/" width="100%" count="on" num="3"]