28 Settembre 2016 2021-10-25T16:00:08+02:00 Da Roccalbegna a Rocchette di Fazio tra storia, trekking e natura TuscanyPeople Barbara Noferi Share: Dal borgo toscano di Roccalbegna inizia uno stupendo itinerario trekking, che vi condurrà nei boschi del Monte Amiata alla scoperta di un vero canyon fino ad arrivare a Rocchette di Fazio. Roccalbegna, alla scoperta di un canyon in Toscana Per la mia nuova gita alla scoperta di insoliti itinerari toscani, tra la natura e la storia questa volta ho voluto seguire il consiglio del mio amico Alessandro, guardaparco esperto di flora e fauna locale. Non ero molto convinta perché quello che mi aveva proposto era un percorso un po più avventuroso dei miei soliti trekking, invece ho fatto proprio bene a lasciarmi convincere, ho scoperto un luogo meraviglioso, che non pensavo potesse esistere così vicino a noi. Arrivo a Roccalbegna e da qui decido di partire per una divertente giornata. Dove si trova il borgo toscano di Roccalbegna Roccalbegna si trova nell’alta valle dell’Albegna, ai piedi del monte Amiata. La sua posizione è molto particolare: si trova su un pianoro situato tra due rupi a strapiombo, sfruttate nei secoli a scopi difensivi. Il paese risale al periodo medievale: lo si ritrova in un privilegio dell’imperatore Ottone IV in favore dell’abbazia del Monte Amiata, stipulato nel 1210. Nel secolo XIII fu un possedimento della famiglia Aldobrandeschi, che dominava sulla gran parte dei castelli di queste terre. Fu Cosimo I dei Medici a cedere Roccalbegna in feudo al cardinale Antonio Sforza e ai discendenti della famiglia Sforza-Cesarini di Santa Fiora. Nel 1646, dopo essere tornata in possedimento granducale, passò alla famiglia senese dei Bichi-Ruspoli, rimanendo sotto il loro controllo fino al tardo Settecento, quando divenne un comune del Granducato di Toscana. Cosa vedere a Roccalbegna Decido di visitare Roccalbegna e i suoi antichi edifici. La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo edificata in epoca medievale, conserva al suo interno opere d’arte che ricoprono svariati periodi. Molto particolare è la posizione dell’architrave del portale, fortemente inclinata a destra a causa di uno sprofondamento del terreno. Nelle vicinanze si trova l’Oratorio del Santissimo Crocifisso, con bel campanile a vela, che oggi ospita il Museo di Roccalbegna e la quattrocentesca chiesa della Madonna del Soccorso. Si incontrano nella visita del paese anche importanti edifici civili, come il Palazzo Bichi-Ruspoli in bugnato. E’ possibile anche vedere ciò che rimane del sistema difensivo con una porta, mura e torri. Ma la caratteristica fondamentale di Roccalbegna sono i due spuntoni di roccia che la sovrastano. Sul più alto, detto comunemente dagli abitanti “il sasso”, si trova un cassero usato essenzialmente come punto di vedetta, probabilmente costruito agli inizi del XIII secolo dai Conti Aldobrandeschi. Il “sasso” nei secoli ha creato preoccupazione negli abitanti del paese a causa di problemi di stabilità e distacchi di roccia che, a causa della posizione piombavano sulle case sottostanti. Un detto popolare infatti recita: “se il Sasso scrocca addio la Rocca“. Camminando tra le colline dell’Albegna e del Fiora Terminata la visita al borgo è giunto il momento di dedicarmi alla mia avventura naturalistica, mi trovo in un posto stupendo tra le colline dell’Albegna e del Fiora, nella parte centro-meridionale della provincia di Grosseto. In questi luoghi come riuscire ad immaginare la presenza di un canyon? Invece con lo stupore dei miei occhi, esiste davvero un canyon in Toscana. La gola del Fiume Albegna è composta da stretti corridoi che il fiume ha nel tempo scavato in queste rocce. Il mio percorso attraverserà proprio uno di questi, scarpe comode e abbigliamento giusto sono fondamentali, per non avere troppo disagio in caso di una caduta nell’acqua. In realtà questa volta nel mio zaino è presente anche un cambio, sempre tenere conto degli imprevisti e non farsi mai trovare impreparati! Torno dunque nel parcheggio all’ingresso del paese, vicino al ponte sul fiume Albenga, dove appena arrivata avevo lasciato la mia auto. Il Sentiero principale è lungo 3 Km, con un dislivello di 200 metri e si percorre in circa 3 ore. Mi trovo all’interno della Riserva Naturale del Bosco Rocconi, caratterizzata da una natura aspra e selvaggia; alte pareti di roccia sovrastano un bosco di latifoglie e due corsi d’acqua, l’Albegna e il Rigo, che confluiscono in un angolo soleggiato e molto suggestivo prima di imboccare uno spettacolare canyon lungo circa 700 m., frutto della millenaria opera di erosione del fiume. Nelle pareti rocciose si aprono numerose spaccature e grotte, di cui la più importante è il “Crepaccio Rocconi”. Trekking sul Monte Amiata Sono dunque pronta e da qui posso iniziare il mio percorso, entrando dentro il letto del fiume. Quando il corso d’acqua è in secca il trekking è veramente facile e fattibile da tutti, mentre invece in inverno, quando la portata dell’acqua cresce, la sua pericolosità aumenta e ci si deve dotare di attrezzature più specifiche e non per tutti. Chi ama camminare come me, l’itinerario si mostra subito interessante; si procede in salita incontrando grandi rocce e via via piccole cascate che ci accompagnano, i colori sono brillantissimi e i riflessi del sole creano con l’acqua giochi bellissimi. Si procede con accanto rocce sempre più grandi, fino a sembrare in un punto dei giganti che ci osservano; accanto a me trovo invece massi di vario tipo e di ogni dimensione che creano magie con l’acqua che passa attraverso le loro fessure. Osservando attorno a me questo luogo tranquillo e rigoglioso mi accorgo sulla mia sinistra di strani e particolari alberi quasi aggrappati alla roccia; mi chiedo come possano vivere in queste inusuali condizioni. Sembrano davvero appesi alle pareti, talvolta incastonati tutto molto suggestivo. Vado piano, non c’è fretta, voglio godermi interamente questo pomeriggio, arrivo a scoprire un piccolo laghetto dall’acqua limpidissima, dove si getta una nuova cascata. Mi siedo per un po’ e faccio delle foto non posso perdermi la bellezza di questo punto e di questo momento. Riparto e dopo una curva trovo un’altra sorpresa, tre scivoli d’acqua con tutta una serie di rocce coperte dal muschio che cambiano nuovamente il paesaggio. Gli alberi fanno passare i raggi del sole che mi riscaldano piacevolmente, vado avanti respirando a pieni polmoni quest’aria così pulita. Seguo ancora il torrente bagnandomi un poco, nessun problema è divertente. Incontro l’ultima cascata formata dai resti di una vecchia diga prima di procedere sulla destra, attraverso poi un campo e ritrovo la strada che mi riporta di nuovo al paese. Una visita merita anche il piccolo borgo medievale di Rocchette di Fazio che con il suo castello arroccato sul costone di roccia è veramente unico. Dove si trova Rocchette di Fazio Rocchette di Fazio è una piccola frazione di Semproniano, nel comune di Grosseto, un minuscolo paesino dalle tipiche connotazioni medievali. La sua posizione è veramente particolare, infatti si trova proprio arroccato su una rupe calcarea e già prima dell’anno mille prese il nome di Rocchetta. Dal XIII secolo invece, divenne una proprietà degli Aldobrandeschi, ma il nome attuale risale a dopo il 1291, quando il “Signore delle Rocchette” era Bonifazio Cacciaconti detto Fazio. Dalla seconda metà del Novecento, è stato oggetto di numerosi interventi di recupero ed oggi è un vero gioiello della Maremma che merita senza dubbio una visita. Cavalieri templari a Rocchette di Fazio La visita di Rocchette di Fazio è curiosa, tutto è molto caratteristico e circoscritto, un vero scrigno di storia, antiche vie e palazzi storici. Partendo dall’alto del paese, si può ammirare uno straordinario panorama e subito si incontra un edificio di grande ammirazione di storici e studiosi, l’Ospedaletto di San Tomè (San Tommaso), appartenuto all’ordine dei Cavalieri Templari. Il tema è per me affascinante, nel tempo libero amo leggere storie e romanzi sui Templari e trovandomi qui, mi sono proprio emozionata. Veramente queste mura hanno visto passare quei misteriosi cavalieri? Che meraviglia! Se si osserva attentamente si possono ancora scorgere alcuni elementi riconducibili proprio a quel periodo: trovo una croce templare e un bassorilievo che rappresenta Bafometto, l’Agnus Dei ed alcune lapidi che ci raccontano che i lavori di costruzione terminarono nel 1330. Tutto questo confermerebbe tra l’altro che l’ordine dei Templari continuò ad esistere anche dopo l’ordine della sua soppressione, avvenuta secondo le fonti storiche nel 1312; ma chissà forse forse esistono sempre questi leggendari Templari anche ai giorni nostri. 👉 Leggi anche: Ordine di Malta e Toscana: un connubio ancora vivo che dura da secoli Cosa vedere a Rocchette di Fazio, bellissimo borgo del Monte Amiata Proseguo la mia passeggiata e mi trovo nei pressi della Pieve di Santa Cristina, del XIII secolo. Sconsacrata da molti anni, la chiesa risulta essere stata un’altra proprietà dell’Ordine dei Templari e come conferma trovo proprio sopra il portale una bella croce templare. Ho scoperto anche l’esistenza di una leggenda che racconta che nella cripta della Pieve, sia sepolto un cavaliere templare con l’armatura ed il suo cavallo. Secondo i racconti, il suo spirito sta di guardia al tesoro dei templari, sepolto in qualche punto del paese. La Pieve di Santa Cristina, si trova all’interno del castello, assieme ad altri due importanti edifici, il palazzo Pretorio e il palazzo di Giustizia. Il Castello, come tutte le strutture difensive medievali, presenta mura e torri di avvistamento, mentre La Rocca Aldobrandesca si presenta ormai ai turisti solo come ruderi ma ugualmente di impatto. L’accesso al castello è possibile attraversando due porte una delle quali appunto chiamata Porta del Castello. Museo della Focarazza Per i più curiosi di vi segnalo il Museo della Focarazza. Si trova nella frazione di Santa Caterina situata a 3 km da Roccalbegna. Si tratta di un museo etnografico che documenta il folclore, il lavoro e le tradizioni della zona. La raccolta etnografica è ospitata nei locali di una ex-fucina di fabbro ferraio. Il museo documenta il lavoro, le tradizioni e le ritualità legate al fuoco e all’albero nel Monte Amiata. L’esposizione si articola in due sezioni: nella prima è ospitata una raccolta di oggetti usati per attività lavorative e domestiche comunque legate al ciclo del fuoco. La seconda mette al centro lo ‘stollo‘, lunga pertica in legno, che sintetizza la festa della Focarazza: antico rito dedicato a Santa Caterina d’Alessandria che si rinnova il 24 novembre di ogni anno come momento festivo più importante per l’intera comunità locale. Le suggestive fasi della festa sono illustrate anche attraverso una ricca documentazione fotografica. Il museo raccoglie inoltre una significativa collezione di giochi tradizionali per bambini. Dove mangiare a Rocchette di Fazio e dintorni Per una sosta a carattere gastronomico consiglio l’Osteria del Piccolo Borgo presso Rocchette di Fazio. L’osteria presenta una struttura tipica degli antichi edifici che si possono trovare nel borgo, è un luogo dove è possibile degustare piatti tipici della cucina toscana e assaporare i gusti della tradizione locale. PER APPROFONDIRE: Monte Amiata: 7 cose da sapere, e anche di piùRoccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla RoccaCamminare in Toscana: 7 sentieri per un trekking da favola La Toscana è la tua passione? Anche la nostra! Teniamoci in contatto Riproduzione Riservata © Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreBarbara NoferiBlogger, Giornalista & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/roccalbegna-rocchette-di-fazio/" width="100%" count="on" num="3"]