La Toscana è la meta ideale per una settimana bianca indimenticabile. Dall’Abetone alla Garfagnana, dall’Amiata fino alla Lunigiana, scopri le principali località montane della regione.

La domanda è: si può fare una settimana bianca in Toscana? E se sì, dove?

Be’, se è vero che la Toscana vanta 84 km di piste, coi suoi bei comprensori sciistici che vengono serviti da 37 impianti di risalita, la risposta non può che essere un sì! bello deciso. E allora vediamo dov’è che la nostra regione nasconde tutto questo ben di Dio che forse non tutti conoscono.

Per sapere dove andare in settimana bianca in Toscana, iniziamo ovviamente dalla località montana più conosciuta: l’Abetone.

Panorama sul Monte Gomito all'Abetone in Toscana

Abetone – Pistoia

L’Abetone è il luogo prediletto dai toscani per la settimana bianca. Si trova nella Montagna Pistoiese, quasi al confine con l’Emilia Romagna, e si tratta della più famosa stazione sciistica del Centro Italia. Meta storica del turismo invernale, il punto nevralgico di questo bellissimo comprensorio, dotato di 17 impianti di risalita che servono 50 km di piste – di cui l’80% garantito da innevamento programmato -, è la cabinovia che porta dal paese al Monte Gomito. Da qui scendono 3 lunghi e difficili tracciati dedicati al grande sciatore e concittadino, Zeno Colò.

Grazie al biglietto unico “Multipass Abetone” è possibile sciare in tutte le piste dell’area e della Val di Luce. Vi si trova anche un centro per il fondo, con 15 km di sentieri, ma negli ultimi anni è diventata molto famosa soprattutto per il freeride.

Hotel: Albergo Val di Luce Spa Resort. Albergo Abetone e Piramidi.
Ristoranti: Ristorante da Pierone, La Casina, Ciustè Bistrot.

Per approfondire: Abetone: paesaggio da cartolina incastonato nella montagna toscana

Vuoi venire a sciare in Toscana? Ecco le 7 località sciistiche toscane dove trovare impianti di risalita, strutture, snowpark e campi scuola

Cutilgliano/Doganaccia (Pistoia)

Una funivia porta gli sciatori da Cutigliano (733 metri slm) sopra i 14 chilometri di piste coperte da un moderno sistema di neve programmata e da 3 skilift.

Se si desidera passare una settimana bianca in Toscana, questa località, col suo campo scuola, la pista di snow-tubbing e lo snow-park è particolarmente adatta alle famiglie con bambini.

Hotel: Hotel La Valle. Villa Patrizia. Antica Dimore Villa Basilewsky.
Ristoranti: L’Osteria. Trattoria del Fagiolino. Ristorante Il Nonno Cianco.

Bambino scia a Careggine, stazione sciistica in Toscana, Garfagnana

Monte Amiata

Il Monte Amiata è la seconda stazione per importanza ed estensione in cui poter sciare in Toscana. Si tratta di un vulcano spento coperto dalla faggeta più grande d’Europa.

Il comprensorio conta 8 impianti – 2 seggiovie e 6 skilift – per 12 km totali di piste (usufruibili attraverso lo skipass Amiata), su un dislivello complessivo di circa 500 metri di quota, dai 1230 ai 1750 metri di altezza slm.

Dalla vetta si gode un panorama bellissimo sulle colline senesi, sulla Maremma, ed è anche possibile, in giornate particolarmente terse, riuscire a scorgere il Mar Tirreno. Qui si pratica sci alpino, sci di fondo, escursioni con le ciaspole, e ci si può anche divertire con un ottimo snowpark. I maestri di sci a disposizione sono 12. Da segnalare la seggiovia Cantore che serve la pista Vetta e il campo scuola Macinaie.

Hotel: Grand Hotel Impero, a circa 7 km dal monte.
Ristoranti: Bar La Vetta. Ristorante Sella.

Per approfondire: Monte Amiata: 7 cose da sapere, e anche di più

Bambina cammina sulla neve in una faggeta sul Monte Amiata in Toscana

Comprensorio sciistico della Garfagnana

Il comprensorio sciistico della Garfagnana include 3 aree sciistiche: Careggine, Casone di Profecchia e Passo delle Radici. Nell’ultimo è però possibile praticare solo sci di fondo, perché dal 2010 gli impianti di risalita sono chiusi.

Careggine è una meta ideale per sciare in Toscana e allo stesso tempo conoscere una delle zone più selvagge della regione. 3 skilift servono 7 km di piste. La zona è dotata di ottimi campi scuola, oltre a piste più tecniche adatte ad atleti più esperti. Il sistema d’innevamento artificiale permette di sciare anche in caso di scarsa neve.

Casone di Profecchia è invece una meta sciistica particolarmente indicata per i principianti. È dotata di piste larghe, di una scuola di sci, d’innevamento programmato e, da non trascurare, non è particolarmente sovraffollata. 3 sciovie servono le piste, il campo scuola, la pista bob e gli slittini. Inoltre c’è anche la possibilità d’intraprendere percorsi a piedi e/o con racchette da neve.

Hotel: Hotel La Genzianella. Rifugio Alpi Apuane. Albergo Chiar di Luna.
Ristoranti: Ristorante La Ceragetta. La Capannina di Cassettari Maria Gemma.

Per approfondire: Sentieri di montagna in Toscana: alcune idee tra un’infinità di opzioni

Sentieri per il trekking in Garfagnana ricoperti di neve vicino ad Arni

Zum Zeri – Passo Due Santi

Piccola stazione della Lunigiana, al confine tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna. Il comprensorio si estende fino a quota 1.600 metri slm, ed è dotato di cannoni per l’innevamento artificiale. Gli impianti sono 2 per 8 km di piste in totale. È una località adatta ad una settimana bianca per famiglie che vogliono sciare in Toscana mentre, per chi ha intenzione di sciare in maniera un po’ più divertente, è attivo anche un bello snowpark.

Presso il ristorante del rifugio si può gustare la gastronomia tradizionale zerasca, in particolare il suo agnello, in un menù che prevede ravioli, testaroli e un ricco antipasto con formaggi, salumi e torte. È inoltre possibile pernottare presso l’ostello e l’Albergo Gran Baita Lunigiana. Piccola curiosità legata a Zum Zeri: il brand toscano di fragranze e profumi Qubito, gli ha dedicato un particolarissimo Eau de Parfume.

Vuoi venire a sciare in Toscana? Ecco le 7 località sciistiche toscane dove trovare impianti di risalita, strutture, snowpark e campi scuola

Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo su dove andare in settimana bianca in Toscana ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Inoltre, se disponi del sistema Android sul tuo Smartphone, è facile rimanere in contatto con TuscanyPeople: basta far scorrere il dito sul touchscreen della Home da destra verso sinistra per aprire Discover di Google che spesso sceglie i nostri articoli tra i più interessanti da leggere.


Foto di copertina Alessio Soggetti su Unsplash

Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople

Informazioni sull'autore

Avatar photo
Blogger & Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/settimana-bianca-in-toscana-dove-andare/" width="100%" count="on" num="3"]