17 Maggio 20172020-09-08T14:16:05+02:00Isola d’Elba: un paradiso tropicale a due passi da casa TuscanyPeople Veronica BrandiDownload PDFShare:Vi presentiamo 6 spiagge dell’Isola d’Elba, sconosciute ai più, veri e propri paradisi terrestri nascosti tra le onde dell’Arcipelago Toscano. Spiagge dell’Isola d’Elba, paradisi terrestri nell’Arcipelago ToscanoFare una classifica delle più belle spiagge dell’Isola d’Elba è una vera impresa. Sono più di settanta e tutte hanno un fascino particolare che profuma di tamerici e Mediterraneo. Sabbia bianca dorata, ghiaie tonde e spesse, liscissime scogliere di granito e calette nascoste raggiungibili soltanto via mare.Potrete scegliere se fare una vacanza di totale relax con tutte le comodità che un albergo può offrire, andando nelle spiagge attrezzate e a cena inromantici ristoranti sul mare, oppure avventurarvi nelle calette segrete, faretrekking tra le montagne dell’isola, dormire in tenda e mangiare street food di pesce per strada.L’Isola d’Elba si modella e si conforma in base ai desideri dei viaggiatori. Abbiamo voluto scavare nella vera essenza di questo luogo incantato, per proporvi una piccola classifica delle 6 più belle spiagge dell’Isola d’Elbache non rientrano nei soliti itinerari turistici; 6 paradisi terrestri che sicuramente non potete perdervi durante la vostra vacanza nell’Arcipelago Toscano.Spiaggia di Capo BiancoUna meravigliosa caletta composta da rotondissime ghiaie bianche: vi colpirà la bellezza dell’acqua cristallina soprattutto quando soffia lo Scirocco. Quando vi immergerete nel mare, rimarrete incantati dai fondali, tempestati di secche marine e pesci colorati che vi nuoteranno intorno. Le sue scogliere selvagge vi faranno innamorare di questa caletta, davvero unica nel suo genere. Simili a Capo bianco da non perdere anche Sansone, Sottombomba e La Padulella.Comune: PortoferraioDa visitare con vento SciroccoServizi: Parcheggio, Bar, Stabilimento balneareFoto ©Marina BurrascanoSpiaggia La PaolinaLa spiaggia deve il nome alla sorella di Napoleone, Paolina appunto, che amava recarsi in questa caletta per rilassarsi. Formata da sabbia e ciottoli, la sua caratteristica principale è l’isolotto che sorge tra l’acqua trasparente a pochi metri dalla riva. Piacevolissima da vedere e raggiungere anche con la barca, per godere ancora di più del panorama nel suo insieme. Sulla spiaggia è presente un nuovissimo bistrot, dove potrete rilassarvi e gustare un buon piatto di spaghetti alle vongole accompagnati da un bicchiere di vino bianco, tutto naturalmente made in Isola d’Elba!Comune: MarcianaDa visitare con vento Scirocco, MezzogiornoServizi: Bar, Stabilimento BalneareSpiagge dell’Isola d’Elba: spiaggia del FelciaioTra le spiagge dell’Isola d’Elba, questa è la meta ideale per chi ama avventurarsi. Per raggiungerla ci vogliono 10 minuti di camminata tra la macchia mediterranea. Una volta giunti in spiaggia, sulla destra troverete una scogliera che ha creato una sorta di piscina naturale ed oramai è diventata un must per gli amanti dei tuffi. La spiaggia è circondata da calette e grotte marine. Posto imperdibile per gli amanti del kayak.Comune: CapoliveriDa visitare con vento Tramontana, Gracale, MaestraleServizi: Bar, ParcheggioSpiaggia del CotoncelloPiccolissima caletta situata nel golfo di Sant’Andrea. Le rocce lisce di granito ai lati della spiaggia permettono di godere di tranquillità e silenzio anche nei mesi più affollati; inoltre sono la meta ideale per chi ama pescare e fare snorkeling. Cotoncello è collegata alla spiaggia di Sant’Andrea sulla sinistra, da un bellissimo percorso a piedi tra le rocce. Tra le spiagge dell’Isola d’Elba, questa è sicuramente una di quelle da non perdersi a primavera, quando avviene la fioritura degli ottentotti e delle ginestre: tutto Capo Sant’Andrea vien ricoperto dal viola e dal giallo dei fiori. Un vero spettacolo per i sensi!Comune: MarcianaDa visitare con vento Scirocco, MezzogiornoServizi: Nessun servizio presente in spiaggiaSpiagge dell’Isola d’Elba: Cala SeregolaNel passato era uno dei siti di imbarco del ferro estratto all’Elba; per questo motivo ancora oggi sono presenti gli scheletri dell’antica attività mineraria.La sabbia è rossa e mixata a ciottoli di luccicante ematite.Comune: Rio MarinaDa visitare con vento Maestrale, PonenteServizi: Bar, Stabilimento balneare, Parcheggio👉 Leggi anche: Laghetto delle Conche, cuore rosso dell’Isola d’ElbaSpiaggia di Colle PalombaiaLa spiaggia di Colle Palombaia è l’ultima, ma non per bellezza, delle spiagge dell’Isola d’Elba che vi consigliamo di vedere. Sabbia, sassi e scogliere. Più di cento scalini per raggiungerla. Poco frequentata. La prima spiaggia della Costa del Sole, a sud dell’Isola d’Elba, dove si dice ci siano sempre 5°C in più.Comune: Marina di CampoDa visitare con vento Tramontana, Gracale, MaestraleServizi: Noleggio ombrelloni/Sdraio, ParcheggioFoto ©Emanuela FuroniCosa c’è di più bello, dopo un’intensa giornata di mare, d’una cena a un ristorante all’Isola d’Elba? Perché non ci racconti una tua cena speciale in un ristorante toscano davanti al mare? Siamo in vena di romanticismo.Cosa c’è di più bello, dopo un’intensa giornata di mare, d’una cena a un ristorante all’Isola d’Elba? Perché non ci racconti una tua cena speciale in un ristorante toscano davanti al mare? Siamo in vena di romanticismo. 📍PER APPROFONDIRE:👉 Weekend in barca a vela: da San Vincenzo all’Isola d’Elba👉 Cala Felice Beach Club, la felicità si affaccia sull’Arcipelago Toscano👉 Isola d’Elba: 5 spiagge poco conosciute da non perdereLa Toscana è la tua passione? Anche la nostra!Teniamoci in contatto Riproduzione Riservata © Copyright TuscanyPeopleDownload PDFShare:Informazioni sull'autoreVeronica BrandiBlogger & Ambassador of TuscanyCommenti Commenti