TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Monumento in marmo bianco ai cavatori caduti a Carrara

      Alla scoperta di Carrara, bella, preziosa e inscalfibile

      Stefania Bacchini
      3 Marzo 2021
      In Città

    Recente

    • Monumento in marmo bianco ai cavatori caduti a Carrara

      Alla scoperta di Carrara, bella, preziosa e inscalfibile

      Stefania Bacchini
      3 Marzo 2021
    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Indicazione per la Via Francigena in Toscana

      Via Francigena: le 16 tappe toscane sulle antiche orme dei pellegrini

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Marzo 2021
      In Toscana

    Recente

    • Indicazione per la Via Francigena in Toscana

      Via Francigena: le 16 tappe toscane sulle antiche orme dei pellegrini

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Marzo 2021
    • Caligo sulla costa toscana nord ripreso da una barca a vela

      Cos’è la caligo, la nebbia delle anime, che avvolge la costa nord della Toscana?

      Tommaso Baldassini
      5 Marzo 2021
    • Rifugio montano in Garfagnana con vista sulle Alpi Apuane

      Rifugi montani in Garfagnana: dalla pastorizia al turismo

      Rachele Favali
      4 Marzo 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Verticale di bottiglie di Bolgheri Sassicaia DOC

      50 anni di Sassicaia. Ilaria Tachis: un vino di sostanza, come mio padre

      Vieri Tommasi Candidi
      6 Marzo 2021
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Verticale di bottiglie di Bolgheri Sassicaia DOC

      50 anni di Sassicaia. Ilaria Tachis: un vino di sostanza, come mio padre

      Vieri Tommasi Candidi
      6 Marzo 2021
    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Tagged Antinori

Verticale di bottiglie di Bolgheri Sassicaia DOC

50 anni di Sassicaia. Ilaria Tachis: un vino di sostanza, come mio padre

Vieri Tommasi Candidi
6 Marzo 2021
Vini Toscani, Wine & Food
Intervista a Ilaria Tachis, produttrice vinicola, figlia del grande enologo Giacomo Tachis, in occasione dell'anniversario dei 50 anni del...
Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

Martina Tanganelli
18 Gennaio 2021
Vini Toscani, Wine & Food
Virtual wine tour alla scoperta di 5 cantine fuori dal comune per 5 eccellenti degustazioni di vino nel Chianti Classico.  Degustazioni di vino nel...
Cinza Merli è alla guida del Consorzio di Tutela dei vini di Bolgheri insieme a Priscilla Incisa della Rocchetta e Albiera Antinori

Il triumvirato rosa del Consorzio per la Tutela dei Vini di Bolgheri

Agnese Paternoster
12 Novembre 2019
Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food
Alla guida del Consorzio per la Tutela dei Vini di Bolgheri arrivano tre donne forti con il vino nel DNA: Albiera Antinori, Priscilla Incisa della...
Badia a Passignano si trova nel Chianti vicino a Tavarnelle Val di Pesa

Val di Pesa: attraverso il Chianti un luogo ricco di fascino e storia

Tommaso Baldassini
26 Ottobre 2019
Chianti, In Toscana
Parlare della Val di Pesa è parlare del fiume-torrente Pesa (sì perché è meno di un fiume, dato che in estate rimane a secco, ma più di un...
Evento de la Toraia dedicato alla Bistecca alla Fiorentina

La Toraia e la Bistecca alla Fiorentina, l’evento più succulento dell’anno

Daniela Bardi
8 Ottobre 2019
Cucina Toscana, Eventi, Wine & Food
A La Toraia, su Lungarno del Tempio a Firenze, nella luce di un crepuscolo settembrino, si è tenuto un evento davvero succulento. Protagonista della...
Bolgheri e l'Alta Maremma, come alcune delle persone più ricche ed influenti del mondo, sono finite su Forbes, l'importante rivista americana

Forbes, la prestigiosa rivista americana, parla di Bolgheri e dell’Alta Maremma

Vieri Tommasi Candidi
13 Aprile 2019
In Toscana, Maremma, Wine & Food
2 Commenti
Buone nuove per l'orgoglio toscano: Bolgheri, nell'Alta Maremma, con le sue vigne, i suoi panorami mozzafiato e i suoi pregiatissimi vini (basti...
La storia d'amore tra Firenze e il vino inizia tantissimi anni fa, con l'arte dei vinattieri, l'invenzione dei fiaschi e le buchette del vino

Firenze e il vino, una grande storia d’amore e di successo

Agnese Paternoster
18 Marzo 2019
Firenze, Vini Toscani, Wine & Food
A Firenze, le buchette del vino e l'antico mestiere dei vinattieri, sono la viva testimonianza dell'antico legame del capoluogo toscano con la vite e...
Masseto 2015 Frescobaldi e Solaia 2015 Antinori hanno ottenuto 100/100 da Wine Advocate di Roberto Parker, guru dell'enologia negli USA

Masseto 2015 e Solaia 2015: nell’olimpo di Robert Parker con 100 punti su 100

Tommaso Baldassini
13 Novembre 2018
Maremma, Vini Toscani, Wine & Food
3 Commenti
Ogni anno è una lotta durissima all’ultimo punto, o meglio: all’ultima goccia, per ottenere il massimo riconoscimento da Robert Parker “the...
Il Sassicaia 2015 è stato eletto miglior vino del mondo dal Wine Spectator, confermando il primato toscano nella scena dell'enologia mondiale

Giacomo Tachis: l’uomo che rivoluzionò la Toscana del vino – Pt2

Tommaso Baldassini
17 Novembre 2015
People, Vini Toscani, Wine & Food
Vi presentiamo qui la seconda parte dell'intervista a Ilaria Tachis, figlia del famoso enologo Giacomo Tachis pietra miliare della storia...
Il Sassicaia 2015 è stato eletto miglior vino del mondo dal Wine Spectator, confermando il primato toscano nella scena dell'enologia mondiale

Giacomo Tachis: l’uomo che rivoluzionò la Toscana del vino – Pt1

Tommaso Baldassini
13 Ottobre 2015
People, Vini Toscani, Wine & Food
4 Commenti
Ho incontrato Ilaria Tachis, la figlia del grandissimo Giacomo Tachis, l’enologo che ha rivoluzionato il mondo vitivinicolo non solo italiano,...

Giacomo Tachis un uomo “di-vino”

Redazione TuscanyPeople
10 Gennaio 2015
People, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
Giacomo Tachis, "padre" di alcuni tra i più celebri vini Made in Tuscany, è stato insignito, il 24 novembre ultimo scorso, del "Pegaso d’Oro":...
Melodia del Vino, dal 26 giugno al 6 luglio: Toscana, musica classica e vino

Da Bach…a Bacco: parte in Toscana Melodia del Vino 2014

Marco Gemelli
6 Giugno 2014
Eventi
Debutta il 26 giugno 2014 "Melodia del Vino 2014", il primo appuntamento della kermesse che in estate porterà grandi interpreti musicali nelle più...
Idee per un addio al nubilato in Toscana diverso dal solito: relais di lusso, cuicina toscana, Cantine Antinori e la splendida campagna della Val di Pesa

Idee per un addio al nubilato in Toscana

Redazione TuscanyPeople
3 Aprile 2014
In Toscana, Lifestyle, Ville e Castelli
Idee per un addio al nubilato in Toscana diverso dal solito. Dal Castello di Bibbione alle Cantine Antinori, le nostre proposte per una giornata...
Scarica il 2° eBook di TuscanyPeople “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia 03


LA TOSCANA DA CARTOLINA “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia”.

Imprenditore toscano? Perché non sei in TP? Contattaci

Eccellenze Toscane

  • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

    Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

    Martina Tanganelli
    21 Febbraio 2021
    In questo articolo scopriamo il vasto mondo dei vini dolci toscani che oltre a Sua Maestà Vin Santo, vino dolce per...
  • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

    Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell’eccellenza

    Daniela Bardi
    18 Febbraio 2021
    Breve guida a cinque aziende d'eccellenza che da anni portano avanti con passione un'antica tradizione regionale:...
  • Pappardelle al ragù dell'Osteria Bonanni a Montelupo Fiorentino

    Osteria Bonanni, detta Capounto: a Montelupo, la qualità della tradizione toscana

    Tommaso Baldassini
    5 Dicembre 2020
    Siamo andati a provare l'Osteria Bonanni a Montelupo, conosciuta anche come Osteria di Capounto: senza dubbio uno dei...
  • Sommelier con bicchiere di vino rosso in mano con raggio di luce

    Vini d’Italia 2021, la Toscana fa 90

    Martina Tanganelli
    15 Ottobre 2020
    "Vini d'Italia 2021": nella guida del Gambero Rosso la Toscana si aggiudica il primo posto per numero di vini 3...
  • La Fattoria di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Terroir che vai, uvaggi che trovi. Identità, tipicità e selezioni: facciamo chiarezza

    Vieri Tommasi Candidi
    17 Aprile 2020
    Insieme all’agronomo Ugo Bing, della Fattoria di Fiano, oggi facciamo un po' di luce sulle uve autoctone...
  • Copertina Opera in The Kitchen - Lucrezia Cannito

    Opera in the kitchen: corso di cucina online con Opera

    Vieri Tommasi Candidi
    2 Aprile 2020
    In un momento duro per la vita del mondo intero ci piace portare alla vostra attenzione una bellissimo corso online di...
  • Una ricerca condotta alla fine del 2018 ci dice che Siena è la quarta città più vivibile d'Italia. Ma, in generale, come si vive in Toscana?

    Tuscan LifeStyle, Arte, Bellezza, Eccellenza, Passione e Amore…

    Redazione TuscanyPeople
    20 Febbraio 2020
    L'unione delle parole «Tuscany e People» con l’aggiunta delle parole...
  • Piatto dello chef Fabrizio Girasoli, proprietario del ristorante Butterfly, 1 stella Michelin.

    Ristorante Butterfly: una stella di creatività legata alla tradizione del territorio

    Tommaso Baldassini
    26 Gennaio 2020
    Il Ristorante Butterfly è uno dei ristoranti stellati della Toscana in provincia di Lucca. Gestito da Mariella e...
  • La Fattoria di Fiano di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Fattoria di Fiano di Ugo Bing: l’intreccio perfetto tra l’uomo e la terra

    Vieri Tommasi Candidi
    15 Gennaio 2020
    1
    A metà strada tra Firenze e Siena, sul crinale che divide Val di Pesa e Val d’Elsa, si estendono la Fattoria di...
  • L'agronomo Luigi Antonelli de La Fattoria la Maliosa in Maremma è specializzato in olivocultura toscana

    L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità

    Vieri Tommasi Candidi
    6 Dicembre 2019
    Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti...
E' il tuo momento: recensisci TuscanyPeople

TuscanyPeople, People and Stories from Tuscany

Home / Antinori
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »