7 borghi nei pressi di Firenze da non perdere assolutamente Tommaso Baldassini 8 Aprile 2022 Borghi Toscani, In Toscana Una breve guida ai borghi da visitare vicino a Firenze, 7 luoghi da scoprire per immergersi tra storia, tradizioni e panorami mozzafiato 1 /...
I borghi della Val d’Era, tanto poco conosciuti quanto affascinanti e creativi Tommaso Baldassini 12 Gennaio 2022 Borghi Toscani, In Toscana, Valdera Guida ai più bei borghi della Valdera, territorio poco conosciuto della Toscana che nasconde tesori tutti da scoprire. Alla scoperta dei...
Non solo collina: 10 tra i più bei borghi della montagna toscana Tommaso Baldassini 21 Novembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana Breve guida a 10 dei più bei borghi della montagna toscana per trascorrere un weekend alla scoperta di luoghi affascinanti tra antiche mura e...
Magliano in Toscana: bellezza medievale a pochi km dalla costa grossetana Redazione TuscanyPeople 15 Novembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Cosa vedere a Magliano in Toscana, pittoresco borgo maremmano, ricco di storia e bellezza, in provincia di Grosseto, a pochi chilometri da Albinia...
Castello di Gargonza: grande storia, oltre a un presente deluxe Tommaso Baldassini 9 Ottobre 2021 Luxury, Ville e Castelli Il Castello di Gargonza è un antico borgo fortificato tra Arezzo e Siena, dove è possibile vivere un'indimenticabile vacanza in Toscana, tra...
San Gusmè e Luca Cava: la satira toscanaccia che rende famoso un borgo Tommaso Baldassini 20 Gennaio 2021 Chianti, In Toscana Cosa vedere a San Gusmè, borgo fortificato nel Chianto Classico, famoso per la sua bellezza e per la statua di Luca Cava. San Gusmè, il borgo di...
Rocca d’Orcia: splendida fortezza a guardia del Patrimonio Unesco della valle Tommaso Baldassini 9 Gennaio 2021 In Toscana, Val d'Orcia Cosa vedere a Rocca d'Orcia, il piccolo borgo toscano della bellissima Rocca di Tintinnano che domina la Val d'Orcia fino alle pendici del Monte...
Sovicille: luoghi senza tempo nelle favolose Terre di Siena Tommaso Baldassini 28 Dicembre 2020 Borghi Toscani, In Toscana Cosa vedere a Sovicille, bellissimo comune diffuso nelle Terre di Siena che al suo interno ospita ben 55 borghi medievali tutti da...
San Romano in Garfagnana e la Fortezza delle Verrucole Rachele Favali 15 Dicembre 2020 Garfagnana, In Toscana Cosa vedere a San Romano in Garfagnana, l'antico borgo della famosa Fortezza delle Verrucole a due passi dal Parco dell'Orecchiella. Tra i comuni...
Il paese di Gallicano: il confine della Garfagnana Rachele Favali 20 Novembre 2020 Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana Visitare Gallicano, il borgo della Garfagnana che segna il confine con la Mediavalle del Serchio. Dal Castello alle frazioni circostanti, un luogo...
Trequanda: cuore mistico etrusco-medioevale tra le crete senesi Tommaso Baldassini 19 Novembre 2020 Borghi Toscani, Crete Senesi, In Toscana, Val d'Orcia, Val di Chiana Visitare Trequanda, il bellissimo borgo medievale toscano al confine tra Val d'Orcia, Crete senesi e Val di Chiana. Trequanda: un borgo medievale...
Un percorso a piedi per scoprire Castelnuovo di Garfagnana Rachele Favali 12 Novembre 2020 Garfagnana, In Toscana Un itinerario a piedi per visitare Castelnuovo di Garfagnana: cosa fare e cosa vedere nel borgo principale del territorio toscano della...
Arcidosso, il borgo medioevale del mitico “profeta dell’Amiata” Tommaso Baldassini 13 Ottobre 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Cosa vedere ad Arcidosso, il bellissimo borgo medievale sul Monte Amiata dove il visionario predicatore David Lazzeretti fondò nell'Ottocento la...
I borghi delle Alpi Apuane: storia e arte in un paradiso naturale di marmo Vieri Tommasi Candidi 27 Settembre 2020 Garfagnana, In Toscana Guida ai borghi delle Alpi Apuane, 16 bellissime località da visitare, disseminate tra picchi e vallate delle spettacolari montagne di marmo...
Fabbriche di Careggine, il paese fantasma che risorgerà ancora dal Lago di Vagli Tommaso Baldassini 18 Settembre 2020 Garfagnana, In Toscana Fabbriche di Careggine è il borgo toscano sommerso sotto il Lago di Vagli, Garfagnana, che nel 2021 rivedrà la luce grazie allo svuotamento...
Semproniano, nei pressi di Saturnia, un borgo dal fascino aldobrandesco Tommaso Baldassini 25 Agosto 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Il più a sud tra i paesi dell’Amiata, Semproniano rappresenta la porta del vulcano per chi arriva da Saturnia attraverso...
Lunigiana, verde terra di confine, crocevia di storia e cultura, tra castelli, pievi e chiese Tommaso Baldassini 14 Luglio 2020 In Toscana, Lunigiana 2 Commenti Cosa vedere in Lunigiana, una guida completa a borghi, castelli e piatti tipici per vacanze in Toscana tra natura, enogastronomia e i paesi...
Seggiano: tra Amiata e Val d’Orcia, un delizioso borgo in cui domina l’olivo Tommaso Baldassini 6 Luglio 2020 In Toscana, Val d'Orcia 1 Commento Il Monte Amiata è intriso di borghi gravidi di fascino, storia e inattesi incanti, proprio come Seggiano. Immerso tra oliveti e boschi di castagni,...
Castell’Azzara: il borgo vinto a dadi, patria del tartufo Tommaso Baldassini 2 Luglio 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Il territorio comunale di Castell'Azzara si estende tra le pendici meridionali del Monte Amiata fino alla sponda settentrionale dell'area del Tufo e...
Roccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla Rocca Tommaso Baldassini 25 Maggio 2020 In Toscana, Maremma Il borgo toscano di Roccalbegna è un gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro, circondato dai suggestivi paesaggi della Bassa Maremma...