A Firenze cosa si mangia? Dagli albori della tradizione culinaria, alla tavola dei nostri giorni (Carne) Daniela Bardi 2 Aprile 2019 Cucina Toscana, Firenze, Wine & Food 2 Commenti Prosegue il nostro viaggio tra i piatti più autentici della cucina fiorentina, per scoprire cosa mangiare a Firenze di tipico durante una vacanza in...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di Giotto Vieri Tommasi Candidi 31 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Il Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza e...
Brunelleschi e il miracolo della Cupola del Duomo di Firenze Vieri Tommasi Candidi 24 Aprile 2018 Artisti, Passato, People 6 Commenti Parlare di Filippo Brunelleschi è parlare di uno dei più grandi geni dell’umanità. Al pari di Leonardo, di Galileo, di Michelangelo, di Dante. E...
Lo gnomone della Cupola illumina il solstizio d’estate Marta Pintus 22 Giugno 2016 Eventi, In Toscana 1 Commento Come ogni anno lo gnomone del Duomo di Firenze segna l'inizio dell'estate illuminando il disco di marmo sul pavimento della Cupola della Croce. Lo...
Cosa visitare in Toscana: 8 luoghi da non perdere Marta Pintus 11 Aprile 2016 In Toscana Se decidete di venire a passare una vacanza in Toscana, 8 sono i luoghi che assolutamente dovete vedere prima di lasciare questa regione racchiusa...
The Best of the Duomo: Instagram fotografa il Brunelleschi Sonia Muraca 5 Febbraio 2016 Eventi, In Toscana Il challenge The Best of the Duomo lanciato un anno fa su Instagram dal Museo dell'Opera del Duomo e IgersFirenze è finito ed è possibile ammirare...
La Cupola del Duomo di Firenze: aneddoti e curiosità Marta Pintus 1 Settembre 2015 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana 3 Commenti La Cupola del Duomo di Firenze è una delle più importanti opere architettoniche edificate in Europa dall’epoca romana, essendo la più grande...
Duomo di Firenze: dalla prima pietra allo gnomone Marta Pintus 20 Luglio 2015 In Toscana 7 Commenti La storia del Duomo di Firenze attraversa 6 secoli: dal 1296, inizio dei lavori, alla fine dell’800, quando venne terminata la facciata, tantissimi...
Terracotta dell’Impruneta: 5 cose assolutamente da sapere Valentina Sarti 30 Aprile 2015 Artigiani, Borghi Toscani, Made in Tuscany La Terracotta dell'Impruneta è uno dei materiali di eccellenza prodotti in Toscana sin dal Medioevo. La cosiddetta "civiltà del cotto" nacque...
Duomo di Firenze: 5 cose da sapere assolutamente Tommaso Baldassini 26 Giugno 2014 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Musei Toscani Il Duomo di Firenze è una delle tre principali meraviglie che Piazza Duomo offre a tutti coloro che si trovano a passare di lì. Ma siete sicuri di...