Leggende e tradizioni di Natale in Maremma Cyrano de Bergerac 26 Dicembre 2024 In Toscana, Lifestyle, Maremma Scopri la storia e le tradizioni di Natale in Maremma. Leggende, dolci e molto altro ti aspettano in questa meraviglioso territorio della...
Storia dell’emigrazione toscana Vieri Tommasi Candidi 17 Dicembre 2024 Garfagnana, In Città, In Toscana, Lucca Scopri la storia dell'emigrazione toscana nei secoli e come mai il fenomeno si concentrò principalmente tra la Lucchesia e Massa...
12 curiosità sulla Toscana che forse non tutti sanno Vieri Tommasi Candidi 7 Dicembre 2024 In Toscana, Storie Toscane Scopriamo insieme 12 curiosità sula Toscana che non tutti conoscono, in un susseguirsi di anedotti storici e colpi di scena La Toscana è...
La storia di Pistoia, la città dei fornai Cyrano de Bergerac 5 Novembre 2024 In Città, Pistoia Una panoramica sulla storia di Pistoia, dalle sue origini romane alla sua importanza strategica nel corso dei secoli. La storia dei 10...
Perché la Toscana è la culla della lingua italiana? Vieri Tommasi Candidi 3 Novembre 2024 Lifestyle, Passato, People Cosa c'è di vero nell'affermazione: l'italiano è nato in Toscana? Esplora la storia della lingua italiana e la sua evoluzione nel corso dei...
La storia di Livorno: da piccolo villaggio di pescatori a città ideale Cyrano de Bergerac 19 Ottobre 2024 In Città, Livorno Scopri la storia di Livorno, da antico villaggio di pescatori a provincia straordinariamente cosmopolita con una ricca eredità...
La storia dell’olio in Toscana: una lentissima ma inarrestabile ascesa Cyrano de Bergerac 17 Dicembre 2022 Cucina Toscana, Wine & Food La storia dell'olio in Toscana ha inizio con gli Etruschi e corre attraverso i secoli fino a oggi: una vera tradizione millenaria nascosta nelle...
I più grandi terremoti nella storia della Toscana: terribili scosse di paura e rovina Vieri Tommasi Candidi 22 Novembre 2022 In Toscana Un excursus tra i più grandi e distruttivi terremoti in Toscana della storia moderna: Garfagnana e Lunigiana, Mugello e Firenze 1 / 6 - I...
Vino novello: dalla vendemmia al bicchiere Martina Tanganelli 15 Novembre 2022 Vini Toscani, Wine & Food Cos'è e come si produce e con quali piatti si abbina bene il vino novello, uno dei più amati prodotti della tradizione enologica toscana e...
Orbetello: dagli etruschi ai Presidi Spagnoli, una storia ricca e affascinante Vieri Tommasi Candidi 21 Giugno 2022 In Toscana, Maremma La storia di Orbetello, borgo toscano sul mare di fronte all'Argentario, meta ogni anno di migliaia di turisti in cerca di bianche spiagge, antiche...
E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico? Cyrano de Bergerac 30 Aprile 2022 Passato, People Chi ha finanziato realmente il viaggio di Colombo che ha portato alla scoperta dell'America? Una nuova tesi sostiene che siano stati il papa...
Ma perché l’abbazia di San Galgano non ha il tetto? Cyrano de Bergerac 31 Marzo 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese Perché l'abbazia di San Galgano, la famosa chiesa toscana, non ha nessuna copertura? Un viaggio a ritroso nella storia per scoprire le origini di...
Come aprire un B&B in Toscana: tutto quello che c’è da sapere Tommaso Baldassini 27 Marzo 2022 In Toscana, Luxury, Luxury Hotel Come aprire un B&B in Toscana: una guida completa dedicata a tutti coloro che vogliano aprire una nuova attività imprenditoriale o meno 1 /...
La fondazione di Pisa: tra mito e storia, le origini della città della Torre Pendente Marta Pintus 21 Febbraio 2022 In Città, Pisa Il racconto completo della fondazione di Pisa, un viaggio fino alle origini dell'antica città toscana tra storia e leggenda La fondazione di...
La Toscana oltre il Sangiovese – Parte 2 Martina Tanganelli 7 Febbraio 2022 Vini Toscani, Wine & Food Continua il nostro viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani ancora poco conosciuti ma che con sempre maggior determinazione stanno...
Artigianato toscano: il vetro, una grande tradizione, ma perché a Empoli è verde? Tommaso Baldassini 22 Dicembre 2021 Artigiani, Made in Tuscany, Val d'Elsa Una breve guida al vetro toscano: storia di una delle più importanti lavorazioni artigianali dagli Etruschi ai giorni nostri Storia del...
Amerigo Vespucci, il grande, controverso, navigatore fiorentino Vieri Tommasi Candidi 13 Dicembre 2021 Passato, People La vera storia di Amerigo Vespucci e dei suoi viaggi verso le nuove terre scoperte da Cristoforo Colombo Amerigo Vespucci: la vera storia del...
Agresto toscano, antico condimento dimenticato Martina Tanganelli 27 Novembre 2021 Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Storia e ricetta della salsa di agresto, l'antico condimento medievale, nominato anche dall'Artusi, considerato l'aceto balsamico di...
Barberino di Mugello, il “mercatale” che collega l’Arno alla Pianura Padana Marta Pintus 22 Novembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana Cosa vedere a Barberino di Mugello, uno dei principali centri del territorio in provincia di Firenze, a pochi km dal lago di Bilancino....
Il caduceo: facciamo chiarezza su un simbolo ambivalente e antico quanto il mondo Vieri Tommasi Candidi 19 Novembre 2021 People, Simbologie Il significato del caduceo, il simbolo composto dal bastone alato con due serpenti attorcigliati, che troneggia sulle insegne delle...