Donatello: l’incessante sperimentazione della genialità che crea il Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 24 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People Vita e opere di Donatello, artista fiorentino fondatore dello stile rinascimentale e considerato, insieme a Brunelleschi e Masaccio, uno dei...
Masaccio: il “Giotto rinato” artefice del Rinascimento fiorentino Vieri Tommasi Candidi 9 Febbraio 2020 Artisti, People 2 Commenti Masaccio, pur nella sua breve vita, fu uno dei grandi iniziatori e artefici (insieme a Brunelleschi e Donatello) del Rinascimento fiorentino. Bernard...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1) Vieri Tommasi Candidi 11 Dicembre 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana 4 Commenti Quanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Viaggio Ciclone nel Rinascimento, tra la Cappella Brancacci e Santa Maria Novella Alessio Mariani 29 Aprile 2016 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Storie Toscane 1 Commento Alla scoperta della Cappella Brancacci e della chiesa di Santa Maria Novella con Ciclone Viaggi: un salto indietro nel tempo, ammirando gli affreschi...
Firenze capitale del turismo italiano Tommaso Baldassini 25 Settembre 2014 In Toscana, Lifestyle La Toscana da sempre è meta di grandi viaggi e Firenze ne rappresenta il cuore pulsante. Dopo un calo di turisti negli anni passati, si è tornati a...