TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
      Arte, Artisti

    Recente

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Il Castello di Sammezzano nel comune di Reggello

      Save Sammezzano: salviamo tutti insieme uno dei più originali capolavori toscani

      Tommaso Baldassini
      24 Novembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
      Arte, Artigiani, Firenze

    Recente

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Istallazione all'interno del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato

      Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci: osserva il presente, promuove il futuro

      Tommaso Baldassini
      25 Gennaio 2021
      In Città

    Recente

    • Istallazione all'interno del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato

      Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci: osserva il presente, promuove il futuro

      Tommaso Baldassini
      25 Gennaio 2021
    • Tramonto dalla Terrazza Mascagni

      Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Dicembre 2020
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Chiesa in Lunigiana con campi di grano in primo piano e Alpi Apuane sullo sfondo

      Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile

      Rachele Favali
      23 Gennaio 2021
      In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Chiesa in Lunigiana con campi di grano in primo piano e Alpi Apuane sullo sfondo

      Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile

      Rachele Favali
      23 Gennaio 2021
    • Pini al tramonto nel Golfo di Baratti, località della Costa degli Etruschi in Toscana

      Costa degli Etruschi: la Grande Storia a guardia di un paradiso naturale

      Tommaso Baldassini
      22 Gennaio 2021
    • Ragazza con costume rosso a fa il bagno alle Cascate del Mulino alle Terme di Saturnia

      Terme in provincia di Grosseto: meraviglie sulfuree sgorganti dalla natura selvaggia

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Gennaio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
      Lifestyle

    Recente

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
    • Lettere di legno con scritta umiltà

      La piccola umiltà è la dote dei grandi. La Toscana è una terra di umili?

      Vieri Tommasi Candidi
      3 Settembre 2020
    • Cartello fixed mindset versus growth mindset

      Growth Mindset: la mentalità che cresce schiudendo sempre nuove possibilità

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Luglio 2020
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Villa in pietra in Toscana al tramonto

      7 Charme Resort in Toscana: raffinatezza, unicità, originalità, allo stato puro

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2021
      Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • Villa in pietra in Toscana al tramonto

      7 Charme Resort in Toscana: raffinatezza, unicità, originalità, allo stato puro

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2021
    • Ragazza con costume rosso a fa il bagno alle Cascate del Mulino alle Terme di Saturnia

      Terme in provincia di Grosseto: meraviglie sulfuree sgorganti dalla natura selvaggia

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Gennaio 2021
    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
    • WikiPedro, il famoso Videomaker fiorentino, posa al Piazzale Michelangelo

      Wikipedro: essenza toscana in formato video

      Tommaso Baldassini
      25 Settembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
    • Piatto di trippa alla fiorentina, tipica ricetta toscana a base di frattaglie

      Alla scoperta delle frattaglie nella cucina tipica toscana

      Daniela Bardi
      16 Gennaio 2021
    • Mani con guanti che si toccano in segno di solidarietà

      2020: è nella difficoltà che nasce la bellezza della solidarietà

      Daniela Bardi
      5 Gennaio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Tagged Europa

Se state cercando una meta dove passare un weekend estivo, il Principato di Monaco è la tappa più glamour in Europa vicina al confine italiano

Il Principato di Monaco, lo Stato più glamour d’Europa

Elisa Gonfiantini
7 Agosto 2016
Tuscany in the World
Se per le vostre prossime vacanze estive cercate una meta un po’ insolita, lussuosa, glamour, e sempre alla moda, non potete perdervi una visita al...
Saint Moritz o Sankt Moritz: romantici paesaggi, scenari naturali mozzafiato, acque termali dalle proprietà terapeutiche ed i prestigiosi Kempinski e Kulm Hotel

Saint Moritz. Anche gli antichi Romani la conoscevano bene

Elisa Gonfiantini
10 Luglio 2016
Tuscany in the World
Saint Moritz o Sankt Moritz: romantici paesaggi, scenari naturali mozzafiato, acque termali dalle proprietà terapeutiche ed i prestigiosi...
Il Trenino Rosso del Bernina collega Tirano con St. Moritz attraverso la ferrovia più alta d'Europa, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 2008.

Il Trenino Rosso del Bernina, la tratta più alta d’ Europa

Elisa Gonfiantini
14 Maggio 2016
Tuscany in the World
Il Trenino Rosso del Bernina corre da Tirano a St. Moritz, passando sulla ferrovia più alta d'Europa che, nel 2008, è entrata a far parte della...
Tour del Galles del Sud: dalla poetica Laugharne di Thomas, al Parco Nazionale del Pembrokeshire, dalla Cattedrale di St David's fino alla colorata Tenby.

Galles del Sud: 4 luoghi da visitare assolutamente

Marta Pintus
27 Marzo 2016
Tuscany in the World
4 luoghi nel Galles del Sud da visitare assolutamente: dalla poetica Laugharne alle maree di Tenby, attraversando i 630 kmq del Parco Nazionale del...

Rennes in Bretagna: una curva nello spazio-tempo

Marta Pintus
13 Marzo 2016
Tuscany in the World
Visitare Rennes significa percorrere d'un fiato tutte le epoche storiche, dal Medioevo fino al Rinascimento, doppiando la Rivoluzione Francese e...

Delta dell’Ebro: antichi velieri, ostriche e sport acquatici

Marta Pintus
28 Febbraio 2016
Tuscany in the World
Il Delta dell'Ebro in Catalogna, Spagna, offre paesaggi di incredibile bellezza e esperienze indimenticabili: sorseggiare champagne su un antico...

Alti Pirenei: il confine tra cielo e terra profuma di crepes – Parte 2

Marta Pintus
21 Febbraio 2016
Tuscany in the World
Continua il nostro viaggio sugli Alti Pirenei francesi, nella regione del Midi-Pyrénées, che ci porta alla scoperta di un osservatorio astronomico...
Tour degli Alti Pirenei, distretto della regione del Midi Pyrénées in Francia, al confine con la Spagna, tra alte montagne, verdi vallate e laghi incantati

Alti Pirenei: il confine tra cielo e terra profuma di crêpes – Parte 1

Marta Pintus
14 Febbraio 2016
Tuscany in the World
1 Commento
Gli Alti Pirenei si trovano nella regione francese del Midi Pyrénées, al confine tra Spagna e Francia e rappresentano un territorio di rara...
Weekend a Norimberga immersi in una cartolina dalla Baviera, nella Germania del Sud, scoprendo sapori, Storia e tradizioni della capitale della Franconia

Norimberga: viaggio in una cartolina dalla Baviera (Parte 2)

Marta Pintus
7 Febbraio 2016
Tuscany in the World
Continua il nostro tour di Norimberga, capitale della Franconia, nella Germania del Sud. Come abbiamo iniziato a vedere nella prima parte di questo...
Weekend a Norimberga per conoscere l'autentica Baviera. Una città sospesa tra passato e presente, dove la Storia, si lega a modernità e antiche tradizioni.

Norimberga: viaggio in una cartolina dalla Baviera (Parte 1)

Marta Pintus
31 Gennaio 2016
Tuscany in the World
1 Commento
Weekend a Norimberga, capitale economica e culturale della Franconia, nella Germania del Sud è la tipica città bavarese dove provare gli autentici...
Un weekend in Slovenia è il viaggetto low cost che ci vuole per prendersi un break, andando alla scoperta di Lubiana, Lago di Bled, Kamink e Velika Planina

Weekend in Slovenia, una nuova meta Art Nouveau

Elisa Gonfiantini
24 Gennaio 2016
Tuscany in the World
Un weekend in Slovenia è il viaggetto che ci vuole per regalarsi un break tra le passate vacanze natalizie e le lontane ferie estive. Tre giorni...
Tour di Palencia, provincia della Castiglia e León nel cuore della Spagna. Un itinerario alla scoperta dei suoi formaggi tipici e delle sue cattedrali

Palencia: grandi formaggi e piccole cattedrali

Marta Pintus
17 Gennaio 2016
Tuscany in the World
Palencia è una affascinante luogo fatto di campi sconfinati e cieli infiniti nel cuore della Spagna. Terra di grandi formaggi, produzioni d'origine...
Tour della città di Nantes in Francia, al confine tra la Bretagna e la Valle della Loira: i 9 luoghi da visitare assolutamente per scoprire questa città

9 tips per scoprire Nantes

Marta Pintus
20 Dicembre 2015
Tuscany in the World
Nantes è una delle più grandi città della Francia, situata tra la Bretagna e la Valle della Loira. Vi presento qui 9 luoghi da visitare...
Il Natale in Irlanda è un momento magico e suggestivo, che rappresenta una meta ideale per gli amanti dell'atmosfera, delle luci e dei mercatini di Natale.

Natale in Irlanda: tra leggende gaeliche e tavole imbandite

Marta Pintus
13 Dicembre 2015
Tuscany in the World
Il Natale in Irlanda è un momento magico e suggestivo. Tra tavole imbandite di dolci, mercatini natalizi e candele alle finestre. Se state cercando...
I Parchi Nazionali della Croazia sono destinazioni ideali per gli amanti del trekking: boschi sconfinati, atmosfere suggestive e laghi color smeraldo.

I Parchi Nazionali della Croazia

Marta Pintus
29 Novembre 2015
Tuscany in the World
1 Commento
Il reportage di questa settimana di WTuscany ci porta alla scoperta dei Parchi Nazionali della Croazia. Faggete sconfinate, canyon profondissimi,...
Dijon è la capitale della Borgogna in Francia, una terra ricca di storia, cultura, arte e prodotti tipici, tra cui il vino e la famosa Senape di Dijon

Dijon: in Borgogna, la città dei cento campanili

Marta Pintus
15 Novembre 2015
Tuscany in the World
Dijon è conosciuta nel mondo per la sua senape e per essere la capitale della Borgogna, la regione del vino per eccellenza in Francia. Oltre...
Algarve - Portogallo.

Praia Verde in Algarve: l’Oceano profuma di Mediterraneo

Marta Pintus
1 Novembre 2015
Tuscany in the World
Praia Verde in Algarve è un'infinita distesa di sabbia bianca finissima che racchiude in sè tutto il potere dell'Oceano e la delicatezza del...

Helsinki: 7 luoghi da non perdere

Marta Pintus
23 Ottobre 2015
Tuscany in the World
Benvenuti al primo appuntamento di WorldTuscany, la nuova rubrica di TuscanyPeople che vi aiuta a scoprire le eccellenze nel mondo, dalla cucina ai...
Scarica il 2° eBook di TuscanyPeople “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia 03


LA TOSCANA DA CARTOLINA “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia”.

Imprenditore toscano? Perché non sei in TP? Contattaci

Eccellenze Toscane

  • Pappardelle al ragù dell'Osteria Bonanni a Montelupo Fiorentino

    Osteria Bonanni, detta Capounto: a Montelupo, la qualità della tradizione toscana

    Tommaso Baldassini
    5 Dicembre 2020
    Siamo andati a provare l'Osteria Bonanni a Montelupo, conosciuta anche come Osteria di Capounto: senza dubbio uno dei...
  • Sommelier con bicchiere di vino rosso in mano con raggio di luce

    Vini d’Italia 2021, la Toscana fa 90

    Martina Tanganelli
    15 Ottobre 2020
    "Vini d'Italia 2021": nella guida del Gambero Rosso la Toscana si aggiudica il primo posto per numero di vini 3...
  • La Fattoria di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Terroir che vai, uvaggi che trovi. Identità, tipicità e selezioni: facciamo chiarezza

    Vieri Tommasi Candidi
    17 Aprile 2020
    Insieme all’agronomo Ugo Bing, della Fattoria di Fiano, oggi facciamo un po' di luce sulle uve autoctone...
  • Copertina Opera in The Kitchen - Lucrezia Cannito

    Opera in the kitchen: corso di cucina online con Opera

    Vieri Tommasi Candidi
    2 Aprile 2020
    In un momento duro per la vita del mondo intero ci piace portare alla vostra attenzione una bellissimo corso online di...
  • Una ricerca condotta alla fine del 2018 ci dice che Siena è la quarta città più vivibile d'Italia. Ma, in generale, come si vive in Toscana?

    Tuscan LifeStyle, Arte, Bellezza, Eccellenza, Passione e Amore…

    Redazione TuscanyPeople
    20 Febbraio 2020
    L'unione delle parole «Tuscany e People» con l’aggiunta delle parole...
  • Piatto dello chef Fabrizio Girasoli, proprietario del ristorante Butterfly, 1 stella Michelin.

    Ristorante Butterfly: una stella di creatività legata alla tradizione del territorio

    Tommaso Baldassini
    26 Gennaio 2020
    Il Ristorante Butterfly è uno dei ristoranti stellati della Toscana in provincia di Lucca. Gestito da Mariella e...
  • La Fattoria di Fiano di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Fattoria di Fiano di Ugo Bing: l’intreccio perfetto tra l’uomo e la terra

    Vieri Tommasi Candidi
    15 Gennaio 2020
    1
    A metà strada tra Firenze e Siena, sul crinale che divide Val di Pesa e Val d’Elsa, si estendono la Fattoria di...
  • L'agronomo Luigi Antonelli de La Fattoria la Maliosa in Maremma è specializzato in olivocultura toscana

    L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità

    Vieri Tommasi Candidi
    6 Dicembre 2019
    Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti...
  • Olive raccolte per l'olio toscano 2019

    2019: che olio sarà in Toscana? Ce lo spiega A.I.R.O.

    Vieri Tommasi Candidi
    27 Novembre 2019
    1
    Olio toscano 2019: scarso livello di produzione in termini di quantità, eccellenza in termini di qualità e proprietà...
  • Professor Lorenzo Corino, inventore del Metodo Corino, metodo scientifico per la produzione di uva e vini naturali

    A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversità

    Tommaso Baldassini
    23 Novembre 2019
    2
    Il Professor Lorenzo Corino l’abbiamo già incontrato nel nostro articolo sulla Fattoria La Maliosa, la bella azienda...
E' il tuo momento: recensisci TuscanyPeople

TuscanyPeople, People and Stories from Tuscany

Home / Europa
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web.OkPrivacy policy