Bernardo Buontalenti: icona geniale dell’eclettismo del Cinquecento Tommaso Baldassini 6 Ottobre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Bernardo Buontalenti, uno dei più grandi architetti del Rinascimento, che grazie al suo geniale eclettismo è considerato come una...
Sandro Botticelli: il genio fiorentino tra sacro, mito e mistica Tommaso Baldassini 29 Settembre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Sandro Botticelli, uno dei pittori più importanti del Rinascimento, autore di capolavori immortali come la "Nascita di Venere" e la...
Santa Maria del Fiore: 170 anni di lavori per un capolavoro unico al mondo Vieri Tommasi Candidi 3 Settembre 2021 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città Storia della costruzione di Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze, quinta chiesa più grande d'Europa In quanto tempo è stato costruito il...
La Grotta Guelfa: una cena nel cuore segreto di Firenze Agnese Paternoster 11 Agosto 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food La Grotta Guelfa è un ristorante a Firenze nel cuore del centro storico che mescola antico e moderno, storia e novità, ricercatezza e semplicità:...
Rosalia Salad Gourmet: a Firenze “healthy” è sinonimo di “tasty” Silvia Leone 23 Maggio 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento Chi l’ha detto che l’insalata è un piatto triste e che per mangiare bene bisogna rinunciare alla bontà? A Firenze c’è un luogo dove healty...
Piccoli capolavori di teatri sparsi per la Toscana Tommaso Baldassini 12 Maggio 2021 Arte Breve guida ai 10 teatri in Toscana assolutamente da visitare: non i più grandi o fastosi, ma i più significativi per storia, bellezza o...
Enoteche a Firenze, preziosi scrigni di prodotti d’eccellenza Martina Tanganelli 5 Maggio 2021 Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food Breve guida alle migliori enoteche a Firenze: tra esercizi storici e nuove aperture per degustare vini d'eccezione 1/ 6 Locali d'elezione della...
I beccai: una storia lunga 700 anni che ha ancora una lunga storia Vieri Tommasi Candidi 30 Aprile 2021 Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento È a Firenze, agli inizi del ‘300, che nasce la vera figura del macellaio, detto, all’epoca, carnaiuolo o beccaio. Viaggio alla scoperta di un...
Via Cassia toscana antica e moderna: stesso nome, percorsi diversi Tommaso Baldassini 18 Aprile 2021 In Toscana Lungo i percorsi della Via Cassia: dagli antichi Romani fino ai giorni nostri attraverso le zone più belle della ToscanaIl primo tratto dell'antica...
Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi? Vieri Tommasi Candidi 4 Aprile 2021 Artisti, People La vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli approfondimenti sulle opere leonardiane...
Iris florentina: l’inimitabile fiore toscano più pregiato al mondo Daniela Bardi 25 Marzo 2021 Bio & Km zero, Firenze, In Città, Storie Toscane L'Iris florentina è un prezioso fiore toscano, esportato in tutto il mondo, chiamato dai toscani giaggiolo e conosciuto agli occhi del mondo come...
Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città Vieri Tommasi Candidi 22 Marzo 2021 Artigiani, Firenze, In Città Un viaggio tra le principali botteghe storiche di Firenze che grazie alle loro produzioni di eccellenza hanno attraversato i secoli fino ad arrivare...
Pegna: a Firenze, l’élite del grocery store Vieri Tommasi Candidi 16 Marzo 2021 Firenze, Storie Toscane, Wine & Food La gastronomia Pegna (anche se definirla così è riduttivo) è il più importante Grocery Store di Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei negozi di...
De Gustibus Tours & Culinaria Bistrot: kitchen artisans, enogastronomy professionals Vieri Tommasi Candidi 27 Febbraio 2021 In Toscana, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food After years of accumulated experience in the organization of original events dedicated to wine & food, the guys of the De Gustibus Network,...
Il Museo Stibbert sul New York Times attraverso Instagram Daniela Bardi 24 Febbraio 2021 Arte, Firenze, Musei Toscani L'affascinante Museo Stibbert di Firenze è stato selezionato dal New York Times tra i 5 musei al mondo da seguire su Instagram: la cultura al tempo...
Ristorante “Il Cuore”, un frammento di autentico Giappone a Firenze Vieri Tommasi Candidi 22 Febbraio 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food Un autentico ristorante giapponese a Firenze dove trovare qualità e varietà, nato dal desiderio di Minato Takayama di portare la vera cucina...
Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati Vieri Tommasi Candidi 7 Febbraio 2021 Firenze, People L’estate fiorentina del 1378 fu testimone del tumulto dei Ciompi, una delle espressioni della crisi generale che travolse l’Europa nel Trecento....
Una passeggiata egizia per le strade di Firenze Agnese Paternoster 2 Febbraio 2021 Firenze, In Città Alla scoperta dei monumenti egizi a Firenze da non perdere: da Boboli alle Cascine un tour alternativo per visitare la città. Monumenti egizi a...
7 Charme Resort in Toscana: raffinatezza e unicità allo stato puro Vieri Tommasi Candidi 24 Gennaio 2021 Luxury, Luxury Hotel Se siete alla ricerca di eleganza e benessere per le vostre vacanze, vi proponiamo una selezione di 7 hotel tra i migliori charme resort della...
Toscana: 10 imperdibili destinazioni per iniziare a conoscerla Vieri Tommasi Candidi 13 Gennaio 2021 In Toscana 10 cose da vedere in Toscana: i 10 luoghi da visitare per poter dire di essere stati davvero under the tuscan sun. Cose da vedere in Toscana: i 10...